ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Terza pagina

“CALICI DI STELLE”, il BY NIGhT in piazza più atteso dell’estate, È GIUNTO ALLA XVI EDIZIONE

Redazione by Redazione
7 Agosto 2013
in Terza pagina, Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Calici pag 1Nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, torna “Calici di Stelle”, l’evento più atteso del mondo del vino, promosso dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino, capace di coinvolgere gli amanti del buon bere e non solo, affascinati dall’idea di brindare tutti insieme nelle piazze di tutta Italia, sotto un cielo stellato.

“Calici di Stelle” è un’occasione unica per vivere il fascino del nostro territorio, alla scoperta della cultura del vino a diretto contatto con i produttori, presenti con le  loro migliori etichette,  i quali offrono l’opportunità di gustare il meglio che questa antica  terra enologica produce.

Il Comune di Castel Viscardo insieme alla Strada dei Vini Etrusco Romana in Provincia di Terni, come ormai da tradizione, rinnova  l’invito a festeggiare  la notte di San Lorenzo, il 10 Agosto, con “Calici di Stelle” nello splendido borgo di Monterubiaglio, nella piazza e nelle vie intorno al  castello medioevale.

VIVA VERDI!

E per festeggiare i duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi, la manifestazione quest’anno, tutta dedicata al compositore di Busseto, brinda con le arie liriche tratte dalle sue celebri opere.

Al pianoforte, il M° Riccardo Cambri e gli allievi dei “Corsi Estivi di Perfezionamento e di Interpretazione Musicale” – XIIª Edizione eseguiranno melodie verdiane celebri, tratte dalle opere “La forza del destino”, “Nabucco” e “Rigoletto”.

Questa XVI° edizione, propone eventi di ogni tipo, tra i quali degustazioni, musica, passeggiate notturne, oltre la consegna dell’ambitissimo premio “Grappolo d’Oro”, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Castel Viscardo.

Il riconoscimento verrà consegnato ad una personalità di spicco che si è impegnata con successo nella produzione o nella  promozione del vino.

 La “Passeggiata enologica”, lungo i caratteristici vicoli che si snodano intorno al Castello Medievale, ricca di suggestione sarà guidata da sommelier della F.I.S.A.R. che presenteranno vini D.O.C e I.G.T bianchi, rossi e da dessert, gentilmente offerti dalle cantine socie dell’Associazione Strada dei vini Etrusco Romana.

 Come ogni anno una particolare attenzione al tema dell’ambiente: con la promozione dei legumi tipici dell’Alfina, un progetto del Comune di   Castel Viscardo denominato DE.CO. per la reintroduzione nella pratica agricola locale di prodotti come lenticchie e ceci.

Una scelta questa che vuole lanciare un messaggio al consumatore per l’uso dei prodotti a Km zero infatti le  aziende private  aderenti al progetto  vendono direttamente i prodotti al consumatore.

Per questo, le degustazioni dei vini di “Calici di Stelle” saranno accompagnate anche da piatti ideati e cucinati, con i ceci  e le lenticchie dell’Alfina, dall’eclettica chef  internazionale   VELIA DE ANGELIS  nota per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva Chef per un giorno.

Immancabile  sulla  Piazza un trattenimento musicale con  VIERI VENTURI

La degustazione sarà organizzata e curata dalla Pro-loco di Monterubiaglio.

Gli organizzatori ricordano che le degustazioni dei vini saranno proposte esclusivamente in calici di vetro per esaltare al meglio il vino,  un prodotto prezioso frutto di una cultura antica e un sapere unico che ogni azienda esprime nella  produzione.

Infine Calici di Stelle è l’occasione per porre l’accento sul tema del consumo moderato, anche se di  estrema qualità  di bevande alcoliche.

 

velia de angelisVelia de Angelis inizia lavorando in Inghilterra nel settore marketing and public relation per la Virgin Hotel Company passando al Conference & Banqueting a livello organizzativo.

Si diploma presso l’università di Derby in Custom Service Care  e decide di rientrare in Italia per conto della Virgin Company per il lancio e l’apertura di Palazzo Sasso, uno dei più lussuosi hotel della costiera amalfitana e del mondo..Nel 2001 apre la sua prima scuola di cucina postano.

Nel 2005, il successo del programma Velia’s Cooking Style girato per TeleSalerno la porta fino negli Stati Uniti dove ogni anno presenta il suo cooking tour “Are you ready to wear an Italian apron??”  a New York, Chicago, Los Angeles, Houston e Washington DC. Velia lo stesso anno collabora con  Aliza Green nella scrittura del bestseller “Starting with ingredients- Baking Quintessensial Recipes “.

  Al suo rientro a Orvieto, inaugura il suo primo locale Champagneria Orvieto. Collabora con diverse testate giornalistiche enogastronomiche. A Monterubiaglio apre la sede della scuola di cucina VCS, il cui successo immediato le vale la partecipazione al programma tuttora in onda su La7 Chef per un giorno.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy