ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Imparare Facendo: “La Scuola Media “Signorelli” festeggia le attività laboratoriali delle classi a tempo pieno”

Redazione 2 by Redazione 2
13 Dicembre 2019
in Sociale, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ORVIETO – La Scuola Media “L. Signorelli festeggia le attività laboratoriali delle classi a Tempo prolungato, “Se ascolto, dimentico, se vedo ricordo, sefaccio, capisco “. Le antiche parole di Confucio colgono pienamente lo spirito che da anni guida i Laboratori delle Classi a Tempo Pieno della Scuola Secondaria Inferiore “L.Signorelli” di Orvieto.


Da tempo, infatti, questa offerta formativa, sempre più apprezzata dalle famiglie, caratterizza il lavoro di alcuni docenti di questo plesso, convinti che grazie a un sapere fatto di esperienza, manualità, collaborazione, si possano sviluppare nei ragazzi e delle ragazze di questa delicata fascia di età quegli interessi, quelle passioni e quelle varie forme di intelligenza che nelle normali ore curriculari non sempre si riesce ad attivare.

A muovere questi docenti è l’entusiasmo, la voglia di mettersi in gioco e attingere a tutte le proprie competenze, non solo scolastiche, è la consapevolezza che la scuola si può fare anche fuori dalla cattedra. Per questo da anni, per due ore a settimana, le classi a Tempo Prolungato si aprono, gli alunni sciamano e si rimescolano allegramente, gli spazi cambiano forma e i docenti mettono da parte i registri delle consuete materie: singolarmente o in compagnia di esperti esterni, eccoli che invece prendono in mano un ukulele e cominciano a impartire i primi accordi, oppure si trasformano in registi teatrali, in maestri di autodifesa, di danza moderna, di fumetto, di escursionismo, di conduzione radiofonica, di critica musicale e cinematografica, di cucina fredda, di canto, di tennis e ping pong, di cortometraggio, e tanto altro ancora.


Per raccontare tutto ciò e tutto quello che di bello e importante è venuto fuori da questo gioioso turbillion, la Scuola Media “L. Signorelli” ha organizzato per martedì 17 dicembre, dalle ore 10.30 una Festa dei Laboratori del I trimestre a cui sono stati invitati i genitori degli alunni delle classi a T.P e i bambini delle classi quinte della Scuola Primaria “L.Barzini” di Orvieto Centro e della “E.Frezzolini” di Sferracavallo. Sarà un modo per farci gli auguri di Natale assistendo allo spettacolo di Teatro dialettale, al saggio di Danza moderna, all’esibizione di Autodifesa, il tutto tra mostre e presentazioni degli altri Laboratori. Saper fare, per saper essere.

Scuola Secondaria Inferiore “Luca Signorelli”

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy