ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

APPROVATO L’ACCORPAMENTO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO DI SAN VENANZO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARSCIANO, ANZICHE’ A FABRO

Redazione by Redazione
25 Dicembre 2012
in Politica, Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo da Luca Marchetti Presidente de “IL COMITATO SPONTANEO DI CITTADINI DEL COMUNE DI SAN VENANZO” e pubblichiamo.

Un’altra battaglia verso il definitivo accorpamento al Polo scolastico della Media Valle del Tevere è stata vinta grazie anche all’azione portata avanti con determinazione dal “Comitato spontaneo di cittadini” costituito nel nostro Comune in difesa dell’Istituto Scolastico: infanzia, primaria e secondaria di San Venanzo.
Il Consiglio Regionale, facendo propria la proposta rinnovata con forza dal Sindaco e dallo stesso Comitato nell’audizione dell’apposita Commissione del 12 Dicembre 2012, ha infatti mantenuto la promessa di sganciare l’Istituto di San Venanzo dalla sede provvisoria di Fabro, votando, con l’approvazione del Piano dell’Offerta Formativa e della Programmazione Scolastica 2013–2014, di fatto il suo accorpamento all’Istituto Comprensivo di Marsciano, già a partire dal prossimo 1°
settembre 2013.
L’importanza di questo atto acquista un rilievo fondamentale sul cammino, iniziato un anno fa, in conseguenza della forte protesta che il Comitato, grazie anche alla raccolta di oltre 700 firme, decise d’intraprendere contro la proposta dell’allora ventilato accorpamento con la sede di Baschi.
Oggi, al definitivo accorpamento con Marsciano manca soltanto il benestare del Ministero dell’Istruzione il quale, in conseguenza della Delibera della Regione Umbria, sarà costretto a pronunciarsi, prima dell’inizio del prossimo anno scolastico, sulla effettiva fattibilità di trasferire, insieme agli alunni, anche tutto il personale Insegnante e Ata, attualmente inserito negli organici della Provincia di Terni e quindi incompatibili con la nuova territorialità della Provincia di Perugia.
Su questo delicato punto la richiesta del Comitato è sempre stata perentoria: “vogliamo l’accorpamento con Marsciano con il mantenimento agli alunni della continuità del corpo Docente e Ata”. Al primo posto resta infatti la qualità dell’insegnamento ed il livello dei servizi che, l’Istituto scolastico di San Venanzo ha saputo sempre garantire, la cui efficienza è per altro da tutti riconosciuta.

A quello di un Buone Feste a tutti speriamo vivamente di poter aggiungere quanto prima anche l’augurio per la positiva e definitiva conclusione di questa vicenda che, come cittadini del comune di San Venanzo, ci ha visto orgogliosamente lottare fianco a fianco fin dal primo momento, con unanime partecipazione e grande senso di attaccamento per le sorti della nostra scuola.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy