ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Psicovita

Amore che ansia!

Redazione by Redazione
10 Febbraio 2020
in Psicovita, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Come possiamo vivere la nostra vita di coppia in maniera un po’ più serena?

Tante volte tendiamo a scaricare sul nostro partner quelle che sono le nostre ansie, lo stress sul lavoro. Torni a casa e non sai con chi prendertela e indovina con chi te la prendi? Con lui o lei che sono sempre lì a sostenerti! Ma quanto è utile prendersela con chi abbiamo al nostro fianco? Forse sarebbe il caso di riuscire a trovare delle strategie che ci permettono di salvare capra e cavoli e di riuscire a vivere una buona vita di coppia nonostante tutti i problemi.
Perché tanto si sa, ogni giorno ti svegli e devi rincorrere tutta una serie di problemi: il capo rompiscatole, il collega di lavoro, la macchina dal meccanico, i figli a scuola…In tanti casi sfogarci è un qualcosa che ci viene spontaneo e la lamentela è all’ordine del giorno. Lì per lì sembra ci faccia stare meglio ma alla lunga questo può creare dei grossi problemi all’interno della coppia. Perché parliamoci chiaro tutte le volte che lui o lei si lamenta eccessivamente con te a te piace non piace molto e dopo un po’ pensi “Uff che noia!”. Possiamo trovare però un giusto equilibrio tra parlare, sfogarci, dire quello che sono i nostri problemi e evitare di sovraccaricare l’altro e di usarlo tipo una cloaca massima. Sì lo so non è facile non ci sono ricette universali ma so anche che tu ce la puoi fare! Ecco per te i miei 4 suggerimenti per riuscire a superare lo stress coniugale (anche se non sei sposato va bene lo stesso!
1 – Sfogati a tempo
E’ vero ci viene spontaneo dire un sacco di cose sul nostro capo, su quel collega che ci ha fatto star male durante la giornata, va bene è utile farlo ce ne hai bisogno ma dati un tempo “Ok caro che ne pensi se facciamo dieci minuti di “sfogatoio” libero?” Dieci minuti non di più! Metti un timer e quando suona basta!
2 – Cerca altri canali
Ricordati che per parlare, sfogarti e chiedere consigli non esiste solo il tuo partner. Ci sono gli amici i familiari, hai la possibilità di parlarne con altre persone. Cerca altre vie di scarico altre vie di fuga e ricordati anche che puoi farti una corsetta che ci sono gli esercizi di respirazione di rilassamento e tutti i miliardi di consigli che trovi all’interno della “Community PsyLife” e sul canale YouTube “Psicologia e vita”.
3 – Impara ad ascoltare il tuo partner
Solitamente non ha bisogno di soluzioni ha solo bisogno di un po’ di ascolto. Piuttosto che sentirti pressato a cercare di fornire una soluzione prova ad aprire le tue orecchie ad aprire il tuo cuore e semplicemente ascoltare. Prova a dire “Posso capirti, posso comprenderti, immagino come ti senti e come ti sei sentita/o in quel momento.
4 – Fai  delle attività insieme
Riuscire a gestire insieme di tempo libero è una grande risorsa. Se per esempio a entrambi piace ballare perché non iscriversi ad un corso di danza? O semplicemente farsi due passi, andare a mangiare un gelato, andare a trovare un amico. Qualsiasi cosa che vi unisce e che vi fa star bene può essere un’attività caricabatterie e che allontana lo stress della vita di coppia.
E infine, bonus sempre presente e importante, fatti aiutare da un bravo psicologo. Fai un buon percorso di psicoterapia, questo ti spiana la strada per la felicità e la serenità anche nella vita di coppia, provare per credere! So che non sono tutti i consigli, sicuramente anche tu hai qualcosa da insegnare a me scrivilo qui sotto nei commenti e aiutami a capire e a trovare altre strategie per riuscire a vivere al meglio la nostra vita di coppia.

 
dr. Roberto Ausilio 
Psicologo Psicoterapeuta
Studio “Psicologia e Vita”
ausiliopsicologo@gmail.com
tel. (+39) 328 4645207
www.robertoausilio.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy