ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Civitella d’Agliano. Approvato il bilancio 2012

Redazione by Redazione
26 Luglio 2012
in Politica, Territorio, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

CIVITELLA D’AGLIANO – “Un occhio attento alle categorie più svantaggiate; a loro destineremo le nostre risorse, nonostante i considerevoli tagli da parte del governo”. Ad affermarlo il sindaco di Civitella D’Agliano, Roberto Mancini, all’indomani dell’approvazione del bilancio 2012. “L’IMU – spiega Mancini –  è stato inoltre fissato ai minimi previsti dalla legge, tutto questo per non gravare, ulteriormente, sulle tasche dei cittadini”.

“Il nostro è un impegno – prosegue il sindaco Roberto Mancini – rivolto alle categorie dei cittadini più disagiati attraverso il protrarsi, fino alla fine dell’anno, del trasporto pubblico gratuito durante il giorno settimanale del mercato. Con questo servizio le categorie più deboli, come ad esempio gli anziani e i malati, residenti nelle zone limitrofe e nelle frazioni, avranno un punto conviviale di ritrovo, e di incontro, come può essere il mercato”.

Sempre il venerdì, giorno di mercato, al fine di ottimizzare il tempo e l’utilizzo gratuito del trasporto pubblico locale, sarà attivo, presso la sede del Comune, il servizio di assistenza sociale fornita, una volta a settimana, da Montefiascone, paese capofila del Distretto sanitario Vt1. Così come il servizio di farmacia e dell’ambulatorio medico.

Importanti impegni sono stati assunti nei confronti della scuola per l’anno scolastico 2012-2013: scuolabus gratuito e prezzi della mensa scolastica più bassi per gli alunni del circondario. “E’ stato inoltre emanato un bando – prosegue Mancini – per le nuove frequenze che  ci saranno per l’anno prossimo nella scuola elementare di Civitella (euro 15.000 con avanzo); iniziativa che, paradossalmente, la minoranza consigliare  ha chiesto di ritirare con una mozione senza senso”.

Il bilancio 2012 prevede, inoltre, fondi extra per l’ assistenza durante la mensa scolastica (euro 4000) e lettorato di lingua inglese (euro 2.800); nonché un sostegno per i bambini svantaggiati che frequentano scuole fuori il comune di Civitella, pari a 1700 euro.

E ancora: verranno consegnate borse di studio comunali agli studenti più meritevoli e un sostegno economico ai nuovi nati.

“L’attenzione da parte dell’amministrazione comunale – ha concluso il sindaco di Civitella D’Agliano – è rivolta alle attività socialmente utili: daremo sostegno alle società sportive locali con un contributo pari a 6.000 euro. Inoltre, in occasione dei 90 anni dalla fondazione della banda musicale, abbiamo stanziato un contributo straordinario per l’acquisto delle nuove divise. Mentre 5.000 euro saranno impegnati per la protezione civile al fine di organizzare, e strutturare, in caso di emergenza come lo scorso anno, interventi per fare fronte alle criticità di neve e incendio” .

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy