ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Otre l'Orvietano

A Narni arriva Enel Energia Tour, viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane

Redazione 2 by Redazione 2
8 Novembre 2019
in Otre l'Orvietano, Narni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

NARNI – Approda a Narni l’Enel Energia Tour, la nuova iniziativa targata Enel che con un Truck elettrizzante sta attraversando l’Italia in un viaggio alla scoperta delle eccellenze della Penisola. Il tour, partito lo scorso aprile da Messina, sta visitando 50 località italiane e si concluderà il 23 novembre a Cassino. La tappa di Narni sarà inaugurata domani, venerdì 8 novembre alle ore 12, in piazza Luchino Visconti con un programma ricco di iniziative che celebreranno i prodotti tipici locali con particolare riferimento alpanpepato, il tipico dolce di Narni dalla forma tondeggiante e dal gusto speziato che ha una storia lunga cinque secoli.
Al taglio del nastro interverranno rappresentanti del Comune di Narni, l’artista Andrea Dianetti, la responsabile area Mercato dell’Umbria Fausta Marra, il responsabile regionale indirect stores di Enel Energia Attilio Infantino e Roberto Zietta titolare dello Spazio Enel di Narni in via Tuderte.


A raccontare le produzioni d’eccellenza e l’arte culinaria del territorio saranno due cooking show a tema, alle ore 10:00 alle 12:00, entrambi presso il truck in piazza Visconti: con il supporto di Marco Satolli, l’attore Andrea Dianetti preparerà il panpepato artigianale, accompagnato dalle degustazioni food & wine di prodotti tipici locali sia al truck che presso lo Spazio Enel di via Tuderte 282, dove a partire dalle 8:30 sarà possibile ritirare anche un “mini panpepato” preparato secondo la tradizione locale e altri gadget dedicati all’evento.
Enel Energia Tour è un viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane che si svolge a bordo di un truck, che per la tappa di Narni sarà aperto al pubblico da mattina a sera, appositamente allestito per diventare un ambiente vivo, progettato per coinvolgere coloro che partecipano all’evento. Il truck è un “piccolo mondo” in cui spazi, contenuti e relazioni con le persone sono disegnati in modo stimolante, aperto e accogliente per creare momenti di socializzazione e portare in scena i talenti delle diverse piazze italiane.
“Da sempre sosteniamo iniziative che promuovono le eccellenze e i valori del territorio e creano un contatto diretto con le comunità locali, come conferma la presenza capillare dei nostri Spazi Enel nei comuni italiani – ha spiegato Fausta Marra per Enel Energia – questo tour è un concept innovativo che coinvolge i cittadini ma anche il mondo dei social, che racconteranno in diretta storie, attività e caratteristiche di 50 località italiane, con l’obiettivo di emozionare e condividere. Durante gli eventi, inoltre, i nostri negozi accoglieranno il pubblico per interagire e far vivere nuove esperienze. Narni è un centro importante del territorio umbro, a cui abbiamo voluto dedicare una tappa del nostro viaggio celebrando le produzioni tipiche locali conosciute a livello regionale e nazionale”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy