ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

Marta, ritorna la 5^ edizione di “Cavalli su lago”

Redazione by Redazione
4 Agosto 2013
in Terza pagina, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

cavalli sul lago 2013MARTA – Sono fieri, nobili ed eleganti. Coraggiosi, frugali e liberi. I cavalli hanno un fascino particolare; i loro grandi occhi esercitano un potere ipnotico su chiunque si soffermi a guardarli, ammirarli. Torna, a grande richiesta, a Marta, la V edizione dell’ evento “Cavalli sul lago”: l’appuntamento è per sabato 10 agosto, alle ore 21.00, presso i campetti polivalenti della cittadina lacustre.

L’iniziativa, patrocinata da MSP Italia (Movimento sportivo popolare in Italia) è nata cinque anni fa dall’idea di un gruppo di amici, tutti appassionati del cavallo, desiderosi di mostrare al grande pubblico il rapporto d’amicizia che si può creare tra l’uomo e questo animale: simbiosi che nasce dal legame quotidiano di cure, gioco e lavoro.

L’affiatamento fra il cavallo e la cultura, nelle sue varie espressioni, grazie a questa pregiatissima manifestazione ideata dall’associazione “Passione Cavallo”, vanta anche questa testimonianza: volteggio acrobatico, lavoro in libertà, alta scuola e carrozze d’epoca. “Cavalli sul lago” è uno spettacolo equestre dove sono valorizzate le diverse capacità del cavallo che spaziano dal genere tradizionale, fino alla danza per così dire “moderna”.

Tutti insieme per lo sport e la solidarietà. Anche quest’anno la manifestazione “Cavalli su lago” ha deciso di devolvere, parte del ricavato dalla vendita dei biglietti, in beneficenza all’associazione Murialdo di Viterbo: una realtà che risponde alle esigenze dei minori in situazioni di necessità o abbandono momentaneo. L’ obiettivo è quello di dare un focolare familiare ai ragazzi che vivono profonde situazioni di disagio. Il percorso dell’associazione Murialdo, iniziato nel 1985, promuove: una rete di famiglie disponibili all’affido familiare, una casa famiglia e un centro diurno, un centro aperto per il sostegno scolastico pomeridiano e progetti di semiautonomia per accompagnare i ragazzi maggiorenni in appartamenti indipendenti.

“Anche quest’anno – spiega Eraldo Brachetti, presidente dell’Associazione Passione Cavallo – siamo pronti a rivivere uno dei momenti più emozionanti dell’anno. 200 cavalli, con altrettanti uomini e donne, affascineranno con  numeri acrobatici, gli spettatori provenienti da gran parte d’ Italia. Anche per questa nuova edizione potremo contare su grandi nomi di rilievo del panorama acrobatico italiano. Una manifestazione che, oltre a rappresentare una serata di puro e sano divertimento, è uno stimolo per il rilancio e la promozione del territorio e del patrimonio naturale che ci circonda”.

Tra gli ospiti di questa 5^ edizione:

Silvia Elena Resta con fuoco e Garrocha;

Andrea Andreuzzi con roman riding e volteggi acrobatici;

Gianluca Coppetta con il passo a due e lo spettacolo Sarajevo;

Andrea Giovannini con la doma classica e i volteggi;

Giulio Piombo con la doma vaquera.

Del posto interverranno: Maremma Old Style, Cavalieri della Maremma, Associazione Butteri della Maremma e Butteri dell’Alta Maremma

 

MARTA – Sono fieri, nobili ed eleganti. Coraggiosi, frugali e liberi. I cavalli hanno un fascino particolare; i loro grandi occhi esercitano un potere ipnotico su chiunque si soffermi a guardarli, ammirarli. Torna, a grande richiesta, a Marta, la V edizione dell’ evento “Cavalli sul lago”: l’appuntamento è per sabato 10 agosto, alle ore 21.00, presso i campetti polivalenti della cittadina lacustre.

L’iniziativa, patrocinata da MSP Italia (Movimento sportivo popolare in Italia) è nata cinque anni fa dall’idea di un gruppo di amici, tutti appassionati del cavallo, desiderosi di mostrare al grande pubblico il rapporto d’amicizia che si può creare tra l’uomo e questo animale: simbiosi che nasce dal legame quotidiano di cure, gioco e lavoro.

L’affiatamento fra il cavallo e la cultura, nelle sue varie espressioni, grazie a questa pregiatissima manifestazione ideata dall’associazione “Passione Cavallo”, vanta anche questa testimonianza: volteggio acrobatico, lavoro in libertà, alta scuola e carrozze d’epoca. “Cavalli sul lago” è uno spettacolo equestre dove sono valorizzate le diverse capacità del cavallo che spaziano dal genere tradizionale, fino alla danza per così dire “moderna”.

Tutti insieme per lo sport e la solidarietà. Anche quest’anno la manifestazione “Cavalli su lago” ha deciso di devolvere, parte del ricavato dalla vendita dei biglietti, in beneficenza all’associazione Murialdo di Viterbo: una realtà che risponde alle esigenze dei minori in situazioni di necessità o abbandono momentaneo. L’ obiettivo è quello di dare un focolare familiare ai ragazzi che vivono profonde situazioni di disagio. Il percorso dell’associazione Murialdo, iniziato nel 1985, promuove: una rete di famiglie disponibili all’affido familiare, una casa famiglia e un centro diurno, un centro aperto per il sostegno scolastico pomeridiano e progetti di semiautonomia per accompagnare i ragazzi maggiorenni in appartamenti indipendenti.

“Anche quest’anno – spiega Eraldo Brachetti, presidente dell’Associazione Passione Cavallo – siamo pronti a rivivere uno dei momenti più emozionanti dell’anno. 200 cavalli, con altrettanti uomini e donne, affascineranno con  numeri acrobatici, gli spettatori provenienti da gran parte d’ Italia. Anche per questa nuova edizione potremo contare su grandi nomi di rilievo del panorama acrobatico italiano. Una manifestazione che, oltre a rappresentare una serata di puro e sano divertimento, è uno stimolo per il rilancio e la promozione del territorio e del patrimonio naturale che ci circonda”.

Tra gli ospiti di questa 5^ edizione:

Silvia Elena Resta con fuoco e Garrocha;

Andrea Andreuzzi con roman riding e volteggi acrobatici;

Gianluca Coppetta con il passo a due e lo spettacolo Sarajevo;

Andrea Giovannini con la doma classica e i volteggi;

Giulio Piombo con la doma vaquera.

Del posto interverranno: Maremma Old Style, Cavalieri della Maremma, Associazione Butteri della Maremma e Butteri dell’Alta Maremma

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy