ORVIETOSì
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Sacripanti chiede l’intitolazione di un luogo della città a ricordo delle vittime della tragedia delle Foibe

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2015
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo da Andrea Sacripanti, capogruppo FdI-AN e pubblichiamo

Al Presidente del Consiglio comunale di Orvieto

ORDINE DEL GIORNO

OGGETTO: 10 febbraio Giorno del ricordo, proposta per l’intitolazione di una via o di un altro luogo a ricordo delle vittime della tragedia delle foibe e agli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia;

IL CONSIGLIO COMUNALE DI ORVIETO, premesso che:

  • Il Consiglio comunale, in data 18 marzo 2014, ha votato all’unanimità il seguente OdG presentato dai Consiglieri Melone e Leoni, durante la precedente consiliatura:

 

  • “La legge 30 marzo 2004, n° 92 (“Istituzione del Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n° 86 del 13 aprile 2004 recita all’art. 1: “La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”;
  • Nella stessa giornata sono previste, sempre dalla stessa legge, iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado ed è altresì favorita, da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende;
  • Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel suo discorso commemorativo del 10 febbraio 2007, riferendosi alla tragedia troppo a lungo dimenticata delle foibe, ha volutamente sottolineato come «Vi fu un moto di odio e di furia sanguinaria e un disegno annessionistico slavo, che prevalse innanzitutto nel Trattato di Pace del 1947, e che assunse i sinistri contorni di una pulizia etnica»… «non dobbiamo tacere, assumendoci la responsabilità di aver negato o teso ad ignorare la verità per pregiudiziali ideologiche e cecità politica… il dramma del popolo giuliano-dalmata, dramma rimosso per calcoli diplomatici e convenienze internazionali».

RICORDATO CHE

Un tempo la parola «foiba» apparteneva quasi esclusivamente al linguaggio degli abitanti del Carso, ai geologi, agli speleologi. Oggi è più conosciuta (ma ancora non tanto) a seguito del lugubre significato di orrore e di morte. L’occupazione jugoslava, che a Trieste durò quarantacinque giorni, fu causa non solo del fenomeno delle foibe, ma anche delle deportazioni nei campi di concentramento jugoslavi di popolazioni inermi; in Istria, a Fiume

e in Dalmazia, invece, questa repressione costrinse 350 mila persone ad abbandonare le loro case per fuggire dai massacri e poter mantenere la propria identità italiana.

  • Alla fine dell’aprile 1945 le armate tedesche si arrendono e l’Italia, stremata e straziata, esce dal «tunnel» di una guerra disastrosa, ed esulta per la fine di tante sofferenze e per le prospettive di pace. Non così Trieste, l’ Istria, le terre del confine orientale. Su di esse si avventano contro i patti, smaniose di conquista e di vendetta, le truppe partigiane del maresciallo jugoslavo Tito all’ insegna della stella rossa. I neozelandesi, con insipiente imprevidenza degli alti comandi anglo-americani, arriveranno in ritardo e poi staranno a guardare. Trieste, l’ Istria, Gorizia precipitano così dalla feroce oppressione nazista nell’altrettanto feroce oppressione slavo-comunista. Ai forni crematori e ai “lagher” della Germania subentrano le foibe e i «lagher» balcanici. I nuovi arrivati non sono portatori di pace, sono oppressori quanto le truppe naziste che se ne sono appena andate e che per due lunghissimi anni avevano governato la Venezia Giulia e l’ Istria. Le truppe titine iniziano subito con il dare la caccia agli uomini del C.L.N. e assieme a loro a migliaia e migliaia di italiani, alcuni caratterizzati politicamente (sia perché fascisti che in quanto comunque esponenti di movimenti politici, anche se antifascisti), altri, tantissimi altri senza nessuna apparente ragione di ordine politico, con un meccanismo perverso di pura casualità (in un certo numero di casi sono vicende e rancori personali a sostituirsi alla casualità). Si contano migliaia e migliaia di persone che, sottratte ai propri cari, spariscono nelle grinfie della cosiddetta Milizia Popolare per non fare mai più ritorno. Il rituale dell’ infoibamento è ben definito: vengono legati a due a due, portati sull’orlo della voragine e poi ad uno dei due viene sparato un colpo alla nuca affinché, cadendo, si trascini anche l’altro nella voragine. I cadaveri in seguito recuperati misero in agghiacciante evidenza la crudeltà e la ferocia degli infoibatori: corpi denudati e martoriati, mani legate con il filo di ferro fino a straziare le carni, colpi alla nuca, violenze e orrende sevizie di ogni genere. Un rituale tragico e barbarico con il quale sono stati trucidati migliaia e migliaia di esseri umani: il tutto a guerra finita! Nella Foiba di Basovizza (il Pozzo della Miniera che costituisce un po’ il simbolo di tutte le foibe) gli infoibati si è dovuti quantificarli con il più arido e crudele dei sistemi: cinquecento metri cubi di poveri resti umani. Accanto alle foibe istriane, altre foibe del Carso inghiottirono italiani, tedeschi ed anche sloveni antititini. E alle foibe si aggiunsero le deportazioni per altre migliaia di disgraziati, molti dei quali non conobbero ritorno. È una carneficina che testimonia l’odio politico-ideologico e la pulizia etnica voluta da Tito per eliminare dalla futura Jugoslavia i non comunisti. Ma chi erano le vittime? Italiani di ogni estrazione: civili, militari, carabinieri, finanzieri, agenti di polizia e di custodia carceraria, fascisti e antifascisti, membri del Comitato di liberazione nazionale. Anzi, proprio contro questi ultimi ci fu una caccia mirata, perchè in quel momento rappresentavano gli oppositori più temuti delle mire annessionistiche di Tito. Furono infoibati anche tedeschi vivi e morti, e sloveni anticomunisti. Probabilmente quante furono le vittime delle foibe nessuno lo saprà mai, di certo non lo sanno neanche gli esecutori delle stragi. Questi non hanno parlato e non parlano. D’altra parte è pensabile che in quel clima di furore omicida e di caos ben poco ci si curasse di tenere la contabilità delle esecuzioni. Alle vittime delle foibe vanno aggiunti i deportati, anche questi a migliaia, nei lagher jugoslavi, dai quali una gran parte non conobbero ritorno. Si può comunque ipotizzare che complessivamente le vittime di quegli anni tragici, soppresse in vario modo, siano 10 mila ed anche più. Belgrado non ha mai fatto o contestato cifre. Lo stesso Tito però ammise la grande mattanza.
  • Le Foibe, se hanno costituito un incubo per i triestini, i giuliani e gli isontini, hanno parimenti rappresentato un raffinato ed efficace strumento di terrore per gli istriani. Perché proprio la vicenda drammatica degli infoibamenti ha avuto un ruolo sicuramente determinante nel creare in Istria quell’ atmosfera di paura e di terrore che ha convinto in 350 mila a lasciare case e paesi per sfuggire, in Italia, al regime liberticida ed assassino del comunismo jugoslavo. Perché tutti erano ben consapevoli che, a restare, bastava il fatto di non essere comunisti per rischiare di finire come gli infoibati. Una delle tante pagine non scritte della nostra storia recente è quindi l’Esodo di quei 350 mila fiumani, istriani e dalmati che, dal 1945, si riversarono in Italia con tutti i mezzi possibili: vecchi piroscafi, macchine sgangherate, treni di fortuna, carri agricoli, barche, a nuoto e a piedi. Una fuga per restare italiani, un vero Esodo biblico, affrontato con determinazione, verso un’ Italia sconfitta e semidistrutta, quale reazione al violento tentativo di naturalizzazione voluto nella primavera del 1945 dalla ferocia omicida del regime jugoslavo. Improvvisamente l’ I stri a, Fiume e la Dalmazia furono oscurate dall’ ombra livida di un destino incerto e rosso di sangue innocente. La gente era bloccata dalla paura dei rastrellamenti improvvisi, delle delazioni, delle vendette e delle notizie di infoibamenti, di affogamenti e di fucilazioni che la giustizia sommaria di sedicenti tribunali del popolo irrogava a chi era colpevole di essere italiano. Le città cominciarono a svuotarsi. Da Fiume fuggirono 54 mila su 60 mila abitanti, da Pola 32 mila, da Zara 20 mila su 21 mila, da Capodistria 14 mila su 15 mila. A questi 350.000 italiani, gli unici a pagare il prezzo della sconfitta italiana nella Seconda Guerra, non è mai stato riconosciuto un degno indennizzo per tutto ciò che avevano perso né è mai stata riconosciuta la dignità di entrare nella storia d’Italia, cancellati dai libri, dai dibattiti politici e culturali, dai giornali e dalla televisione.

CONSIDERATO CHE

Il ricordo di quella tragedia è ben vivo nella nostra memoria come è presente nella memoria di testimoni diretti tuttora viventi, parenti, amici, discendenti delle persone travolte dal dramma. Va perciò evidenziato che il ripristino di un giusto giudizio storico sulle tragedie e le sofferenze della nostra storia italiana e la condivisione di una obiettiva memoria comune senza censure rappresenta un contributo fondamentale alla costruzione del presente e del futuro della nostra nazione, fondata su condivisi valori e ideali di umanità, giustizia, verità e solidarietà. Le migliaia di triestini, istriani, dalmati uccisi nelle foibe hanno atteso fin troppo: è tempo, ormai, che essi entrino a far parte della nostra memoria nazionale, vittime di quella grande tragedia che è stata la Seconda Guerra mondiale, così come i soldati caduti in Russia e nei Balcani, i combattenti morti nella lotta di liberazione, gli antifascisti e gli ebrei uccisi nella Risiera di San Sabba.

 

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

 

A prevedere, appena possibile ed in accordo con gli uffici preposti, l’intitolazione di una via o di un altro luogo a ricordo delle vittime della tragedia delle foibe e agli esuli d’ Istria, Fiume e Dalmazia;

  • A celebrare adeguatamente attraverso la partecipazione, comunicazioni ai cittadini ed iniziative mirate alle commemorazioni del Giorno del ricordo, sia il 10 febbraio che in altre occasioni;
  • A proporre iniziative che ricordino stabilmente e nel tempo quanto previsto dalla legge 92/2004.”

 

Il Consiglio comunale di Orvieto, intenzionato a dare seguito all’iniziativa contenuta nel predetto Ordine del Giorno, IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA a dare attuazione al deliberato in esso contenuto che si riporta testualmente di seguito:

 

  • prevedere, appena possibile ed in accordo con gli uffici preposti, l’intitolazione di una via o di un altro luogo a ricordo delle vittime della tragedia delle foibe e agli esuli d’ Istria, Fiume e Dalmazia;

 

  • celebrare adeguatamente attraverso la partecipazione, comunicazioni ai cittadini ed iniziative mirate alle commemorazioni del Giorno del ricordo, sia il 10 febbraio che in altre occasioni;

 

  • proporre iniziative che ricordino stabilmente e nel tempo quanto previsto dalla legge 92/2004

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Parrano

Nuovamente operativo l’ufficio postale di Parrano

27 Settembre 2023

  Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Via Venti Settembre 16 finalizzati ad accogliere, non appena saranno...

La Casa Dipinta diventa museo della città di Todi

La Casa Dipinta diventa museo della città di Todi

27 Settembre 2023

  A meno di un anno dalla morte, avvenuta nel novembre 2022 nella sua casa di New York, la città...

Pronto intervento di riparazione definitiva a Ciconia dopo il guasto. Predisposto un servizio di autobotti durante i lavori

In programma lavori di manutenzione straordinaria nel Comune di Guarden

27 Settembre 2023

    Sono in programma lavori di manutenzione straordinaria nel Comune di Guardea venerdì 29 settembre dalle 8 alle 14....

farmaciaWeb

  • Profumo Bouquet d
    Profumo Bouquet d'Oro - 50 Ml
    Erbolario > Bouquet D'Oro
    € 22.90
    € 20.60
  • YOVIS CAPS 10 CPS - REGOLARITA
    YOVIS CAPS 10 CPS - REGOLARITA' INTESTINALE
    INTEGRATORI > Regolarita > Alfasigma
    € 16.30
    € 9.90
  • CALMADOL CEROTTO AUTORISCALDANTE 1 PZ
    CALMADOL CEROTTO AUTORISCALDANTE 1 PZ
    Salute > Antinfiammatori
    € 2.80
    € 1.50
  • BIONIKE DEFENCE - EYE (Anti-Occhiaie)
    BIONIKE DEFENCE - EYE (Anti-Occhiaie)
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 23.50
    € 16.40
  • EUPHIDRA PROTETTIVA
    EUPHIDRA PROTETTIVA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 23.90
    € 16.50
  • CRYSTALLINE Blue Gtt Polidose
    CRYSTALLINE Blue Gtt Polidose
    Occhi
    € 11.50
    € 6.20
  • EUPHIDRA - SHAMPOO GEL COADIUVANTE COSMETICO DERMATITE SEBORROICA
    EUPHIDRA - SHAMPOO GEL COADIUVANTE COSMETICO DERMATITE SEBORROICA
    COSMESI > Shampoo > Euphidra
    € 10.90
    € 7.50
  • Somat C Vol Eff Collo/decolletè
    Somat C Vol Eff Collo/decolletè
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 39.00
    € 24.00
  • CREMA NOTTE NUTRIENTE VEBIX
    CREMA NOTTE NUTRIENTE VEBIX
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Cosmetici Corpo
    € 11.60
    € 8.00
  • Aliamare soluzione isotonica di acqua di mare e ialuronato sodico spray 100ml
    Aliamare soluzione isotonica di acqua di mare e ialuronato sodico spray 100ml
    BAMBINI E NEONATI
    € 12.90
    € 6.90
  • SET UNGHIE POCKET GEOMETRIA – TROUSS 18 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    SET UNGHIE POCKET GEOMETRIA – TROUSS 18 (MAST INDUSTRIA ITALIANA SRL)
    Accessori
    € 14.90
    € 10.20
  • Bionike Defence Skinergy Kit Natale Riattivatore Pelle
    Bionike Defence Skinergy Kit Natale Riattivatore Pelle
    Cosmetici Corpo > Bionike > Idee Regalo
    € 55.00
    € 38.00
  • Bionike Defence Xage Kit Natale Lifting
    Bionike Defence Xage Kit Natale Lifting
    Cosmetici Corpo > Bionike > Idee Regalo
    € 45.00
    € 32.50
  • L
    L'ERBOLARIO - RISPOSTA DETTAGLI CONTORNO OCCHI E LABBRA ALTAFITOCOSMESI
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Erbolario
    € 31.90
    € 21.99
  • CAMELIA - CANDELA PROFUMATA
    CAMELIA - CANDELA PROFUMATA
    Erbolario > Camelia
    € 13.50
    € 12.15
  • L
    L'ERBOLARIO - SFUMATURE BAGNOSCHIUMA 250 ML
    Erbolario > Dahlia
    € 9.90
  • FILLERINA BIOREVITALIZING 932 RIMPOLPANTE - 3
    FILLERINA BIOREVITALIZING 932 RIMPOLPANTE - 3
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 164
    € 82
  • CONNETTIVINA MANI CREMA 30 GR
    CONNETTIVINA MANI CREMA 30 GR
    COSMESI > Mani
    € 9.00
    € 4.60
  • DRENAX FORTE PLUS MIRTILLO/UVA 750 ML
    DRENAX FORTE PLUS MIRTILLO/UVA 750 ML
    INTEGRATORI > Drenanti > Paladin
    € 25.90
    € 11.00
  • FORHANS VITAL POWER SPAZZOLINO ELETTRICO
    FORHANS VITAL POWER SPAZZOLINO ELETTRICO
    IGIENE > Denti e Cavo orale
    € 24.90
    € 18.60
  • Bagnoschiuma Bouquet d
    Bagnoschiuma Bouquet d'Argento
    Erbolario > Bouquet D'Argento
    € 9.90
    € 8.90
  • SANAVITA COLEST LIPID PLUS - 50 CPR
    SANAVITA COLEST LIPID PLUS - 50 CPR
    INTEGRATORI > Colesterolo
    € 21.00
    € 11.80
  • SHAMPOO SAME PROTEICO
    SHAMPOO SAME PROTEICO
    Capelli > Shampoo
    € 10.50
  • CISTISET FORTE  8 stick liquidi
    CISTISET FORTE 8 stick liquidi
    INTEGRATORI > Drenanti
    € 21.90
    € 13.40
  • Somatoline Cosmetic® Lift Effect 4D Contorno Occhi Filler Antirughe
    Somatoline Cosmetic® Lift Effect 4D Contorno Occhi Filler Antirughe
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 29.00
    € 18.80
  • GSE IMMUNOBIOTIC 30CPR
    GSE IMMUNOBIOTIC 30CPR
    INTEGRATORI > Gse
    € 19.50
  • EUPHIDRA FILLER SUPREMA CREMA ANTIETÀ LEVIGANTE E DENSIFICANTE 50ML
    EUPHIDRA FILLER SUPREMA CREMA ANTIETÀ LEVIGANTE E DENSIFICANTE 50ML
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Euphidra
    € 46.00
    € 30.00
  • SOMATOLINE COSMETIC RIMODELLANTE TOTALE BODY GEL 250 ML
    SOMATOLINE COSMETIC RIMODELLANTE TOTALE BODY GEL 250 ML
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cellulite > SOMATOLINE
    € 36.90
    € 27.20
  • TRIDERM SAPONE MARSIGLIA - 500 Ml
    TRIDERM SAPONE MARSIGLIA - 500 Ml
    COSMESI > Corpo e Gambe > IGIENE > Bionike
    € 11.90
    € 9.90
  • BIOLACTINE CRANBERRY 10+10 BUSTINE
    BIOLACTINE CRANBERRY 10+10 BUSTINE
    INTEGRATORI > Antinfiammatori
    € 10.00
    € 5.00
  • dMed Pharma - Bagno doccia effetto oleato
    dMed Pharma - Bagno doccia effetto oleato
    COSMESI > Corpo e Gambe > Cosmetici Corpo > DOCCIA SCHIUMA
    € 2.90
  • EUPHIDRA BENESSERE COFANETTO
    EUPHIDRA BENESSERE COFANETTO
    Cosmetici Corpo
    € 14.90
    € 11.80
  • Lovren M1 Mascara Extra Volume 10 ml
    Lovren M1 Mascara Extra Volume 10 ml
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Lovren
    € 14.80
    € 3.99
  • DEFENCE XAGE ULTIMATE LIFTING CREMA
    DEFENCE XAGE ULTIMATE LIFTING CREMA
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Bionike
    € 39.95
    € 27.00
  • DR FILLERMAST CREMA ACIDO IALURONICO NUTRI AGE
    DR FILLERMAST CREMA ACIDO IALURONICO NUTRI AGE
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra
    € 6.99
  • L
    L'ERBOLARIO - BAGNOSCHIUMA FIOR DI SALINA
    COSMESI > IGIENE > Erbolario > Corpo
    € 9.90
    € 8.90
  • ROUGJ CREMA SOLE VISO SPF 50+
    ROUGJ CREMA SOLE VISO SPF 50+
    Solari
    € 12.90
    € 9.50
  • WECAREYU DAILY AIR SOL AER PISTONE
    WECAREYU DAILY AIR SOL AER PISTONE
    ELETTROMEDICALI > Aerosol
    € 39.00
    € 29.00
  • MASCHERA CON ESTRATTO DI CIPOLLA ROSSA XXL 700 ml
    MASCHERA CON ESTRATTO DI CIPOLLA ROSSA XXL 700 ml
    Capelli > Balsamo
    € 7.60
    € 6.00
  • L
    L'ERBOLARIO - POLVERE CORPO GELSOMINO INDIANO
    COSMESI > Corpo e Gambe > Erbolario > Gelsomino Indiano
    € 15.00
    € 13.50
  • VERSET IT
    VERSET IT'S DONE 50ML
    PROFUMI E DEODORANTI
    € 13.90
    € 10.50
  • L
    L'ERBOLARIO - PROFUMO 3 ROSA
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario
    € 12.90
    € 11.60
  • ERBAMEA - TISANA BIOLOGICA ALLA ROSA CANINA
    ERBAMEA - TISANA BIOLOGICA ALLA ROSA CANINA
    DIETA E ALIMENTAZIONE > Tisane > Erbamea
    € 6.00
    € 4.90
  • SANAVITA CALCIOVIT 3D 30 CPR
    SANAVITA CALCIOVIT 3D 30 CPR
    INTEGRATORI > Benessere
    € 12.90
    € 5.20
  • L
    L'ERBOLARIO - CREMA VISO ANTIOSSIDANTE E COMPATTANTE GOJI
    COSMESI > Viso, Occhi & Labbra > Erbolario > Goji
    € 29.90
    € 26.91
  • L
    L'ERBOLARI - PROFUMO SFUMATRE 100ML
    PROFUMI E DEODORANTI > Erbolario > Dahlia
    € 32.90
    € 29.60
  • DR ORGANIC TEA TREE BALSAMO
    DR ORGANIC TEA TREE BALSAMO
    Capelli > Balsamo
    € 14.90
    € 7.00
  • FERMENTIX 12 FLACONCINI 10 MILIARDI
    FERMENTIX 12 FLACONCINI 10 MILIARDI
    INTEGRATORI > Regolarita
    € 17.00
    € 8.20
  • ELMEX SENSITIVE PROF. DENTIFRICIO
    ELMEX SENSITIVE PROF. DENTIFRICIO
    Denti e Cavo orale
    € 3.90
    € 3.00
  • Defence Hydractive Bb Cream Light e Medium - Light
    Defence Hydractive Bb Cream Light e Medium - Light
    Viso, Occhi & Labbra > Make Up > Bionike
    € 25.00
    € 17.50

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Miglior sito 2022 - Reviewbox

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy