ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

Ponte dell’Adunata, Gialletti e Pizzo (FI): “Soddisfatti dall’Anas, nessun impatto sulla viabilità di Ciconia”

Redazione by Redazione
9 Luglio 2025
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

 

Il Comune di Orvieto, con delibera n. 54 del 12 giugno 2025, ha formalizzato l’impegno a sollecitare con urgenza la demolizione e ricostruzione del Ponte dell’Adunata sul fiume Paglia, una delle principali cause dell’esondazione del 2012 che ha colpito duramente Orvieto Scalo e La Svolta, a Ciconia. La mozione, presentata dal capogruppo di Forza Italia, Evasio Gialletti, e approvata all’unanimità in Consiglio Comunale lunedì 30 giugno, mirava ad ottenere chiarezza sui tempi di realizzazione e a individuare soluzioni alternative per la gestione del traffico durante i lavori.

A dodici anni dall’evento alluvionale, la ricostruzione del Ponte dell’Adunata e la sistemazione della passerella pedonale in legno rimangono interventi cruciali ancora da realizzare, nonostante fossero parte dei primi stanziamenti di 8 milioni di euro della Protezione Civile. Anas aveva già comunicato nel 2023 l’impegno a completare la progettazione entro il 2024, precisando che il nuovo ponte sarebbe stato ricostruito nella stessa posizione dell’attuale.

La principale preoccupazione espressa dalla cittadinanza, come sottolineato dal consigliere Gialletti, riguardava la deviazione del traffico. Il progetto iniziale prevedeva un percorso alternativo attraverso il centro abitato di Ciconia, con un impatto stimato di oltre 3.000 veicoli giornalieri, tra mezzi leggeri e pesanti. Per affrontare queste preoccupazioni e ottenere aggiornamenti dettagliati, martedì 1° luglio, il capogruppo consiliare di Forza Italia che ha proposto la mozione, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Piergiorgio Pizzo, sono stati ricevuti a Perugia dalla direzione Anas dell’Umbria. Nel corso dell’incontro, a cui erano presenti il capo Dipartimento Lamberto Nicola Nibbi e altri tre ingegneri dello staff, è stato sottoposto il progetto del nuovo ponte e illustrate le modalità esecutive.

“Siamo stati molto rassicurati” ha dichiarato il consigliere Gialletti. “Anas – ha aggiunto – ha presentato soluzioni tecniche che, una volta confermate in conferenza dei servizi, non andranno ad influire sul traffico con semafori o altre problematiche sul centro abitato di Ciconia”. Questo è stato un punto fondamentale per la tutela della qualità della vita dei residenti. Attualmente, l’opera è in fase di valutazione ambientale a livello nazionale. Anas ha già inviato ulteriori documenti integrativi ed è in attesa della valutazione definitiva. Successivamente, si procederà con la conferenza dei servizi e l’appalto dei lavori.

“L’incontro è stato veramente importante per conoscere la fase di progettazione e tutte le situazioni in fase di realizzazione dell’opera, in modo che non vada ad impattare sul centro abitato di Ciconia” ha concluso Gialletti. Il Comune di Orvieto continuerà a monitorare l’avanzamento dei lavori e a collaborare con Anas e la Regione Umbria per garantire la massima trasparenza e la più rapida realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza e la viabilità del territorio.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy