ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

La FISAR Orvieto, non solo ad Orvieto per diffondere e promuovere il buon bere e bere consapevole

Redazione by Redazione
21 Ottobre 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

La FISAR, – delegazione di Orvieto – ormai da anni opera al fine di diffondere e valorizzare la cultura enologica attraverso la promozione di attività di qualificazione professionale della figura del Sommelier nell’ambito della gastronomia tradizionale e del turismo enogastronomico locale  e regionale. Si ribadisce  che in Umbria attualmente  la Delegazione di Orvieto  l’unica presente nel territorio regionale.

In questo ultimo anno si è estesa nel territorio non solamente garantendo la sua presenza in eventi ormai consolidati da anni quali : Umbria Jazz Winter, Calici di Stelle , Cantine e Chef alla Ribalta,Orvieto con Gusto, Fai Volare la Speranza” promossa dall’Associazione di volontariato Onlus OCC “Orvieto Contro il Cancro“ ma partecipando anche alla presentazione a Firenze  della Guida dell’  Espresso e altre presentazioni nazionali.

Alcuni sommelier della Delegazione hanno partecipato a corsi di aggiornamento a Roma e a Firenze .

Nell’  informare con molta soddisfazione  che ad ORVIETO  venerdi 19 ottobre, prenderà il via il  I CORSO da sommelier, comunica che dopo  AMELIA, dove nel mese di giugno,ha organizzato  alcuni incontri di avvicinamento al Vino, la Fisar sta organizzando anche a TODI  dal 7 novembre,cinque Incontri di Avvicinamento al Vino ( ogni mercoledì dalle ore 20:30 alle 22:30 che si terranno presso l’Hotel – Ristorante Villa Luisa)

Gli incontri di Todi, che si rivolgono ad un ampio pubblico, diversi dai corsi e mini corsi di qualificazione professionale, seguono gli scopi stessi dell’Associazione ed hanno come obiettivo la diffusione e la promozione del buon bere e del bere consapevole, in un territorio come quello tuderte, già ricco di per sé di aziende e produttori di alto livello.

L’obiettivo degli incontri è quello di insegnare ai consumatori a premiare nelle loro scelte le aziende la cui attenzione è volta ad una produzione di qualità e accorta all’ambiente ed al territorio, nella speranza che questo primo passo verso “la città di Jacopone” possa costituire un tramite per instaurare un rapporto duraturo tra Todi – e le sue Associazioni-  ela Delegazione FISARdi Orvieto, che vanta già la presenza di tre soci e Sommelier tuderti, di cui una, Alessandra Mallozzi, Consigliere.

Gli incontri sono tenuti dal Delegato della Delegazione, Ennio Cadamuro, già Sommelier dell’Anno 2006, Amilcare Frellicca, Direttore dei Corsi per Sommelier e Graziella Gasparri, Sommelier e socio di Itinera, cooperativa di servizi enogastronomici che ha in carico la gestione dell’Enoteca Regionale con sede presso il Palazzo del Gusto ad Orvieto.

Durante cinque serate si affronteranno tutti i temi che stanno a cuore a coloro che si avvicinano a questo meraviglioso mondo del Vino, a partire dall’analisi dei processi di trasformazione dall’uva al vino, alla vinificazione, alla legislazione e classificazione dei vini, fino alla sequenza dei vini a tavola, alla temperatura di servizio ed agli abbinamenti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy