ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

Sportello informativo per l’immigrazione della Zona sociale n.12, cambiano gli orari

Redazione by Redazione
20 Giugno 2025
in Sociale, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

ORVIETO – Cambiano gli orari dello Sportello informativo per l’immigrazione della Zona sociale n.12. Lo sportello del Comune di Orvieto, ubicato nei locali della cooperativa sociale Il Quadrifoglio, soggetto gestore del servizio, in via Sette Martiri 51/a a Orvieto Scalo, sarà aperto il martedì dalle 13.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.30 alle 14.00. I cittadini possono richiedere informazioni e appuntamenti ai numeri 0763 531152 (sede di Orvieto) e 0763 832214 (sede di Fabro).

Lo Sportello per l’immigrazione, attivo sul territorio della Zona Sociale dal 2004, è un servizio d’informazione, consulenza ed orientamento in materia di immigrazione. E’ promosso dai Comuni della Zona Sociale N.12 e cofinanziato dalla Regione Umbria. Il servizio, il cui accesso è gratuito, si occupa di tutto ciò che concerne gli ingressi e il soggiorno regolare di quanti scelgono il nostro Paese per realizzare il proprio progetto di vita. Trattandosi di un servizio itinerante sul territorio, presente nei 12 comuni della Zona Sociale, è in grado di raggiungere i potenziali utenti direttamente nel proprio luogo di residenza, offrendo le stesse opportunità di accesso a tutti senza distinzioni.

I destinatari sono i cittadini extracomunitari, i cittadini comunitari e i cittadini italiani. Tra i cittadini italiani si annoverano principalmente i datori di lavoro di personale straniero, gli anziani e i coniugi e/o compagni di cittadini stranieri. Sono impiegate nel progetto due mediatrice interculturali opportunamente formate. Lo sportello informativo sull’immigrazione svolge, in linea generale, le seguenti attività:

  • Accoglienza degli utenti, Analisi del bisogno e/o dei bisogni, Attivazione degli interventi necessari a fornire una risposta adeguata, attraverso un attento lavoro di rete (Contatti telefonici  e/o diretti con enti ed istituzioni del territorio)

Informazione e disbrigo pratiche relative a:

  • Normativa sull’immigrazione
  • Decreti flussi
  • Permessi di soggiorno
  • Carta di soggiorno
  • Ricongiungimenti familiari
  • Cittadinanza italiana
  • Visti d’ingresso
  • Riconoscimento dei titoli di studio esteri
  • Servizi Sociali e Sanitari
  • Scuola, Università e Formazione professionale
  • Lavoro
  • Matrimoni
  • Modalità di rinnovo documenti

Lo sportello, per quanto riguarda il Comune di Orvieto, è ubicato ad Orvieto Scalo nei locali della Cooperativa Sociale il Quadrifoglio ente gestore del progetto, mentre negli 11 comuni della Zona Sociale  trova spazio all’interno delle sedi comunali degli Uffici della Cittadinanza.

Lo Sportello informativo da sempre persegue le finalità dell’integrazione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale territoriale attraverso l’informazione e l’orientamento ai servizi e alle procedure, sviluppando la partecipazione alla vita sociale cittadina e territoriale; per questo motivo si tratta di un ufficio itinerante, ovvero, ha un’apertura cadenzata durante la settimana su tutti i Comuni al fine di raggiungere facilmente tutta la cittadinanza.

Negli anni il servizio si è strutturato e consolidato fino a diventare un punto di riferimento indispensabile per tutte le normative e le procedure riguardanti l’immigrazione che vengono stabilite a livello nazionale.  Di seguito il calendario delle aperture sul territorio della zona sociale n. 12

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy