ORVIETOSì
mercoledì, 29 Novembre 2023
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Verso le Amministrative 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Verso le Amministrative 2024
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Agricoltura intensiva, e le api?

Redazione by Redazione
10 Aprile 2019
in Ambiente, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Le monocolture sono l’esempio lampante dell’insostenibilità dell’agricoltura. Oltre agli ettari di vigneti esistenti, sui nostri territori stanno sorgendo vaste aree di noccioleti, porteranno alla scomparsa degli impollinatori? Con quali conseguenze? Potrebbe apparire come una favola. Tra i primi segnali di anticipo di primavera, un’alba dopo la lunga notte invernale, è il nocciolo con i suoi fiori. Con le temperature che si alzano, in alcune ore di qualche giornata, le api, che escono dal dormiente inverno, estraggono il polline dalle infiorescenze. Questo accadrebbe nel piccolo appezzamento. No invece no, non è il piccolo appezzamento, spuntano enormi distese monotematiche, mono cibo, il polline è presente per un breve periodo, non c’è nettare, manca l’acqua e si trova il disorientamento, la morte, sono le monocolture. Le api, già sono messe a dura prova da anni, con insetticidi, pesticidi, diserbanti e diminuzione di habitat, stanno morendo.

Gli habitat vengono sempre più a mancare se si destina il terreno alla cementificazione, alle monocolture, alla deforestazione, al taglio di alberi e arbusti. Le api necessitano di fioriture continue che, a parte durante i due/tre mesi invernali, siano presenti per garantire cibo per la famiglia e per l’accrescimento delle larve, per l’intero periodo di attività. Una monocoltura estesa, anche se fornisce polline e nettare, lo fa solo per un breve periodo. Nei noccioleti, come nei vigneti, trattati tradizionalmente, non crescono altre piante, neanche arboree. Le api necessitano di biodiversità. Come noi esseri umani sono quello che mangiano. Per mantenere alte le difese immunitarie e resistere alle patologie ed alle parassitosi di cui soffrono. Necessitano di acqua. L’acqua si sa è vita, ma solo l’acqua non contaminata.

Tra api e piante in natura regna una sinergia, un dare e ricevere. Le piante danno nutrimento, gli impollinatori favoriscono il proseguire delle specie vegetali. L’aggravante maggiore è dato dall’uso di pesticidi. I pesticidi uccidono api ed agricoltura. La maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi vengono usati rappresenta un rischio per le api selvatiche e quelle mellifere. Greenpeace ha pubblicato un nuovo rapporto, “Api in declino”, dal quale traspare che gli insetti impollinatori sono indifesi a causa dell’alta tossicità contenuta nei pesticidi killer che devono venire subito vietati. Gli attivisti Greenpeace stimano che a rimetterci saranno anche il 90% delle piante selvatiche, con effetti devastanti per flora e fauna.

Gli impollinatori sono fondamentali per l’uomo. Il 75% delle colture alimentari mondiali dipende dagli impollinatori. Senza gli impollinatori tanti frutti ed ortaggi non arriverebbero sulle nostre tavole: albicocche, ciliegie, fragole, mandorle, mele, pere, susine, zucche. I prodotti dell’Apis mellifera così tanto amati dall’uomo (miele, polline, cera, propoli, pappa reale) scomparirebbero. Nella cera, nel polline e nel miele che l’uomo consuma si trovano sempre più spesso residui. Da un appello di UNA API da analisi multiresiduali sul polline è risultato che il 55% dei campioni era contaminato da almeno un pesticida. Circa un 9% dei campioni è risultato non idoneo al consumo umano. Sono stati trovati 6 fungicidi, 6 insetticidi e 1 acaricida. Il miele è un alimento ed un prodotto con delle proprietà curative, non può e non deve essere avvelenato.

Da cibo degli Dei a miscela di veleni? Gli impollinatori prestano il proprio lavoro anche per l’impollinazione delle foraggere per gli allevamenti zootecnici. Un altro importante servizio che prestano le api si evidenzia nei vigneti, in sinergia con il viticoltore, poiché l’ape se trova degli acini di uva danneggiati ne succhia la componente zuccherina e l’acino, seccandosi, non marcisce. Quindi l’ape potrebbe fungere da aiutante al viticoltore. Inoltre il vigneto non trattato con elementi nocivi, ma condotto secondo le pratiche biologiche o biodinamiche, fa bene alle api.
Da uno studio di ricercatori americani in collaborazione con la Norwegian University of Life Sciences si evince che l’uva nera fa bene alle api. Infatti nell’uva nera è presente il resveratrolo, un potente antiossidante che sarebbe in grado di allungare la vita alle api combattendo i radicali liberi. Uno studio americano ha, inoltre, scoperto che il veleno delle api contiene una tossina, la melittina, che potrebbe essere in grado di impedire la diffusione dell’HIV e potrebbe avere efficacia contro l’epatite B e C. Quanto è importante mantenere le api in salute ed in vita!

La situazione attuale invece non è confortante. Sui monti Cimini, dove la monocoltura della nocciola è molto presente sul territorio e da molti anni, gli apicoltori hanno abbandonato la loro attività. E’ notizia degli ultimi giorni il sequestro preventivo di terreni situati nella provincia di Udine, dopo la segnalazione da parte di apicoltori della moria di api. Sono oltre 400 gli indagati, agricoltori di terreni coltivati a mais. I laboratori hanno confermato la presenza negli alveari di Mesurol ed altri principi attivi tra cui Fluvalinate, Tefluthrin, insetticidi piretroidi, Pendimenthalin, erbicida, tutti dannosi per le api e non solo. Infatti hanno appurato la scomparsa anche di bombi, api selvatiche, farfalle, cervi volanti, mosche, lucciole, maggiolini, coccinelle. In 100 anni potrebbero scomparire gli insetti. Con la scomparsa degli impollinatori, in Cina già ci sono degli uomini addetti all’impollinazione, con esiti non all’altezza della natura e costi elevati. La Baviera, riconoscendo il problema, ha lanciato un referendum salva api attraverso l’implementazione dell’agricoltura biologica.

Quale soluzione? Vietare l’uso di pesticidi nocivi. Promuovere pratiche agricole che favoriscano e richiedano l’impollinazione, tipo la rotazione delle colture, il biologico ed il biodinamico. Si devono intervallare alle colture agricole, siepi, boschi e prati incolti. Devono essere piantati alberi da frutto, foraggere di leguminose, fiori ornamentali. Conservare gli habitat naturali e semi naturali. Aumentare la biodiversità del coltivato nei terreni.

Riassumendo: abbandonare l’agricoltura industriale. Sullo stesso argomento la Condotta Slow Food di Orvieto presenta mercoledì 10 aprile 2019 il volume “Il mondo delle api e del miele” di Cinzia Scaffidi (Slow Food Editore). Sarà presente l’autrice.  Un libro per conoscere le api, difendere il loro mondo ripensando il nostro rapporto con la natura, imparare a scegliere il miele e ad apprezzarne gusto e benefici.

 

Rete Interregionale Protezione Ambiente-RIPA

(Foto, Fonte: gustorotondo.it)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Coldiretti: Dominga Cotarella eletta presidente di Terranostra

Coldiretti: Dominga Cotarella eletta presidente di Terranostra

28 Novembre 2023

  Dominga Cotarella è la nuova presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in...

Usl Umbria2, c’è l’accordo con i sindacati per le progressioni economiche orizzontali e gli incarichi funzionali

Usl Umbria2, c’è l’accordo con i sindacati per le progressioni economiche orizzontali e gli incarichi funzionali

28 Novembre 2023

Attribuzione di 188 incarichi di funzione, tra posizioni organizzative e coordinamenti, per il personale amministrativo, tecnico, sanitario e sociosanitario; progressioni...

Karate, a Orvieto la 10a Golden Cup: attesi 650 atleti da tutta Italia

Karate, a Orvieto la 10a Golden Cup: attesi 650 atleti da tutta Italia

28 Novembre 2023

  ORVIETO –  Sono  650 gli atleti provenienti da tutta Italia attesi a Orvieto per la 10a edizione della “Golden...

farmaciaWeb

  • Enervit Gymline Barretta Gianduia 27%  Barrette Proteiche 48gr
    Enervit Gymline Barretta Gianduia 27% Barrette Proteiche 48gr
    INTEGRATORI > DIETA E ALIMENTAZIONE > Sport e Vitalità
    € 2.20
    € 1.50
  • L
    L'ERBOLARIO - CREMA CONTORNO OCCHI CON CAMELIA E SEMI D'UVA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Erbolario
    € 15.90
    € 10.99
  • L
    L'ERBOLARIO - PROFUMO IRIS
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario
    € 12.90
    € 11.60
  • LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BEC
    LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BEC
    PROFUMI > PROFUMI E DEODORANTI
    € 15.90
    € 12.50
  • EuPhidra Kaleido UV System Dietasole 30 perle
    EuPhidra Kaleido UV System Dietasole 30 perle
    INTEGRATORI > Solari > Sole
    € 15.90
    € 8.19
  • TRIDERM SAPONE MARSIGLIA
    TRIDERM SAPONE MARSIGLIA
    COSMESI > Corpo e Gambe > IGIENE > Bionike
    € 9.90
    € 4.90
  • RESVIS FORTE XR BIOFUTURA 12 BUSTINE
    RESVIS FORTE XR BIOFUTURA 12 BUSTINE
    INTEGRATORI > Difese
    € 18.30
    € 13.90
  • CONNETTIVINABIO CREMA VISO - IRRITAZIONI
    CONNETTIVINABIO CREMA VISO - IRRITAZIONI
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 12.90
    € 7.50
  • CREMA BARBA UOMO 150 ML
    CREMA BARBA UOMO 150 ML
    Erbolario > LInea Uomo
    € 10.90
    € 9.80
  • EUPHIDRA AMIDOMIO - PASTA BARRIERA 150ML
    EUPHIDRA AMIDOMIO - PASTA BARRIERA 150ML
    BAMBINI E NEONATI > Euphidra Amidomio > Creme e Paste protettive
    € 9.40
    € 6.00
  • MOM - SPRAY TESSUTI, INDUMENTI INFESTATI DA PIDOCCHI + EMULSIONE COMBI + LENTE
    MOM - SPRAY TESSUTI, INDUMENTI INFESTATI DA PIDOCCHI + EMULSIONE COMBI + LENTE
    IGIENE > Casa > Mom
    € 17.90
    € 16.90
  • BIOSCALIN ENERGY - FIALE ANTICADUTA UOMO COFANETTO 2 MESI
    BIOSCALIN ENERGY - FIALE ANTICADUTA UOMO COFANETTO 2 MESI
    Capelli > Trattamenti Anticaduta
    € 79.80
    € 60.00
  • FISIOSTATIN 30 compresse
    FISIOSTATIN 30 compresse
    INTEGRATORI > Colesterolo
    € 24.00
    € 12.80
  • GYMLINE MUSCLE 100% WHEY PROTEIN - gusto cacao
    GYMLINE MUSCLE 100% WHEY PROTEIN - gusto cacao
    INTEGRATORI > Sport
    € 35.00
    € 30.90
  • FERMENTIX PANCIA PIATTA & GONFIORE
    FERMENTIX PANCIA PIATTA & GONFIORE
    INTEGRATORI > Regolarita > Regolarità Intestinale
    € 10.90
    € 7.50
  • OFTAMED
    OFTAMED'S SPRAY OCULARE IALURONICO 10ML
    Salute > Occhi
    € 14.00
    € 10.00
  • URIAGE - Xemose - olio detergente lenitivo 1 lt
    URIAGE - Xemose - olio detergente lenitivo 1 lt
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cosmetici Corpo > Corpo
    € 19.50
  • Profumatore per Automobile Bouquet d
    Profumatore per Automobile Bouquet d'Argento
    Erbolario > Bouquet D'Argento
    € 13.90
    € 12.50
  • Contorno occhi. 20ml. V-Ministral C
    Contorno occhi. 20ml. V-Ministral C
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 13.80
    € 9.50
  • Lovren Superb Vitamin Active Crema Viso Antiossidante 50ml
    Lovren Superb Vitamin Active Crema Viso Antiossidante 50ml
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 14.90
    € 12.00
  • BIONIKE DEFENCE BODY HYDRA SPRAY 200ML
    BIONIKE DEFENCE BODY HYDRA SPRAY 200ML
    COSMESI > Corpo e Gambe > Bionike
    € 9.90
    € 6.95
  • NATURVITI COLLAGENE BEAUTY CREAM CREMA VISO DA GIORNO 50 ML
    NATURVITI COLLAGENE BEAUTY CREAM CREMA VISO DA GIORNO 50 ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 39.90
    € 21.50
  • L
    L'ERBOLARIO - ACCORDO EBANO LOZIONE DEO
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario > Accordo di Ebano
    € 11.90
    € 10.70
  • SANAVITA B VITAMINS SOL 100ML
    SANAVITA B VITAMINS SOL 100ML
    INTEGRATORI > Benessere
    € 9.90
    € 4.42
  • L
    L'ERBOLARIO - BAGNOSCHIUMA FIOR DI SALINA
    COSMESI > IGIENE > Erbolario > Corpo
    € 9.90
    € 8.90
  • TRA I CILIEGI BAGNOSCHIUMA 250ML
    TRA I CILIEGI BAGNOSCHIUMA 250ML
    Erbolario > Tra i Ciliegi
    € 9.90
    € 6.99
  • VERSET POUR TOI 50ML
    VERSET POUR TOI 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • L
    L'ERBOLARIO - SFUMATURE SET MANI E LABBRA
    Erbolario > Dahlia
    € 13.90
    € 12.50
  • EUPHIDRA BIOLOSOPHY - ACQUA MICELLARE TONIFICANTE
    EUPHIDRA BIOLOSOPHY - ACQUA MICELLARE TONIFICANTE
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra Biolosophy
    € 12.40
    € 8.20
  • L
    L'ERBOLARIO - ACCORDO DI EBANO PROFUMO 15Ml
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario > Accordo di Ebano
    € 12.90
    € 11.60
  • SANAGOL PROPOLI CARAMELLE PINO MUGO
    SANAGOL PROPOLI CARAMELLE PINO MUGO
    Gola > Salute
    € 7.50
    € 4.50
  • LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BOP
    LA MAISON DES ESSENCE - PROFUMO BOP
    PROFUMI > PROFUMI E DEODORANTI
    € 15.90
    € 12.50
  • TH NATURE NUTRI UREA CREMA IDRATANTE
    TH NATURE NUTRI UREA CREMA IDRATANTE
    COSMESI > Corpo e Gambe > Corpo
    € 11.00
    € 8.40
  • EMOVEN FRESH GEL 125 ML
    EMOVEN FRESH GEL 125 ML
    COSMESI > Corpo e Gambe
    € 13.00
    € 7.58
  • EUPHIDRA SKIN-REVEIL SIERO RIDENSIFICANTE (effetto illuminante)
    EUPHIDRA SKIN-REVEIL SIERO RIDENSIFICANTE (effetto illuminante)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 19.90
    € 15.00
  • PURO BAGNOSCHIUMA ALOE-BAOBAB 500ML
    PURO BAGNOSCHIUMA ALOE-BAOBAB 500ML
    COSMESI > Corpo e Gambe
    € 6.50
    € 4.30
  • Laevolac pancia piatta 30 cpr
    Laevolac pancia piatta 30 cpr
    INTEGRATORI > Regolarita > Regolarità Intestinale
    € 7.80
    € 7.00
  • L
    L'ERBOLARIO - CREMA CORPO PROFUMATA SFUMATURE
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cosmetici Corpo
    € 20.90
    € 18.80
  • FRESCAESSENZA PROFUMO 50ML
    FRESCAESSENZA PROFUMO 50ML
    Erbolario > Frescaessenza
    € 22.90
    € 15.99
  • ZERO MACCHIE CREMA VISO SPF 30
    ZERO MACCHIE CREMA VISO SPF 30
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Consulteam Srl
    € 18.90
    € 12.50
  • FORHANS DENTIFRICIO SPEC 75ML
    FORHANS DENTIFRICIO SPEC 75ML
    IGIENE > Denti e Cavo orale
    € 4.45
    € 2.80
  • BIONIKE DEFENCE - HYDRA CREMA IDRATANTE RICCA
    BIONIKE DEFENCE - HYDRA CREMA IDRATANTE RICCA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 12.90
    € 9.00
  • LUMAXIN DM SCIR AD/BB 150ML
    LUMAXIN DM SCIR AD/BB 150ML
    INTEGRATORI > Sciroppi
    € 15.00
    € 9.80
  • FLECTOR 5 CEROTTI MEDICATI 180 mg
    FLECTOR 5 CEROTTI MEDICATI 180 mg
    Salute > Antinfiammatori > Ibsa
    € 15.90
    € 10.20
  • L
    L'ERBOLARIO - PROFUMO AL GINEPRO NERO 100 Ml
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario
    € 31.90
    € 28.70
  • DEFENCE COLOR CIPRIA N.101 (Ivoire)
    DEFENCE COLOR CIPRIA N.101 (Ivoire)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 22.50
    € 15.70
  • In FORMA INTERSTITIUM 500 ML - (PHYTO GARDA)
    In FORMA INTERSTITIUM 500 ML - (PHYTO GARDA)
    INTEGRATORI > Drenanti
    € 35.00
    € 22.00
  • FOGLIE DI TE
    FOGLIE DI TE' BAGNOSCHIUMA
    Erbolario > Foglie di Tè
    € 9.90
    € 8.90
  • DICLOREUM Actigel Gel 1% Formato 100 Grammi
    DICLOREUM Actigel Gel 1% Formato 100 Grammi
    Antinfiammatori
    € 10.90
    € 6.00
  • Defence Xage Kit Natale 2023
    Defence Xage Kit Natale 2023
    COSMESI > Idee Regalo
    € 67.90
    € 54.30

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Miglior sito 2022 - Reviewbox

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Verso le Amministrative 2024
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy