ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Psicovita

Paura delle malattie, come vincerle e ritrovare la salute

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2019
in Psicovita, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa ho incontrato una mia paziente e, come spesso mi succede in tante altre situazioni, mi ha ringraziato per quello che avevo fatto per lei. Nello specifico si trattava di una situazione in cui la signora si sarebbe dovuta sottoporre ad un intervento chirurgico. Insieme abbiamo fatto un buon lavoro per uscire dall’ansia e dal panico che la situazione le suscitava, utilizzando il mio metodo C.A.S.A. e la Psicoterapia EMDR. Grazie a questo percorso, la signora è riuscita ad affrontare la situazione con una marcia in più. Aveva una grande paura e un forte terrore di sottoporsi ad esami medici e successivamente all’operazione che purtroppo era necessaria.

Il lavoro psicologico l’ha aiutata tantissimo sia nella preparazione all’intervento che nel post operazione. Fortunatamente è andato tutto bene e adesso si è ripresa molto bene! Mi ha ringraziato dicendomi: “Roberto senza il tuo aiuto non sarei mai riuscita ad affrontare questa situazione con serenità!”. Sono stato molto contento perché mi ha dato ancora una volta la conferma di quanto è importante l’approccio psicologico alla malattia, perché ogni singola malattia ci sottopone inevitabilmente a una serie di fattori stressanti. In questi casi infatti devi andare dal medico, devi sottoporti agli esami, devi fare le analisi, ci sono poi esami particolari come le TAC, la gastroscopia, per non parlare delle situazioni oncologiche in cui la personale ha veramente bisogno di un sostegno prolungato nel tempo.

A tutto ciò si aggiunge anche la paura, che nutriamo tutti, rispetto a quello che potrebbe succedere quando la nostra salute vacilla. Pensiamo anche allo stress, per esempio, di un marito o una moglie che deve stare al fianco del malato e continuare a portare avanti tutte le attività quotidiane. A volte mi capita di vedere situazioni in cui le famiglie esplodono perché non riescono più a far fronte alla mole di impegni, di enmozioni e di fattori stressanti.
Anche l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è ormai d’accordo su questo fatto importante: se vogliamo stare bene non dobbiamo semplicemente cercare di non avere malattie, o curare solamente i sintomi fisici, ma occuparci anche della sfera psicologica, anche a livello di prevenzione. Soprattutto quando si presentano delle situazioni di particolare difficoltà, non dobbiamo aver paura di chiedere sostegno psicologico e farci aiutare. Ormai la scienza psicologica è andata avanti, possediamo tutta una serie di strumenti specifici per aiutare le persone a stare bene, a stare meglio, ad affrontare al meglio le malattie e aumentare quella che noi chiamiamo la “resilienza”, cioè la capacità di risalita e di ripresa a seguito di una malattia.

Dal prossimo mese di Novembre, sarò anche presso la farmacia Frisoni, ad Orvieto Scalo, e riceverò ogni mercoledì, con primo contatto gratuito, con attenzione specifica a queste tematiche: ansia da ricovero, paura delle malattie, paura degli ospedali o di un intervento chirurgico. Utilizzo il mio metodo C.A.S.A.  insieme alla Psicoterapia EMDR e posso dare una mano a te o ad un tuo familiare per riuscire ad affrontare al meglio queste situazioni stressanti.
Nessuno possiede la bacchetta magica, ma in qualsiasi situazione, di qualsiasi patologia problematica si tratti, anche il sostegno psicologico e il mental coaching sono fondamentali per aiutarti ad aumentare la probabilità di risalita, per venir fuori dalla malattia nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi possibili. Questo tipo di servizio va bene anche per le cosiddette malattie più o meno immaginarie, cioè l’ipocondria e l’eccessiva paura delle malattie.

Come dice Marcel Proust: “L’agente patogeno, mille volte più virulento di tutti i virus, è l’idea di essere malati”.

Dr. Roberto Ausilio  – Psicologo Psicoterapeuta
www.robertoausilio.it

Info e appuntamenti
Tel. 328 4645207

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy