ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home San Lorenzo Nuovo

Ruggero Frosinini scende in Calabria per salire in Serie B con il Catanzaro

Redazione by Redazione
1 Luglio 2025
in San Lorenzo Nuovo, Sport, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

di Roberto Pace

Giusto tre anni fa, stesso periodo, Ruggero Frosinini ci raccontava  del suo stato d’animo una volta confermato il passaggio al Piacenza, prima Società professionistica di una carriera tutta in crescendo. Non siamo ancora alla Serie A, ma Ruggero ha tanta testa e le gambe giuste per costruirsi   l’approdo sul  palcoscenico del grande calcio.  “Che dirti? Sono felice e non vedo l’ora di trovarmi con i nuovi compagni. Di ritiri ne ho già fatti parecchi, ma solo il  pensiero della  prima amichevole, nella quale incontreremo il Monza neopromosso in A, mi crea una certa emozione. Arrivo da Orvieto, sono stato diversi anni all’Orvietana, alla Vigor Acquapendente prima di trasferirmi in Toscana al Badesse, dove ho avuto la fortuna di provare l’emozione offerta dal successo  n un campionato d’Eccellenza e subito dopo  quella di due stagioni in Serie D da titolare nel periodo pandemia. Provare a dare una spiegazione dello stato d’animo attuale è molto difficile. So, per certo, che  calcisticamente vengo  dal nulla e l’ingresso tra i prof lo sto vivendo come un sogno“.

Parole semplici, pronunciate in maniera genuina da un ragazzo già maturo. Dopo le tappe di Piacenza e Albinoleffe lo troviamo nelle ultime due stagioni al Trento, titolare molto apprezzato, tra l’altro premiato quale miglior giocatore del club nel campionato 2023-2024 al Gran Galà del Calcio Triveneto. Dalle 18 di sabato 28 giugno, Ruggero è un calciatore del Catanzaro. Club con trascorsi gloriosi (cinque campionati di Serie A), tornato in Serie B nella Stagione 2023-24  aggiungendo i play off da neopromosso. Nell’ultimo campionato ha terminato la stagione regolare al sesto posto uscendo poi dai play off sconfitto dallo Spezia.

Nella squadra calabra storicamente hanno militato giocatori importanti, alcuni dei quali rigeneratisi con l’esperienza con la maglia giallorossa. La città tiene in modo particolare alla Società calcistica sempre supportata da un pubblico numeroso e molto partecipativo. Sulla panchina siederà Alberto Aquilani, pure lui nuovo, dopo l’addio a Fabio Caserta. Aquilani, da calciatore ha vestito maglie importanti (Roma, Liverpool, Juventus e Fiorentina tra le altre),  Da tecnico ha fatto cose egregie con la Primavera viola vincendo cinque Trofei (tre Coppe Italia – due Supercoppe) in tre anni prima di trasferirsi al Pisa per la prima esperienza su una panchina della serie cadetta. Vai sicuro, Ruggy!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy