ORVIETOSì
domenica, 20 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Territorio

Pubblicato il bando della Provincia per le work expierence finalizzate all’assunzione: 500mila euro per 100 posti di lavoro

Redazione by Redazione
24 Maggio 2012
in Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

La Provincia di Terni, assessorato alle Politiche formative e del Lavoro, ha pubblicato il bando per “work experience 2012, un pacchetto di misure destinato a dare risposte concrete all’occupazione e a favorire la ricerca di figure professionali da parte delle aziende locali. Con le work experience la Provincia mette a disposizione risorse del Fse pari a oltre 500.000 euro per la costituzione di un catalogo di imprese presso cui realizzare work experience per disoccupati o inoccupati finalizzate alla successiva occupazione, attraverso l’impegno delle aziende partecipanti ad offrire un contratto di lavoro che faccia uscire il lavoratore, dopo una opportuna fase formativa dalla stato di disoccupazione. La work expierence può essere preceduta da un breve percorso formativo a cura di agenzie formative accreditate, propedeutico all’inserimento in azienda. Per essere inserite nel catalogo le imprese hanno l’obbligo di formalizzare l’impegno all’assunzione al termine della work experience. Saranno privilegiate le imprese che si impegnano ad offrire, al termine della esperienza di formazione-lavoro, un contratto di lavoro a tempo indeterminato (compreso l’apprendistato), usufruendo anche degli incentivi ad hoc, come il progetto ” welfare to work”, che prevede l’erogazione di un contributo pari a 4/.4500 euro e degli sgravi contributivi previsti per l’apprendistato, la mobilità o la legge 407.L’impegno all’assunzione potrà comunque prevedere anche ulteriori tipologie contrattuali, come il tempo determinato (durata minima 24 mesi) o altre forme di lavoro autonomo (collaborazioni minimo 24 mesi). Il tipo di contratto per il quale l’impresa si è impegnata ad assumere, non potrà in alcun caso essere cambiato o ridotto in termini di durata, nella fase di effettiva attivazione del rapporto di lavoro, al termine del percorso di work experience. L’assunzione da parte dell’impresa deve avvenire entro un termine massimo di 60 giorni, dalla conclusione del tirocinio, pena l’esclusione dal catalogo e l’impossibilità di ospitare tirocini/work experience. In caso di accertato mancato esito occupazionale per volontà del datore di lavoro, le imprese non potranno essere inserite nel catalogo, oltre alle altre conseguenze di legge. Per quanto riguarda le agenzie formative, i progetti di formazione devono essere immediatamente cantierabili ed attivati entro un termine massimo di 30 giorni dalla formale individuazione del beneficiario da parte dell’impresa ospitante. In caso di mancata attivazione del percorso formativo nel termine indicato per inadempienza dell’agenzia formativa, la work experience potrà essere attivata comunque, prescindendo dalla formazione propedeutica.

Beneficiari delle work experience sono i disoccupati e gli inoccupati residenti nella provincia di Terni in età lavorativa, cha abbiamo assolto l’obbligo scolastico e diritto-dovere all’istruzione, che siano iscritti ai Centri per l’impiego e presso di essi abbiano effettuato il primo colloquio di orientamento ed abbiano datodisponibilità a frequentare percorsi di tirocinio formativo/work experience, aggiornandoo confermato  il  proprio curriculum vitae ogni 6 mesi.

La work experience ha durata di 6 mesi e non sono previste proroghe. Il monte ore mensile deve essere tra minimo l’80% e massimo il 100% delle ore riferite al contratto di lavoro applicato dall’impresa ai propri dipendenti. L’assegno erogato dalla Provincia è di 800 euro lorde mensili

le imprese possono ospitare fino a massimo di 4 work experience nello stesso periodo temporale.

Con il precedente bando work experience la Provincia di Terni aveva approvato 153 progetti di cui 133 andati a buon fine con un esito occupazionale del 62,6%.

Per partecipare alle misure di politica attiva con cui la Provincia intende promuovere l’occupazione è necessario che i disoccupati si iscrivano al CPI e svolgano il colloquio di orientamento, così come previsto dalla legge 181. I colloqui, che si svolgono singolarmente od in gruppo, sono il fondamentale strumento a disposizione dei Centri per l’impiego per supportare gli utenti dei Centri per l’impiego offrendo un servizio fondamentale per favorire l’incrocio tra domande e offerta di lavoro. Nel 2011 i colloqui effettuati dai Centri per l’impiego sono stati oltre 6.354 .

“Si tratta – afferma l’assessore alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli – di una prima tranche di finanziamenti volti ad incentivare la ripresa occupazionale, in un momento in cui il disagio sociale, dovuto alla mancanza di lavoro, rischia di acuirsi. Con questi primi 500.000 euro la Provincia avvia un piano per il lavoro molto importante, dando una prima risposta a circa 100 giovani. Il prodotto di filiera messo in campo, costituito da formazione, tirocinio ed incentivi all’occupazione, è molto appetibile per il tessuto imprenditoriale da cui ci aspettiamo risposte positive. Prossimamente – annuncia l’assessore – usciranno altre misure incentivanti che configurano un pacchetto complessivo volto a riqualificare il mercato del lavoro ed a incentivare l’assunzione di giovani e disoccupati di lunga durata”.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy