E’ un appello accorato quello che gli esercenti e i professionisti della parte sopraelevata di piazza del Commercio rivolgono all’assessore Angelo Ranchino.
Parrano, la Giunta approva piano triennale delle opere pubbliche
PARRANO – La giunta comunale ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Parrano. Le risorse impegnate per il triennio 2020-2022 ammontano a 946mila euro ripartite su tre opere pubbliche. Il principale intervento riguarderà i lavori di sistemazione, miglioramento e messa in sicurezza del tratto di strada comunale Del Piano per un…
Babbo Natale arriva con la slitta a Ciconia
L’evento si terrà il 21 dicembre a partire dalle ore 16 con lo spettacolo per bambini.
Susanna Tamaro si ritira dalla vita pubblica: “Non per disgusto del mondo. Ma continuerò a scrivere”. Gli inizi, i successi, gli angoli bui nella vita dell’autrice di “Và dove ti porta il cuore”
“Non è un ritiro per il disgusto del mondo” ha tenuto a precisare al termine di una lunga intervista condotta dal libraio orvietano Riccardo Campino. Anzi, piuttosto l’inizio di una vita alla riscoperta della gioia della scrittura, quella che, come lei stessa ha spiegato, le è stata tolta dopo tanti anni di luci e ombre.
“Orvieto DuemilaEventi”, lil Comune avvia percorso di condivisione della prima bozza calendario unico eventi 2020
Mentre è iniziato da pochi giorni il programma della 3A edizione della manifestazione “A Natale Regalati Orvieto!” che copre l’intero periodo delle festività natalizie, di fine anno e dell’Epifania, l’Amministrazione Comunale ha avviato il percorso di condivisione della prima bozza del calendario unico degli eventi cittadini del 2020, aprendo tavoli di collaborazione con le associazioni, gli enti organizzatori di manifestazioni culturali e di aggregazione sociale aventi una forte valenza turistica.
Corso specializzazione “Antiterrorismo e Pronto Impiego”, una donna per la prima volta in Italia riceve il Basco Verde
E’ Ilaria Arnone la prima donna ad aver indossato il Basco Verde in Italia. Le è stato consegnato venerdì mattina, presso la caserma Monte Grappa, sede della Scuola Addestramento di Specializzazione, durante la cerimonia di conclusione del 6° Corso straordinario di specializzazione “Antiterrorismo e Pronto Impiego”.
Vergaglia: Con la Brexit bisogna trasferire il tribunale dei brevetti ad Orvieto
Un progetto ambizioso quello proposto a suo tempo da Lucia Vergaglia, ex capogruppo del M5S orvietano, per il trasferimento ad Orvieto del Tribunale Unificato dei Brevetti, l’ente europeo che si occupa delle controversie legali e delle cause milionarie sulla farmaceutica e sui prodotti chimici. Un progetto che però fu approvato all’unanimità con il centro destra ed il centro sinistra che hanno voluto convergere su questa iniziativa e che poi la Giunta dell’allora sindaco Germani ha trasformato in delibera esecutiva.
“Mio caro Gesù, sotto l’albero vorrei ….”, preghiera di un pendolare orvietano
Caro Gesu Bambino, vorrei pregarti di illuminare il cuore dei nostri amministratori locali, sempre così prodighi di chiacchere e promesse.
Gnagnarini: “Un pessimo affare economico aver chiuso la TeMa”
Se qualcuno ha pensato che chiudendo la TeMa il Comune risparmierà un mucchio di soldi ha pensato male. In effetti per i servizi finora assicurati alla città dalla defunta Associazione, al netto delle partite di giro di UJW, il Comune spendeva solo 235.000 euro all’anno ( 60.000 di quota associativa e 175.000 di contributo alla gestione del Teatro Mancinelli) …