ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Porano

Wind Tre e Comune di Porano insieme per una comunità più connessa, sostenibile e inclusiva

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in Porano, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Wind Tre in collaborazione con il Comune di Porano, ha organizzato giovedì 19 giugno un incontro dedicato alle municipalità umbre dell’Area Interna Sud-Ovest dell’Orvietano, focalizzato sulle opportunità offerte dal digitale per lo sviluppo e l’inclusione dei piccoli Comuni. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto Borghi Connessi promosso dall’azienda all’interno del suo piano di sostenibilità, che si propone di ridurre il digital divide — territoriale, culturale, generazionale ed economico — contribuendo a rendere le comunità locali più moderne, inclusive e attrattive.

Al centro dell’Academy, organizzata a Porano, l’applicazione delle tecnologie digitali per il miglioramento dei servizi offerti al cittadino e la tutela ambientale: dall’utilizzo dei data analytics per lo sviluppo e la gestione dei flussi turistici, ai sistemi per l’efficienza energetica, fino all’innovazione come leva per migliorare la qualità della vita quotidiana. Le partnership pubblico-private rappresentano spesso la via più efficace per dotare le amministrazioni locali di piattaforme tecnologiche avanzate e competenze specialistiche, maturate sul campo, in grado di accelerare la trasformazione digitale e intelligente delle città e dei piccoli comuni, generando un impatto positivo sulle comunità.

In questo contesto, Wind Tre si propone come abilitatore della transizione digitale sostenibile, ampliando la propria offerta di soluzioni dedicate alla Pubblica Amministrazione e condividendo competenze sull’uso del digitale sia tra amministratori pubblici che con i cittadini. Ne sono un esempio i percorsi educativi sull’uso consapevole della tecnologia indirizzati a bambini e anziani che l’azienda organizza negli spazi comunali.
“Questo appuntamento con l’Accademia dei Borghi Connessi a Porano è parte del percorso che portiamo avanti insieme ai Comuni per sostenerli nella transizione digitale” afferma Alberto Pietromarchi, Head of International Wholesale, Wholebuy & Operations e Sustainability Ambassador di Windtre. “Crediamo fortemente che la collaborazione tra pubblico e privato sia la chiave per accelerare questo processo, aiutando sia gli amministratori che i cittadini a cogliere le potenzialità degli strumenti tecnologici, utili non solo a migliorare la qualità della vita ma anche a favorire lo sviluppo economico locale e la tutela dell’ambiente”.

“Come Comune di Porano siamo lieti che la collaborazione tra Wind Tre e la nostra Amministrazione, avviata nel 2023 possa continuare” dichiara Marco Conticelli, sindaco di Porano. “Dopo aver coinvolto la scuola ed il centro anziani, il progetto Borghi Connessi si apre ai dipendenti dei Comuni dell’Area Interna Sud Ovest dell’Orvietano. Un’occasione molto utile per approfondire le problematiche del “digital divide” e della comunicazione verso i cittadini. Ringrazio Windtre per l’attenzione che sta mostrando verso i piccoli Comuni”.
Il progetto “Borghi Connessi” fa parte del piano di sostenibilità Windtre, un programma composto da dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nell’attività dell’impresa. L’azienda promuove da anni soluzioni che mirano ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione “Sostenibilità” del sito www.windtregroup.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy