ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Progetto Home Care Premium, al via il nuovo bando 2025

Redazione by Redazione
2 Luglio 2025
in Sociale, Top News, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – Al via dal 1 luglio, il nuovo bando Home Care Premium 2025 il progetto di assistenza domiciliare, promosso da Inps, rivolto alle persone non autosufficienti a favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici nonché dei loro familiari.

A decorrere dalle 12:00 del  1° luglio 2025 e fino alle 12:00 del 31 gennaio 2028 sarà possibile presentare nuove domande per i seguenti beneficiari:

  • Dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • Pensionati della gestione dei dipendenti pubblici ed i coniugi dei pensionati pubblici
  • Parenti di primo grado anche non conviventi
  • Persone legate a titolo di unione civile che siano conviventi
  • I fratelli, le sorelle e gli affini di primo grado del titolare, nel caso siano riconosciuti come tutori e curatori
  • I giovani minori affidati al titolare in virtù di affidamento familiare per il tempo dell’affidamento

L’istituto prevede:

  • Il riconoscimento di contributi economici in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare;
  • L’erogazione di servizi di assistenza alla persona avvalendosi della collaborazione degli Ambiti Territoriali Social

Con il nuovo bando HCP 2025 cambia la modalità di erogazione delle prestazioni integrative che fino ad oggi sono state rese da personale afferente la cooperativa sociale quale ente gestore del Progetto HCP per il Comune di Orvieto. Dal 1 luglio le prestazioni saranno effettuate da professionisti regolarmente iscritti agli albi di appartenenza della professione scelta o da dipendenti di studi associati e/o società i quali hanno dato la propria adesione a partecipare all’avviso pubblico di cui sopra.
I beneficiari del Progetto dovranno entrare nel sito Inps dedicato al Progetto HCP 2025, prendere contatto direttamente con i professionisti e fissare gli appuntamenti attraverso il calendario predisposto dagli stessi. Il Comune di Orvieto, in qualità di capofila della Zona Sociale n. 12,  ha espletato nel mese di maggio un avviso pubblico per la costituzione degli elenchi dei professionisti che intendono svolgere le attività domiciliari a favore dei beneficiari individuati da Inps e residenti sul territorio della Zona Sociale n. 12.

Tali prestazioni si sostanziano in:

  • servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l’autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale
  • servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • servizi professionali di psicologia e psicoterapia
  • servizi professionali di biologia nutrizionale
  • servizi professionali di fisioterapia
  • servizi professionali di logopedia
  • servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale socio sanitario o dall’educatore socio pedagogico
    servizi professionali di infermieristica

Per poter accedere al Progetto Home Care Premium va compilata la domanda di partecipazione dal titolare o da persona munita di delega digitale esclusivamente per via telematica attraverso il portale INPS. E’ indispensabile che il beneficiario sia in possesso di credenziali di accesso valide (SPID, CIE o CNS).

Al momento di presentazione della domanda, il beneficiario deve essere in possesso di un Isee in corso di validità o, deve aver presentato la DSU per la determinazione dell’Isee socio sanitario (anche in modalità ristretta), ovvero dell’Isee minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni. La predetta attestazione Isee verrà rilevata in maniera automatica e non dovrà essere allegata o trasmessa. In caso di assenza di DSU, all’utente verrà attribuita la fascia massima di Isee.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti in merito è possibile contattare l’Ufficio della Cittadinanza al seguente numero di telefono 0763306730 o al seguente indirizzo mail hcporvieto@comune.orvieto.tr.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy