ORVIETOSì
lunedì, 7 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

“In viaggio. Grani di Saudade”. Laura Ricci e Salvatore Ravo insieme per un itinerario di luce

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2015
in Terza pagina, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Ricci-RavoÈ fresco di stampa, per le edizioni La Vita Felice di Milano, il libro di Laura Ricci e Salvatore Ravo “In viaggio. Grani di Saudade”. Si tratta di un lavoro bilingue, composto sia in italiano che in inglese, che si dispiega, in 250 pagine, attraverso 168 poemetti della scrittrice Laura Ricci, corredati da 15 opere pittoriche realizzate dall’artista Salvatore Ravo per dare vita alla copertina del libro e alle quattordici tavole di immagini che lo arricchiscono.

Il libro vedrà la sua prima presentazione, insieme a una mostra di pittura ad esso collegata, al Museo archeologico “Claudio Faina” di Orvieto sabato 5 dicembre 2015 alle ore 16,30. Interverranno, oltre agli autori, Antonio Concina, presidente della Fondazione per il Museo archeologico Claudio Faina, Giuseppe Maria Della Fina, direttore scientifico della stessa Fondazione, Alexandra Zambà, poetessa e presidente dell’Associazione dei ciprioti in Italia NIMA, che ha curato la pubblicazione italo-cipriota dell’antologia “Pane e Poesia” che accoglie, tradotti in greco, alcuni poemetti tratti da “In viaggio”. Alcuni testi, accompagnati da musica dal vivo con Rita Graziani (flauto), Andrea Massino (chitarra), Vittorio Tarparelli (sax), saranno letti da Loretta Fuccello, Erika Pauli, Laura Ricci, Cecilia Stopponi, Alexandra Zambà.

La mostra delle opere pittoriche di Salvatore Ravo rimarrà in allestimento, al Museo archeologico Claudio Faina, dal 5 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016, secondo gli orari di apertura del museo (da martedì a domenica, ore 10,00-17,00).

Il volume sarà inoltre disponibile, alla Fiera della Piccola e Media editoria a Palazzo dei Congressi di Roma (4-8 dicembre 2015), nello stand delle edizioni La Vita Felice, dove martedì 8 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18, Ricci e Ravo incontreranno il pubblico interessato a questo singolare lavoro.

“Abbiamo scelto di realizzare il libro anche in inglese – afferma l’autrice – sull’onda del mio recente impegno rispetto alla traduzione poetica, sia perché si tratta realmente di un viaggio in versi e in immagini che tocca vari territori, sia perché crediamo fermamente, con Salvatore, nel grande valore di una società multietnica e multiculturale, e l’inglese è diventato, in questo senso, una lingua di relazione per molti e diversi popoli. Per realizzare la versione inglese, mi sono avvalsa del prezioso aiuto di Erika Pauli, con cui avevamo già sperimentato un lavoro di traduzione in team per il progetto poetico Sentieri di-Versi, allestito nel parco della Villa Reale di Monza per Expo 2015”.

Fuori da ogni intento confessionale, e tuttavia fedele a quel mistico imperativo di “amorosa costrizione” che secondo gli autori costituisce l’imprescindibile ossatura della scrittura e, più in generale, dell’arte, il viaggio in versi e in immagini di Laura Ricci e Salvatore Ravo vuole tracciare un itinerario di luce attraverso terre situate lungo la più antica e appassionante direttrice di sfida, conoscenza e scambio: il mare. E lo fa, da un punto di vista strutturale, riprendendo la struttura liturgica della Via Lucis, il gioioso cerimoniale che, nella tradizione cattolica, è stato contrapposto in tempi recenti al doloroso e più noto rito della Via Crucis per completare, in pace e in gaudio, il ciclo liturgico della Passione. Quattordici stazioni attraverso il mare, dunque, queste di “In viaggio”, per condurre, attraverso la metafora del cammino, alla constatazione che il dolore non costituisce l’approdo e la meta della vita degli umani, ma un passaggio che porta alla liberazione e alla gioia: per crucem ad lucem.

Accanto alla luce, esperienza e sensazione primaria, ricorrono nel libro innumerevoli allusioni e rimandi culturali: mutuati da innumerevoli luoghi mitici, dalle loro leggende, dalla loro storia lontana e talvolta più vicina e contemporanea, dalla loro anima e da quella dei popoli e delle figure che li hanno attraversati. Un lavoro di grande impegno e suggestione, che potrà condurre chi legge a viaggiare nei testi e nelle immagini a vari e diversi livelli. “Non importa comprendere tutto – scrivono Ricci e Ravo nell’introduzione – ma, come nel mito o nella mistica, l’attitudine migliore è abbandonarsi al viaggio, procedere, lasciarsi penetrare, sentire. Come dopo ogni viaggio, usciremo da questo cammino rinnovati e mutati”.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy