ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Psicovita

Tre consigli per comunicare meglio

Redazione by Redazione
19 Aprile 2020
in Psicovita, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Dalla mattina alla sera, 365 giorni l’anno,  tutta la nostra vita, dobbiamo comunicare. Ormai sappiamo che non è possibile non comunicare, tanto vale provare, perché non sempre ci si riesce a farlo al meglio.
Oggi voglio darti tre piccoli suggerimenti , o meglio parlarti di tre errori che comunemente facciamo ed indicarti i relativi suggerimenti per evitare che tu possa ripetere l errore. Possono essere utili sia che tu comunichi con tua moglie, con tuo marito, con tuo figlio con i tuoi collaboratori con le persone che conosci con gli amici perché è un qualcosa che è veramente trasversale. Focalizziamoci ,in particolare, su quelle che sono le difficoltà comunicative con i tuoi collaboratori lavorativi.

  1. Voler dare delle soluzioni agli altri senza in qualche modo tener conto delle emozioni.  Ad esempio, tu fai una videochiamata  con un collaboratore e noti che lui è un po più scarico del solito. La sua voce è più bassa, il suo tono di voce e più sommesso, non guarda negli occhi, si muove di meno e,  se tu in qualche modo non gli fai notare questo magari dicendogli “ Senti Mario mi sembri un po più scarico del solito oggi, è così?”
    Rischi di  bypassare le sue emozioni,  non ti rendi conto cioè che lui sta esprimendo tristezza in quel momento o  potrebbe esprimere rabbia, disappunto. Facendo finta che le emozioni non esistano  è come lanciare un boomerang che ci si ritorce subito contro. Il mio consiglio quindi,  è chiediti sempre cosa sta comunicando a livello emotivo questa persona, quali sono le emozioni principali che sta trasmettendo, non solo il contenuto ma chiediti quali sono le emozioni.
  2.  Usare troppi punti esclamativi. Avere il dono “la pretesa della telepatia” non fa altro che provocare una serie di problemi all’interno delle relazioni perché quando lo fanno con te come ti senti? Ti senti invaso, ti senti come se qualcuno prendesse per le orecchie e ti portasse vuole  lui,  invece è utile chiedere sempre, fare delle domande. Comunicare non vuol dire dare degli ordini ma piuttosto vuol dire aiutare gli altri, i tuoi collaboratori, le persone intorno a te a trovare la loro soluzione.  Potrebbe essere più utile che tu chieda “ Cosa potresti fare in questa situazione? Cosa faresti per risolvere questa questione? Come pensi di poter andare avanti?” Cercare quindi, di tirar fuori le sue risorse.
  3. Accusare, recriminare.  Ad esempio, il tuo collaboratore arriva in ritardo e tu fai  notare il comportamento oggi e che questa cosa è successa anche ieri,  magari gli dici “ sei  il solito ritardatario”. Nel momento in cui hai messo un’etichetta su una persona sarà molto più difficile che tu riesca a toglierla e che quella persona si senta libera di esprimersi. Si  innesca così un circolo vizioso, una profezia che si auto avvera , quindi la prossima volta il tuo collaboratore arriverà sicuramente in ritardo

Per informazioni:
www.robertoausilio.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy