ORVIETOSì
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Archivio notizie

Stati Generali delle Green Community: a Orvieto una conferenza per il futuro dei territori

Redazione by Redazione
15 Giugno 2025
in Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Sarà la Sala Consiliare del Comune di Orvieto, dalle ore 9.30 alle 14 venerdì 13 giugno, a ospitare gli Stati Generali delle Green Community, un’importante conferenza nazionale sul ruolo strategico delle comunità verdi nella costruzione di un futuro sostenibile e condiviso. La decisione di organizzare questo evento è nata nell’ambito della Conferenza dei Sindaci della Green Community Umbria Etrusca lo scorso 18 aprile, con l’obiettivo di riflettere e confrontarsi sul ruolo crescente delle Green Community nello sviluppo dei territori. Fondamentale è stata la disponibilità e la collaborazione dell’UNCEM nazionale, dell’assessore regionale Simona Meloni, e delle principali esperienze di Green Community a livello regionale e nazionale.

Il programma: dal suolo alle aree interne, dai dati alle politiche

L’incontro, dal titolo “Green Community: territori e comunità per costruire futuro. Il NOI dei Comuni”, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e del Presidente ANCI Umbria, Federico Gori.

Seguirà la relazione introduttiva di Luca Lo Bianco, in rappresentanza di UNCEM e del Progetto Italiae.

La mattinata sarà poi articolata in tre grandi temi di discussione:

Il Suolo, con l’intervento introduttivo del Sindaco di Allerona Luca Cupello, coordinatore dell’azione “Soil reGeneration” nell’ambito del progetto europeo HuMUS, con contributi da parte di FELCOS Umbria;
Ri-abitare le aree interne, a cura di Gian Luigi Maravalle, Sindaco di Ficulle;

I dati come servizio ecosistemico, con l’intervento del giornalista e saggista Michele Mezza.
Spazio anche alle esperienze concrete delle Green Community già attive:

Giampiero Feliciotti, Unione Montana Monti Azzurri
Giampiero Lupattelli, Unione Appennino Reggiano
Gianluigi Giannetti, Sindaco di Fivizzano, Unione Lunigiana
Elisa Sabatini, Sindaco di Castel Ritaldi, Unione dei Comuni dell’Olio e del Sagrantino
Le politiche a sostegno delle Green Community saranno illustrate da:

Agnese Benedetti, UNCEM Umbria
Valentino Filippetti, Sindaco di Parrano e referente della Green Community Umbria Etrusca

Le conclusioni
L’evento si concluderà con gli interventi di due figure chiave per lo sviluppo dei territori:

Marco Bussone, Presidente nazionale UNCEM
Simona Meloni, Assessore della Regione Umbria con deleghe al PNRR, agricoltura, montagna, aree interne, parchi, turismo e sport

L’iniziativa rappresenta un momento centrale di confronto tra istituzioni, amministratori e operatori del territorio, e punta a rafforzare la rete delle Green Community come strumento di rigenerazione territoriale, sostenibilità ambientale e coesione sociale. Tutti sono invitati a partecipare.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy