ORVIETOSì
giovedì, 19 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sport

“Storie di calcio” … Novanta minuti con Massimo Cochi

Redazione by Redazione
20 Settembre 2016
in Sport, RubricaSport, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

di Gabriele Polleggioni

Per Storie di Calcio il nostro collaboratore Gabriele Polleggioni ha intervistato Massimo Cochi, bandiera dell’Orvietana. Incontrandolo ho la sensazione di conoscere una “leggenda”, quasi un ventennio a difesa dei colori biancorossi…

Massimo Cochi ambasciatore dell'Orvietana Calcio in Giappone
Massimo Cochi ambasciatore dell’Orvietana Calcio in Giappone

Massimo cosa ha rappresentato per te l’Orvietana calcio?
L’Orvietana calcio ha rappresentato un pezzo importante della mia vita, 17 anni sono difficili da dimenticare, ho vissuto i primi anni con qualche difficoltà, poi la crescita costante durante “l’era Bagnato” fino a indossare, con orgoglio, la fascia di capitano per 12 stagioni.. veramente un periodo stupendo…

Qual’e il tuo primo ricordo dei 17 anni in biancorosso?
Le prime immagini che mi scorrono davanti sono quelle di Vittorio Michelangeli e del compianto Vittorio Trequattrini (Sustacchina), 2 pilastri di questa società, da ragazzino (avevo 15/16 anni), mi prendevo spesso e volentieri dei periodi di pausa dal calcio ma, puntuale come un orologio svizzero,Vittorio Trequattrini mi veniva a riprendere, una pacca sulla spalla e tutto tornava come prima…

Quali sono stati i tuoi “maestri”?
Mi è sempre piaciuto osservare i giocatori di maggiore esperienza,”rubavo con gli occhi” a chi mi stava accanto e di calcio ne aveva già masticato parecchio. Da Flavio Bernardis ad esempio ho appreso diversi “trucchi” del mestiere, era un giocatore di grande qualità e grande temperamento!

Qual’e la tua idea di calcio?
Mi piacerebbe vedere dei passi in avanti dal punto di vista della cultura sportiva, essere “educati”allo sport o semplicemente allo stare in gruppo, questo dal mio punto di vista sarebbe un ottimo punto di partenza.

Cosa consiglieresti ad un giovane calciatore?
Non mi piace dare consigli,la cosa che posso dire è che è bello giocare semplicemente per il “gusto” di farlo, senza ridurre tutto alla ricerca del risultato ad ogni costo. È importante saper stare all’interno di un gruppo, saper “fare squadra” a prescindere dalle doti tecniche che si posseggono.

Qual’e stata la più grande soddisfazione della tua carriera?
Credo sia stata la vittoria del campionato di promozione nel 1992/93, chiuso senza perdere nessuna partita..
massimo cochiCarmelo Bagnato era il nostro allenatore, il suo contributo fu fondamentale, eravamo organizzati, in campo e fuori, come una società professionistica e questo, oltre alle doti tecniche della squadra, fece la differenza…

Quale invece il più grande rimpianto?
Degli anni da calciatore non ho veramente alcun rimpianto.. Mirko Chiasso, Giuliano Cioci, Carlo Emanuele Trappolino, Daniele Polleggioni, Emiliano Menichetti sono solo alcuni compagni con cui ho condiviso molto, i rapporti umani che rimangono nel tempo cancellano qualsiasi delusione sportiva! Oltre a loro metto anche il presidente Domenico Pizzardi, per cui tutt’ora nutro un enorme rispetto…

C’è stato un attaccante che non ti ha fatto dormire la notte?
Giulio Franceschini del San sepolcro è stato un grande centravanti che ho avuto il piacere di affrontare, fisico imponente era difficile da contrastare. Prima di lui il mio amico Giuliano Cioci, per fortuna siamo stati spesso compagni di squadra ma, anche da avversario, sapevo trovare la soluzione per fermarlo…con le buone o con le cattive!

Ci sarà un futuro nel calcio per Massimo Cochi?
Sono sincero nel dirti che ultimamente ho perso un po’ di interesse, non credo che farò ancora parte del calcio, seguo raramente l’Orvietana e quando lo faccio mi piace sedermi accanto a Roberto Pace, una persona con cui è piacevole parlare..di calcio e non solo..

Che stagione sarà per la Romeo Menti (la squadra del tuo paese) e per l’Orvietana calcio?
La Romeo Menti saprà togliersi delle soddisfazioni anche in un campionato difficile come la prima categoria, per quanto concerne l’Orvietana ho grande fiducia in Riccardo Fatone, ha grandi motivazioni e soprattutto grandi competenze, sarà lui il valore aggiunto!
A prescindere da tutto sempre e comunque FORZA U.S.O!!!

Un augurio al calcio orvietano…
Spero in una crescita generale, del movimento sportivo…migliorando dove possibile le strutture e porre le basi per essere sempre più competitivi nel futuro immediato!

Concludo l’intervista abbracciando Massimo Cochi, capitano biancorosso, uomo di “leggendaria”umiltà…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

Corpus Domini 2025, tutti i provvedimenti per la circolazione dal 20 al 22 giugno

19 Giugno 2025

    Per consentire il regolare svolgimento delle iniziative in programma, il Settore Polizia locale e Mobilità del Comune di...

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

19 Giugno 2025

  ORVIETO – Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri...

Si prospettano tempi sempre più bui per i pendolari orvietani

Trasporti, pendolari orvietani: “Le dichiarazioni di Proietti? Un’offesa all’intelligenza”

19 Giugno 2025

Le recenti dichiarazioni della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sul rafforzamento del trasporto pubblico in vista del Giubileo 2025 ci...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy