ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Alzheimer Fest in Viaggio approda ad Orvieto

Redazione by Redazione
17 Settembre 2019
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Una giornata ricca di eventi all’insegna dell’inclusione e dell’incontro, per non sentirsi soli nelle difficoltà, perché l’Alzheimer e le altre forme di demenza “non tolgono di mezzo la vita”. Musica, arte, danza, teatro e laboratori per condividere, insieme alle persone con demenza ed ai loro familiari, agli operatori, ai medici ed ai caregiver la gioia dello stare insieme partecipando ad una festa senza però dimenticare la sofferenza che la malattia comporta.

Ultima tappa dell’Alzheimer Fest in Viaggio (l’edizione nazionale si è appena conclusa con una tre giorni a Treviso) quella di Orvieto è la prima manifestazione di questo genere in Umbria. L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Gabriella Liuti, insieme alla Residenza Protetta per malati di Alzheimer Non ti scordar di me e all’Associazione Alzheimer Orvieto odv, si svolgerà sabato 21 settembre, nella centrale piazza Duomo di Orvieto.

“Quando mi chiamò Vera Benella, titolare della rp per malati di Alzheimer Non ti scordar di me, per chiederci di supportare come associazione questa iniziativa abbiamo risposto subito con entusiasmo – spiega Fabio Salomone, vice presidente di Alzheimer Orvieto odv – e insieme a Michele Farina, ideatore della festa e presidente della omonima associazione Alzheimer Fest aps, andammo a parlarne in Comune”. E’ cominciato così il percorso organizzativo dell’Alzheimer Fest Orvieto. In programma tante iniziative: oltre alla musica, ai clown, agli eventi informativi, alle letture, ed ai laboratori, sarà presente lo stand dei “medici senza camici” pronti ad ascoltare ed a mettere a disposizione competenze e conoscenze. Nel pomeriggio le attività proseguiranno sia in piazza Duomo, sia nella sala congressi della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, che ospita il convegno per fare il punto sulla malattia di Alzheimer.

L’evento ha il patrocinio di: Regione Umbria, Comune di Orvieto, USL Umbria2, Università degli Studi di Perugia e SINdem Associazione Autonoma aderente alla SIN per le Demenze. “Per l’evento abbiamo riunito tutte le residenze sanitarie assistenziali della zona 12 di Orvieto accreditate dalla Regione Umbria che si occupano della cura degli anziani non autosufficienti e di quelli con demenza – spiega Fabio Salomone – e altre di Perugia, Todi e Terni. Grazie alla Fondazione Gabriella Liuti, che ha supportato economicamente questa iniziativa, alla rp Non ti scordar di me, che ha messo a disposizione operatori e spazi, insieme ai volontari delle associazioni, ai medici e con la cooperazione di tutti abbiamo costruito una serie di iniziative che hanno dato vita al programma. Abbiamo trovato una comunità aperta all’accoglienza e per questo ringraziamo l’amministrazione comunale.
La prima sfida è vinta. Ora non rimane che partecipare tutti alla giornata di festa, con la speranza che questo sia solo l’inizio di un percorso volto a sensibilizzare la cittadinanza in merito alle problematiche sociali e culturali che le famiglie devono affrontare quando un loro caro incontra l’Alzheimer o altre forme di demenza. E per la creazione di una rete solidale tra tutti coloro che operano in questo settore per il bene comune”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy