ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Psicovita

Professionisti e Coronavirus, 3 consigli per gestire la crisi

Redazione by Redazione
5 Aprile 2020
in Psicovita, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Roberto in questo marasma generale, mondiale del coronavirus io mi ritrovo con un problema ancora più accentuato” così mi ha detto ieri il cliente che sto seguendo in consulenza online per il programma Green Stress.
Probabilmente, anche tu come lui, come me, come tutti noi liberi professionisti in questa fase, insieme agli imprenditori, ai titolari di esercizi commerciali, a tutti coloro che non avevano e non hanno uno stipendio fisso, ci troviamo a gestire un duplice carico di stress.
Duplice perché da una parte, abbiamo tutto ciò che concerne le preoccupazioni generali relative a questa situazione, alla nostra salute, alla salute dei nostri cari e, dall’altra, la preoccupazione oltre che economica anche delle persone che lavorano con noi. Se hai per esempio dei dipendenti, dei collaboratori, la tua preoccupazione è duplice, è aumentata.
Noi siamo già abituati in qualche modo a riadattarci continuamente, partiamo da una parte avvantaggiati perché ci troviamo spesso di situazioni di emergenza;  ci troviamo spesso a doverci riorganizzare, a doversi reinventare, ma in una situazione del genere diventa ancora più complesso.
Diverse persone mi stanno chiamando, diversi professionisti, imprenditori e mi raccontano come non riescono a dormire la notte, hanno problemi di insonnia, difficoltà di relazione, si sentono più irritabili, riescono più difficilmente a restare concentrati e gestire i collaboratori a distanza.
Ecco, voglio oggi darti tre piccoli suggerimenti, tre i consigli che possono essere utili a noi liberi professionisti ed imprenditori in questa situazione.
Cerca uno spazio e un tempo definiti per il tuo lavoro.
Che vuol dire vuol dire? Anche se hai una semplice stanza, quella è utile che rimanga il tuo spazio lavorativo  da difendere con le unghie e coi denti, e vai a definire con i tuoi familiari quelli che sono i tempi di lavoro ( esempio dalle 10 alle 13 io sono qui, in questa stanza a lavorare.) Cerca di delineare e di avere dei tempi e degli spazi precisi, anche che sia un semplice angolino della tua casa e, che sia chiaro a tutti che tu in quel momento non vuoi essere disturbato.
Ogni giorno fai una to do list.  E’ una lista di cose da fare all’inizio della giornata che andrai a spuntare via via che le fai. Fai una tabella con gli orari di questo,  ti aiuterà a non lasciarti travolgere rispetto alle piccole grandi evenienze ed emergenze della giornata e, riuscirai più facilmente a mantenere il focus.
Pianifica e semina. E’ questo il momento per mettersi lì fare i tuoi schemi, a pianificare, a cercare di capire come rilanciare la tua abilità, il tuo business quando questo sarà finito. Seminare quello che andremo a raccogliere in futuro, anche in termini di formazione, di relazioni con i colleghi, con gli altri. Siamo tutti nella stessa barca teniamoci saldi, stiamo vicini.
Se vuoi io sono disponibile per darti dei consigli e per sostenerti, aiutarti a gestire lo stress con metodo.
Ricordati la frase di Hemingway che dice “ il mondo ci spezza ma solamente i più forti sono quelli che poi riescono a rialzarsi e a crescere lì dove sono caduti”
Ciao e buona vita

Dr. Roberto Ausilio  – Psicologo Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy