ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Quanto incassano gli amministratori. I numeri, al netto dell’ipocrisia

Redazione by Redazione
22 Novembre 2015
in Politica, Sette Giorni, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

consiglio

Ho sollecitato personalmente, e lo ringrazio per la tempestività della risposta, l’assessore Gnagnarini a fornire ai cittadini i dati relativi alle spese di Giunta in forma dettagliata,  perché ritengo utile avere tutte le informazioni possibili per formularci un giudizio attendibile. Durante il Consiglio i numeri sfuggono, le parole si sovrappongono, i toni televisivi falsano i contenuti. Ora sappiamo, finalmente, quali sono e sono stati gli emolumenti della Giunta. Bisogna considerare che per oltre due anni la Giunta Còncina e l’allora presidente del Consiglio Marco Frizza rinunciarono agli emolumenti, tanto da meritarsi l’arrivo del Gabibbo. Passato il Gabibbo, forse perché tanto ormai eravamo al fallimento e soldo più soldo meno non cambiava nulla, o forse perché erano cambiati gli assessori, l’Amministrazione reintrodusse l’emolumento, secondo legge. Questo è. Teniamo anche presente che, se è vero che un dipendente pubblico non costa nulla al Comune, costa all’Amministrazione pubblica per cui lavora.
I veri eroi sono i professionisti, gli artigiani, i commercianti, quelli che davvero rimettono di tasca loro ogni volta che salgono le scale comunali, qualsiasi lavoro autonomo svolgano. A loro grazie, a anche agli altri,  ipocriti esclusi.(d.f.)

LE SPESE DEGLI AMMINISTRATORI (dati forniti dall’Assessorato al Bilancio)

Le spese che il Comune sostiene ogni anno per gli Amministratori si compongono di:

  1. Indennità di carica ;
  2. Rimborso spese forzose ;
  3. Rimborso delle assenze dal lavoro direttamente liquidate ai rispettivi datori.

La tabella che segue riepiloga le indennità di carica mensili percepite dagli attuali amministratori del Comune di Orvieto con un risparmio di 7000 Eu annui raffrontate con quelle percepite dagli amministratori precedenti.

A) INDENNITA’ DI CARICA DEGLI AMMINISTRATORI

ATTUALE PRECEDENTE
Angelo PETTINACCI (Presidente Consiglio Comunale) (*) Marco FRIZZA (Presidente Consiglio Comunale) 584
Giuseppe GERMANI (Sindaco) 1297 Toni CONCINA (Sindaco) (*)
Cristina CROCE (Vice Sindaco) 713 Roberta TARDANI (Vice Sindaco) 1427
Andrea VINCENTI (Assessore) 1167 Marco MARINO (Assessore) 1167
Vincenzina Anna Maria MARTINO (Assessore) 584 Gianluca LUCIANI (Assessore) 1167
Massimo GNAGNARINI (Assessore) 584 Piergiorgio PIZZO (Assessore) 584
Floriano CUSTOLINO (Assessore) 584 Claudio MargottinI (Assessore) 584
Totale mensile 4928 Totale mensile 5511
Totale annuale 59136 Totale annuale 66132

*) Hanno rinunciato volontariamente a percepire l’indennità.

La Tabella che segue riepiloga la previsione delle spese forzose da rimborsare agli amministratori e relative principalmente agli spostamenti con mezzi propri e con altri titoli di viaggio per attività specificatamente e strettamente istituzionali.

B) SPESE FORZOSE

ATTUALE PRECEDENTE
Totale annuale 12000 Totale annuale 6000

 

 

La Tabella che segue riepiloga la previsione della spesa per rimborsi per le assenze degli amministratori lavoratori dipendenti dai rispettivi luoghi di lavoro e liquidate direttamente alle Aziende datrici.

C) SPESE PER RIMBORSI AI DATORI DI LAVORO

ATTUALE PRECEDENTE
Totale annuale 85000 Totale annuale 32000

Considerazioni :

La maggiore spesa è conseguente al differente status di lavoratori dei componenti l’Amministrazione che attualmente conta 4 membri lavoratori dipendenti da aziende private , mentre precedentemente ne contava soltanto uno.
Il numero massimo di assenze dal lavoro da rimborsare per gli amministratori dei Comuni di classe pari a quella di Orvieto sono in correlazione alle sedute di Giunta e a un massimo di 24 ore mensili per il disbrigo delle attività connesse .

In aggiunta la legge consente ulteriori 24 ore mensili di permesso dal lavoro non rimborsabili e a completo carico economico del lavoratore.

Ne consegue che per avere ulteriori risparmi , se non si vogliono selezionare a priori gli amministratori esclusivamente tra i pensionati, disoccupati e lavoratori autonomi, si potrebbe ricorrere alla prevista, per legge, aspettativa dal lavoro senza alcuna retribuzione. E’ ovvio che tale soluzione, vista l’entità delle indennità di carica, è del tutto impraticabile e insostenibile per una famiglia normale che dipenda unicamente dal reddito da lavoro.

E’ utile , infine, ricordare che il numero di sedute che una Giunta stabilisce di tenere , nonché gli orari nei quali si prolunga, è strettamente connesso al metodo di lavoro che l’Organo si è dato liberamente nelle sue normali prerogative ed esigenze. In particolare si sottolinea che l’indennità di carica non dipende dal numero delle sedute effettuate, ovvero non corrisponde a un cosiddetto gettone di presenza, ma è fissa, la stessa misura sia che si svolgano otto sedute in un mese oppure una o nessuna.

La Giunta , inoltre , non è il luogo dove ci si limita ad alzare la mano per votare più o meno sbrigativamente , bensì è il luogo dove si svolgono i processi formativi delle volontà decisionali in un perpetuo confronto politico e tecnico con la burocrazia comunale e le istanze dei cittadini.

Il lavoro di una amministrazione, infatti, non si giudica con il cronometro ma dai fatti che essa produce.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy