ORVIETO – La data cerchiata di rosso è quella del 29 marzo dalle 18 alle 20. Il luogo è la Sala del Governatore di Palazzo dei Sette. Si parlerà di Orienteering, disciplina sportiva ata all’inizio del XX secolo nei paesi scandinavi. Ad organizzare l’appuntamento, aperto a tutti coloro che sono interessati a saperne di più o che lo hanno già sperimentato, la Federazione Italiana Sport Orientamento in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Scolastica “Ettore Majorana” di Orvieto .
L’evento sarà anche l’occasione per gettare le basi di un progetto a 360° che porterà alla costituzione di una squadra federale di Corsa Orientamento, per tutte le età, che, alla luce del calendario federale, potrà dedicarsi ad una programmazione di esperienze di gare ufficiali. Inoltre è prevista anche la possibilità di cimentarsi in MTB-O (orienteering in mountain bike), nel Trail-O (l’orienteering che mette insieme atleti con disabilità fisica con i cosiddetti normodotati), di effettuare un corso base, di approccio alla specialità. Oltre alla possibilità concreta di un inserimento nel calendario federale di gare ad Orvieto, interregionali per il 2019, nazionali per il 2020, internazionali per il 2022.
“A tutti chiediamo un contributo di idee – spiega il responsabile del settore orienteering dell’Asds Ettore Majorana il Prof. Paolo Bellocchio – A chi ha già sperimentato l’orienteering come sport chiediamo di cimentarsi in qualche gara federale opportunamente scelta, per aiutare a crescere chi si sta avvicinando ora, senza limiti di età e con un approccio di sereno agonismo. L’appuntamento è per un aperitivo insieme, per una serena chiacchierata e per una presentazione di qualche esperienza di orienteering che già ha visto la città di Orvieto e gli orvietani protagonisti in un passato più o meno recente”.
Coldiretti: Dominga Cotarella eletta presidente di Terranostra
Dominga Cotarella è la nuova presidente di Terranostra, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in...