ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

“… A TUTTO PALCO” La nuova stagione del Santa Cristina di Porano

Redazione by Redazione
30 Ottobre 2012
in Cultura, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Riparte sabato 10 novembre, “ … A tutto palco”,  la nuova attesissima stagione del Teatro Santa Cristina di Porano.  Nove spettacoli per un cartellone che vuole essere all’altezza dell’espressione che lo intitola. “Ci è sembrato significativo”, spiega il direttore artistico Stefano Benini, “intitolare questa nuova stagione con questa espressione,  perché ben rappresenta tutto l’entusiasmo e tutta la passione con cui da quattro anni portiamo avanti questa bellissima avventura. I ragazzi che collaborano con me alla realizzazione della stagione, la Cooperativa Nuova Azzurra di Porano, il Comune che ci sostiene infaticabilmente…  Una vera grande squadra con obiettivo comune, quello di promuovere l’arte e la cultura nel territorio e di rendere il nostro piccolo gioiello un centro culturale sempre più vivo e frequentato. “… A tutto palco” rappresenta anche l’intenzione di aprirci sempre di più ad ogni forma espressiva legata all’arte del palcoscenico, e ai più svariati mondi sonori e rappresentativi. Vogliamo un teatro variopinto ed aperto a tutti”.

Anche quest’anno sono riconfermate le intenzioni della direzione artistica di Benini, di voler dar spazio ai giovani artisti del territorio orvietano,  meritevoli di essere sostenuti ed incoraggiati in primis “a casa loro”. Non  mancheranno tuttavia le grandi collaborazioni con gruppi ed artisti di primordine nel panorama nazionale.  Come ogni anno, l’attenzione della programmazione è rivolta maggiormente allo spettacolo musicale, essendo il Santa Cristina un palcoscenico privilegiato per il genere concertistico.  Dal pop, alla classica, al folk, quest’anno il teatro poranese offre al pubblico un quadro musicale davvero completo ed emozionante. Anche la prosa ed il cabaret , arricchiranno i titoli di questo nuovo cartellone.

Degno di nota ed estremamente emozionante, è  il concerto che aprirà la stagione, sabato 10 novembre alle 21.15, “M’innamoravo di tutto”, lo splendido tributo che otto giovani musicisti orvietani hanno dedicato al grandissimo Fabrizio De Andrè.  Lo spettacolo ha debuttato di recente e già sta riscuotendo un notevole apprezzamento da parte del pubblico. Un lavoro realizzato con grande sapienza musicale, gusto interpretativo, ricerca ed elaborazione, nel rispetto, tuttavia, dell’essenza musicale e poetica  dell’indimenticabile Faber.

Quest’anno la musica si apre ai colori del mondo con due splendidi  concerti. Il primo, sarà di scena il 2 febbraio, dedicato  al brasile e ai suoi grandi cantautori.  “Brazilia Acoustic Jazz” è il titolo di questo recital, proposto dal gruppo napoletano “Mistura Fina” e dalla cantante Rossella Costa.  Sabato 9 marzo, invece, con l’ensemble “Gypsyband” il pubblico sarà trascinato dai colori e dai profumi della musica gitana, in uno splendido “Viaggio Tzigano”, tra violini, fisarmoniche e tamburi,  dall’est dell’Europa, fino a Napoli.

Non mancheranno poi i Cherries on a swing set e la compagnia di prosa “La Batreccola”, le due realtà artistiche del teatro Santa Cristina, con le loro proposte di spettacolo. I Cherries, dopo un estate di grandi successi in tour per l’ Italia, porteranno nel “loro” Teatro il nuovo show “Controtempo”,  che ha debuttato con successo lo scorso maggio al Teatro Mancinelli, mentre l’infaticabile Batreccola proporrà una sua particolarissima versione del capolavoro di Scarpetta, Miseria e Nobiltà.

Anche il direttore artistico, Stefano Benini, proporrà quest’anno un suo recital insieme al bravissimo pianista Pier Paolo Vincenzi, dedicato alla musica da camera d’inizio 900, proponendo al pubblico autori come De Falla, Faurè, Strauss, Respighi e Tosti: “Salotto Europeo”.

La vera sorpresa di quest’anno è senz’altro l’inserimento in cartellone dell’esilarante “Compagnia del limoncello”, la storica compagnia teatrale di Orvieto, che con l’inconfondibile “vis comica,” promette anche al pubblico del Teatro Poranese tante risate e divertimento.

Ancora, l’attesissimo Three Men show, il delirio comico in tre atti scritto da Benini, Simoncini e Batella, che quest’anno è sottotitolato  “The Vengeance” (la vendetta). Con chi se la prenderà, in questa terza edizione dello show, il sagacissimo trio?

Confermata la consueta rassegna corale “Aspettando il Natale”, che quest’anno proporrà la novità di un coro giovanile, il “Lavinium” di Anzio, accanto a gruppi più tradizionali. E’ una novità in assoluto perché per la prima volta nel territorio orvietano si esibisce un coro (una realtà grande, cioè) che affronta il repertorio moderno e giovanile. Invece,  la rassegna “Teatri… amo”, dedicata al teatro amatoriale, è stata spostata nel periodo estivo e verrà allestita nella bellissima piazza all’esterno del teatro.

A tutto palco, dunque, con forza, grinta ed entusiasmo. Il Teatro Santa Cristina e i suoi sostenitori sono davvero fieri, per il quarto anno consecutivo, di poter dare il loro piccolo ma significativo contributo allo sviluppo e alla diffusione dell’arte e della cultura nel nostro territorio.

 

Per info e prenotazioni:     MAIL. teatrosantacristina@live.it

TEL. 0763374753 (dalle ore 09.00 alle 12.00)

FACEBOOK: Teatro Santa Cristina

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy