ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Otre l'Orvietano

A Narni prende il via il progetto “Ambulatori solidali”, per agevolare i cittadini meno abbienti

Redazione 2 by Redazione 2
14 Settembre 2019
in Otre l'Orvietano, Narni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

NARNI –  E’ partito a Narni il progetto “Ambulatori solidali”, un’iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Asili Notturni Umberto I° Umbria, che consiste nell’effettuare prestazioni assistenziali di carattere medico ai cittadini in condizioni di fragilità che non riescono ad accedere a questo tipo di prestazioni.
Lo rende noto il Comune di Narni che sottolinea come sia un servizio rivolto ai cittadini in condizione di fragilità e vulnerabilità socio-economica ai quali si offrono un ambulatorio dentistico e oculistico per le prime cure con sede a Perugia, nei prossimi mesi a queste prestazioni verranno aggiunti anche i servizi di dermatologia e di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare.
L’accesso alla prestazione da parte dei cittadini avviene con la mediazione del Comune di Narni che, attraverso gli sportelli degli Uffici della Cittadinanza, informerà gli interessati e segnalerà poi all’associazione “Asili Notturni Umberto I° Umbria” le situazioni di bisogno rilevate, concordando specifiche modalità di trasporto gratuito messo a disposizione dal comune di Narni .
Il Comune rende noti poi i contatti dell’Ufficio di cittadinanza di Narni al 0744.747296 negli orari di apertura al pubblico, lunedì ore 15-17, mercoledì e venerdì ore 9-12). L’Associazione Asili Notturni Umberto I° Umbria è una derivazione della Società per gli Asili Notturni Umberto I° di Torino, che da più di un secolo è impegnata in attività di assistenza sociale a cittadini che vivono condizioni di fragilità e di marginalità.
Gli Asili Notturni furono fondati a Torino nel 1886 con lo scopo di offrire, senza distinzione di etnia, cultura e religione, un ricovero notturni temporaneo a persone residenti o di passaggio, sprovviste di mezzi e risorse. Ogni anno ancora oggi, grazie al contributo di oltre 200 volontari, vengono offerti più di 60.000 pasti caldi, 5.000 notti ai senza fissa dimora, 5.000 interventi sanitari di cui oltre 4.000 prestazioni dentistiche ed oculistiche.
“Con estremo piacere abbiamo sottoscritto il protocollo di intesa per il progetto Ambulatori Solidali con “Asili Notturni Umberto I° Umbria” – ha affermato  l’assessore ai servizi sociali di Narni Silvia Tiberti – certi di poter portare avanti un’importante iniziativa grazie alla quale la nostra città sarà sicuramente arricchita dal rafforzamento dei servizi già presenti e messi a disposizione dall’Amministrazione e dalla cura e prevenzione della salute”.
“La nostra amministrazione – ha proseguito Tiberti – ha avuto da sempre la massima attenzione verso le fasce più deboli della popolazione, mettendo in campo moltissime azioni e servizi. La firma di questo protocollo di Intesa tra Comune e l’Associazione Asili Notturni Umberto I° Umbria è sicuramente un valore aggiunto per la nostra Città ed in particolar modo per i nostri cittadini”.
Questa iniziativa di solidarietà ci permetterà, non solo, di offrire un servizio aggiuntivo, ma di garantire prestazioni mediche e cure ai cittadini in condizione di fragilità che non riescono ad accedere a questo tipo di prestazioni, garantendo così a tutta la popolazione, la cura e la prevenzione della salute, del benessere e della qualità della vita.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy