ORVIETOSì
sabato, 21 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

Festa della Madonna addolorata di Allerona scalo, presenti il vescovo Sciacca e il gesuita Barlone

Redazione by Redazione
29 Agosto 2018
in Terza pagina, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ALLERONA – Ad Allerona scalo si è da poco conclusa la festa di Sant’Abbondio. Domenica 26 agosto si sono ritrovati a sant’Abbondio numerosi fedeli che hanno rianimato la piccola e antichissima chiesa che sorge nel luogo più alto del paese. Quest’anno, don Eugenio Campini ha reintrodotto a sorpresa la benedizione del Paese e delle campagne, evento che è stato accolto dalla comunità con gioia e autentica devozione.

Se, la festa di Sant’Abbondio si è conclusa con un innovazione spirituale, ora Allerona scalo si affretta a vivere la Festa della Madonna Addolorata che, come ogni anno, sarà ricca di eventi civili e religiosi. Il Parroco, don Eugenio Campini, ha voluto incentrare i primi momenti preparativi di preghiera sulla testimonianza cristiana dei laici e così ,quest’anno, le preghiere di giovedì 6 e venerdì 7 delle ore 21.00 disseminate nei quartieri del Paese saranno animati dal Cammino Neocatecumenale di Orvieto.

Per quanto riguarda la solenne Processione di sabato 8 delle ore 21.00, questa sarà presieduta dal Vescovo Giuseppe Sciacca. Monsignor Sciacca, nato a Catania nel 1955, fine giurista e latinista è stato prelato uditore del Tribunale della Rota Romana. Papa Benedetto XVI l’ha elevato alla dignità di vescovo nel 2011 e nominato Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano (ndr il sindaco del Vaticano). Dal 2013 è uditore della Camera Apostolica e Segretario Aggiunto del Tribunale della Segnatura Apostolica, nonché Consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede. Nel 2016 è nominato da Papa Francesco Segretario del medesimo Tribunale.

Domenica 9, la Messa solenne delle ore 11.00 sarà presieduta dal gesuita Alessandro Barlone. Padre Sandro, romano di nascita, classe 1949, laureato in Filosofia ha anche conseguito la laurea e il dottorato in Teologia. Noto, a Roma, quale padre spirituale di numerose realtà religiose. Attualmente è docente presso la Pontificia Università Gregoriana di numerosi corsi tra cui si ricordano quelli in “Estetica Ignaziana della Creazione”, in “Spiritualità Cristocentrica”, e del Seminario del tutto innovativo dal titolo “Bibbia e Psicanalisi: testimonianza e testimone”. È anche Direttore del Centro di Cultura e Fede “Alberto Hurtado” della stessa Università e padre spirituale del prestigioso Almo Collegio Capranica di Roma.

Venerdì 7 alle ore 15.00 si svolgeranno le Confessioni e lunedì 10 si celebrerà alle ore 8.30 la Santa Messa per tutti i fedeli defunti della realtà parrocchiale di Allerona scalo. Tutti sono invitati a prender parte alle celebrazioni religiose che sono il fulcro portante della festa patronale. (Antonio Ruina)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy