ORVIETOSì
martedì, 8 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Territorio

Ponte Giulio incontra studenti dell’Istituto Italiano del Design. Un’azienda che guarda avanti

Redazione by Redazione
31 Maggio 2014
in Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

ponte giulioPonte Giulio ha ospitatoalcuni giorni fa gli studenti dell’Istituto Italiano del Design che, accompagnati dal loro docente di Ergonomia, l’architetto Stefano Chiocchini, hanno visitato l’azienda e approfondito le tecniche di realizzazione dei prodotti Ponte Giulio destinati a bagni anziani e disabili, bagni bambino, bagni hotel ed articoli per il lavaggio di persone con problemi di mobilità. Un’azienda leader nel suo settore, la cui vitalità fa immaginare che anche a Orvieto ci siano le risorse imprenditoriali e tecniche per trovare nuovi spazi di sviluppo economico.

Ad accogliere la folta delegazione IDD Enrico Carloni – proprietario dell’azienda e figlio del fondatore Emidio Carloni – che ha guidato gli studenti attraverso tutte le fasi di lavorazione degli articoli Ponte Giulio, commercializzati in tutti i paesi del mondo.

Gli studenti hanno potuto toccare con mano le fasi di realizzazione degli accessori bagno e arredo bagno, bagni disabili, bagni anziani, bagno infanzia, bagno hotel, ausili anziani, e disabili, vasche anziani e disabili, seggiolini doccia e vasca, sollevatori bagni anziani e disabili ed anche assistere a tutte le fasi di controllo degli articoli che ne verificano la rispondenza agli standard aziendali.

“Siamo stati molto lieti di ricevere questa visita – dice Enrico Carloni. Per noi è davvero gratificante vedere che il nostro lavoro, la nostra professionalità e la ricerca di soluzioni vengano giudicati fonte di studio e approfondimento per un Istituto così prestigioso quale l’IID. Siamo stati anche molto onorati di essere coinvolti, per questo anno accademico e per il prossimo, in questo work in progress che ci consentirà, grazie al contributo di queste brillanti giovani menti ed ai loro ottimi insegnanti, di progettare prodotti innovativi”.

Durante l’incontro, infatti, gli studenti hanno presentato i lavori che hanno prodotto durante l’anno accademico: “li abbiamo molto apprezzati – sottolinea Carloni. Soprattutto ci piace l’idea del laboratorio e della creazione di sinergie che contribuiscano alla formazione di figure professionali valide e competenti, che rappresenteranno il futuro del Paese e dell’industria italiana”.

“E’ volontà comune dell’IID e della Ponte Giulio – dice Stefano Chiocchini – di proseguire nelle ricerche ed analisi in modo da arrivare a presentare, durante la prossima Fiera Internazionale, una sorta di fucina delle idee che certamente porterà alla creazione di prototipi e magari alla realizzazione di nuovi prodotti da commercializzare”.

“E’ grazie ad azioni mirate come questa – conclude Chiocchini – e alla sinergia con partner d’eccezione come la Ponte Giulio che l’IID riesce a far toccare con mano agli studenti tutto l’iter di realizzazione del prodotto: dal concept ai disegni esecutivi, dalla prototipazione all’ideazione del marketing strategico per la proposizione nei mercati mondiali del prodotto finito”.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

“Tardani liquida con sconcertante leggerezza il programma di eutanasia dei territori varato dal Governo”

7 Luglio 2025

Anche sulla vicenda del "suicidio-omicidio programmato" dei territori segnati dal declino demografico, chiaramente sancito nella Nuova Strategia Nazionale per le...

Comune di Baschi, deliberato lo spostamento dei seggi in sedi alternative

Aree interne, Berbardini: “Riconoscere il ruolo strategico”

7 Luglio 2025

Il dibattito che si è sviluppato in questi giorni attorno al tema della Aree Interne, tra le altre cose, ha...

Impianti termici, il 1° agosto partirà il bollino digitale

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre buco di bilancio relativo al 2025 e rilancia con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

7 Luglio 2025

    La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste in sospeso...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy