ORVIETOSì
lunedì, 16 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home RubricaSport

La “CANTERA” del G.S. Romeo Menti. Novanta minuti con Errico Ricci

Redazione by Redazione
14 Novembre 2016
in RubricaSport, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

di Gabriele Polleggioni

Quando il fiore all’occhiello di una società si chiama “settore giovanile”… Ringrazio per la disponibilità Errico Ricci, responsabile del settore giovanile!

Ciao Errico…con una tradizione di tutto rispetto alle spalle e ben 85 tesserati dalla categoria “piccoli amici” fino alla juniores, che valore ha il vivaio per il Gruppo Sportivo Romeo Menti?
Indubbiamente è importante per la nostra società sportiva ma più in generale per il paese di Allerona scalo poter contare su così tanti “giovani calciatori”, il nostro scopo è quello di toglierli dalla strada e allontanarli dalle pericolose tentazioni in cui si può cadere da ragazzini. Il risultato “sul campo”è davvero secondario anche se, vedere uscire dalle nostre file giocatori diretti a squadre professionistiche o semi-professionistiche è motivo di grande orgoglio. È successo con Massimo Cochi e Marco Peresso nel passato e oggi con Filippo Marricchi che fa parte delle giovanili juventine, anche lui ha mosso i primi passi nel calcio proprio nella Romeo Menti!

Nel 2015 l’affiliazione all’Udinese calcio, quali sono le linee guida dettate dalla società di patron Pozzo?
Ormai siamo alla seconda stagione di affiliazione, possiamo contare sul supporto di istruttori qualificati che la società friulana ci mette a disposizione e che mensilmente vengono a farci visita, seguono le nostre squadre giovanili una alla volta con programmi specifici divisi per categoria e fascia d’età! Anche l’ex allenatore del Gambia Luciano Mancini (perugino doc) fa parte dello staff dell’Udinese calcio e segue da vicino le compagini affiliate nella regione umbria (Nestor,Campitello…)

Quali obiettivi si prefigge la società, a livello di settore giovanile, per la stagione 2016/2017?
Non abbiamo obiettivi particolari, vogliamo soltanto far crescere i nostri ragazzi in modo sano, portarli se possibile a far parte della rosa della prima squadra. Il risultato non ha la priorità in nessuna categoria.

 

Errico Ricci, responsabile settore Giovanile
Errico Ricci, responsabile settore Giovanile
Eliana Blandano, "Piccoli amici"
Eliana Blandano, “Piccoli amici”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una particolarità…tutti gli istruttori, eccezion fatta per la prima squadra, sono di Allerona…è un caso?
La nostra gestione è molto familiare, di conseguenza contare su ragazzi e ragazze del posto diventa un valore aggiunto, non solo in campo ma anche in panchina.

Quali sono le principali difficoltà che si incontrano nella formazione di giovani calciatori?
Attualmente è difficile la formazione delle squadre a inizio anno, nel nostro bacino d’utenza trovare ragazzi “innamorati” del calcio è diventato complicato, vista anche la concorrenza che a livello di calcio giovanile si fa sentire. Sarebbe bello lavorare con gruppi più numerosi e farlo con costanza, ma non sempre tutto questo è possibile.

Ad oggi, qual’e la più grande soddisfazione che la Romeo Menti si è tolta in 50 anni di attività giovanile?
Non c’è una in particolare, per il nostro modo di ragionare e vedere il calcio la soddisfazione più grande è allestire ogni anno tutte le squadre del nostro settore giovanile, in questa stagione manca la categoria Allievi ed è un fatto che di sicuro non ci fa piacere.
Con le forze che abbiamo proveremo ad andare oltre questa situazione!!!

Come si trasmette a un “tredicenne”, il senso di appartenenza ad una società come la vostra?
Trasmettere il “senso di appartenenza” non è cosa semplice. Cerchiamo innanzitutto di creare un gruppo di amici vero, unito e legato ai colori bianco celesti della Romeo Menti!

 

Allenatori (da dx a sx): Basili Riccardo (Primi Calci) - Antonio Pennino (Giovanissimi) - Nadia Mengarelli (Pulcini 2006) - Filippo Mattia Baffo (Pulcini 2007) - Riccardo Marricchi (Esordienti)

Nella foto: Allenatori (da dx a sx): Basili Riccardo (Primi Calci) – Antonio Pennino (Giovanissimi) – Nadia Mengarelli (Pulcini 2006) – Filippo Mattia Baffo (Pulcini 2007) – Riccardo Marricchi (Esordienti)

A livello organizzativo, qual’e il pregio più grande e quale l’aspetto assolutamente da migliorare?
Come servizi siamo sicuramente a buon punto, riusciamo a raggiungere anche i paesi limitrofi per accompagnare i ragazzi al campo da gioco,considerando che il gruppo societario non è numerosissimo anche questo è un ottimo risultato.
Da migliorare, forse la struttura, il campo di Allerona scalo è molto utilizzato, quasi tutti i giorni si fa attività sportiva, dal calcio giovanile fino a quello amatoriale. Per fortuna i componenti della società si adoperano per superare qualsiasi tipo di disagio, tutto per il bene del nostro gruppo sportivo.

Una parentesi sulla prima squadra, come sta andando la stagione per i ragazzi di Mr.Goretti?
Dopo un inizio stentato siamo in ripresa, ci stiamo abituando ad un campionato competitivo come quello di prima categoria, cercheremo di ottenere una tranquilla salvezza, questo è il nostro obiettivo.

Concludiamo l’intervista con un augurio al “calcio orvietano” e non solo
Per ciò che riguarda il nostro comprensorio, spero di vedere sempre più squadre giovanili presenti nei vari campionati. Poi ci tengo a fare un grande in bocca al lupo alla società Norcia e alle persone che ne fanno parte, con l’augurio di vederli presto tornare sui campi da gioco,battaglieri come sempre!!! Il giorno del sisma la squadra “giovanissimi” del Norcia era in viaggio verso Allerona per affrontare la partita di campionato,è stata una domenica molto triste dove il calcio è passato purtroppo in secondo piano.

Saluto con affetto Errico Ricci, al termine del mio “viaggio” tra le nuove leve del Gruppo Sportivo Romeo Menti, la’ dove nasce e si forma l’identità di una squadra di calcio……

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

Arriva la Mille Miglia, ecco il percorso della Corsa più bella del Mondo

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che...

Corpus Domini 2023, ordinanza anti-vetro nel centro storico

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative dal 16 al 22 giugno

16 Giugno 2025

    ORVIETO – La città di Orvieto si prepara a festeggiare la Solennità del Corpus Domini. Ricco il programma...

Chiude la 25A edizione di Orvieto Musica, concerto finale a Palazzo del Popolo

Prende il via l’edizione 2025 di “Orvieto Musica”, in programma concerti e workshop

16 Giugno 2025

  ORVIETO – Prende il via martedì 17 giugno con il primo concerto, la 32esima stagione di “Orvieto Musica “,...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy