Domenico Masiello, docente al Conservatorio “Briccialdi” di Terni, si è diplomato in violino con il massimo dei voti, lode e menzione speciale a Matera, perfezionandosi in Italia e all’estero con maestri come Felix Ayo. Apprezzato per la sua musicalità e il gusto interpretativo, ha un’intensa attività concertistica come solista e camerista, con esibizioni in Europa e negli Stati Uniti e premi a concorsi internazionali. Ha debuttato alla Royal Albert Hall di Londra con il Duo “Octo Cordae”, con cui ha inciso due album. Già membro dell’orchestra giovanile di Uto Ughi, è oggi Primo violino e Direttore artistico dell’Orchestra giovanile “Soundiff”.
Sofia Proietti, nata a Spoleto nel 2000, ha iniziato lo studio del pianoforte in giovane età, distinguendosi con primi premi in numerosi concorsi internazionali. Ha studiato con maestri come Aquiles Delle Vigne, Konstantin Bogino, Jerome Rose, Pasquale Iannone e Massimiliano Ferrati, esibendosi come solista in sedi prestigiose come la Wiener Saal di Salisburgo e la Settimana Pianistica di Heidelberg. Ha suonato con orchestra il Concerto KV414 di Mozart e ha preso parte al Neckar Musikfestival. Diplomata con lode al Conservatorio “Briccialdi” di Terni con Carlo Guaitoli, ha proseguito gli studi all’Accademia del Ridotto con Andrzej Jasinski e ha conseguito una Laurea Magistrale in Musicologia alla Sapienza di Roma. Attualmente frequenta il Biennio di Musica da Camera e si esibisce in duo con il violinista Domenico Masiello.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://www.eventbrite.com/e/inaudito-2025-tra-memoria-e-innovazione-museo-archeologico-orvieto-tickets-1353252086419?aff=oddtdtcreator