ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

XXII° Mostra Micologica Interregionale ad Allerona

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Mostra Micologica, manifestazione giunta alla XXII° Edizione che si svolge ogni anno, in alternanza, ad Allerona e Acquapendente, con l’intento di approfondire e far conoscere il vario mondo dei funghi e attraverso questi valorizzare il ricco patrimonio forestale, ambientale e naturalistico che offre il territorio a cavallo tra Umbria, Lazio e Toscana.

L’evento si svolgerà dal 20 al 23 Ottobre presso la Sala Polivalente di Allerona Scalo (TR), ed è organizzato dal CEA Laboratorio Ambiente Allerona – Istituto Comprensivo Muzio Cappelletti in collaborazione con varie realtà sociali e ambientali, tra cui l’Associazione Il Ginepro, l’Avis di Allerona, la Prociv dell’Orvietano, il comitato Soci COOP Paglia Vulsinea ed il contributo di alcune importanti aziende dell’Orvietano. L’evento inoltre è patrocinato dalla Regione Umbria e dal CRIDEA, dai Comuni di Allerona, Castelviscardo, Castelgiorgio e Acquapendente, dalla Comunità Montana ONAT, dalla Riserva Naturale del Monte Rufeno, dal GAL Trasimeno Orvietano e dall’ASL 4 Terni.

La Mostra aprirà i battenti sabato 20 ottobre alle ore 17, con una tavola rotonda organizzata in collaborazione con l’ASD Majorana di Orvieto, dal titolo “L’escursionismo come conoscenza, tutela e promozione del territorio”, che vedrà amministratori, tecnici ed organizzazioni escursionistiche a confronto su questa importante risorsa locale.

Seguirà alle 20 la “Cena Micologica” con menù a base di funghi (per prenotazioni: 0763624116 – 3279788935) e alle 22 lo spettacolo di teatro popolare del gruppo ficullese “La Gatta Gnuda”, dal titolo “Bongiorno Sor Agù”, storie di vita contadina.

Domenica 21 ottobre, dalle ore 10 la Mostra sarà aperta con l’esposizione delle varie specie fungine e la possibilità di confrontarsi con gli esperti micologi del Gruppo Micologico Ternano, che saranno impegnati anche nella determinazione dei funghi che giungeranno alla Mostra. Dal mattino sarà inoltre aperta la mostra/mercato dei prodotti artigianali e tipici locali con vari espositori provenienti da tutta la zona.

Il pomeriggio sarà accompagnato dalle esibizioni della Banda Filarmonica di Allerona e da alcune piacevoli degustazioni con le tipiche tortucce, le salsicce alla brace e le caldarroste con il mosto.

La giornata si concluderà con la prima edizione del Premio “Per Agnese”, dedicata alla cara amica e collega, Agnese Peparello, storica fondatrice e animatrice del CEA Laboratorio Ambiente di Allerona e del Museo dei Cicli Geologici di Allerona. Il premio sarà assegnato ai migliori lavori scolastici sui temi dell’ambiente e della natura.

Lunedì 22 e martedì 23 ottobre, infine, mostra aperta per visite guidate a gruppi scolastici e adulti, a cura del Laboratorio Ambiente Allerona (per prenotazioni – tel   0763624116).

E’ possibile chiedere informazioni presso l’IC Muzio Cappelletti di Allerona (0763 624116) oppure al 3273688480 e al 3279788935, o anche inviando una mail ad: micologicamente@yahoo.it.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy