ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

Redazione by Redazione
24 Giugno 2025
in Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE – Orvieto Notti d’Estate – che propone, nelle serate estive, proiezioni cinematografiche, eventi musicali, incontri letterari ed esperienze degustative. Il titolo “Raccolte Differenziate” si ripropone – non solo metaforicamente – di contribuire a veicolare il messaggio urgente di “rimettere in circolo e recuperare” ciò che nella società dei consumi, per la fretta, spesso si dimentica: interessi, sollecitazioni, riflessioni costruttive, svago e leggerezza, impegno civico e sociale. Condivisione.

A illustrare il programma e le finalità del progetto è stato il nuovo presidente dell’associazione, Daniele Perali, affiancato dai membri del rinnovato direttivo. La parola d’ordine per l’edizione 2025 è “rimettere in circolo e recuperare”: passioni, riflessioni, leggerezza, impegno e convivialità, elementi spesso sacrificati dalla frenesia quotidiana. La rassegna ne propone una nuova valorizzazione attraverso un originale schema ispirato alla raccolta differenziata: Plastica, Vetro, Carta, Indifferenziato e Organico, ognuno come simbolo di una diversa area tematica.

La manifestazione si svolgerà dal 23 giugno al 23 luglio 2025 , presso il Giardino dei Lettori all’interno della Biblioteca Luigi Fumi di Orvieto ( Piazza Febei 1) ma ci saranno anche “pillole” in posticipo: due eventi- l’ “ORGANIC” – che avranno luogo a fine agosto e nel mese di ottobre: “Passeggiata a Villa Cahen” in collaborazione con FAI e “Una giornata particolare” in collaborazione con Opera del Duomo.
Come nelle precedenti edizioni, la struttura portante sarà rappresentata dal Cinema – il ” PLASTIC METAL” – con la proiezione di 20 pellicole, tra le più significative del panorama distributivo degli ultimi mesi, con 3 momenti celebrativi in cui saranno presenti i protagonisti.


Ci saranno due serate musicali – il “GLASS” – con band locali che, con stili musicali differenti, riempiranno di note le notti del 26 giugno e il 29 giugno. Il 20 luglio – il “MIXED WASTES” – vedrà protagonista una straordinaria serata non solo di musica, ma un mix di sorprendenti linguaggi artistici.
La sezione – il “PAPER” – infine, ci coinvolgerà con incontri letterari che affronteranno tematiche differenti, alla presenza degli autori, con il supporto di giornalisti, conduttori e personaggi di rilievo: Sabato 5 luglio, Stefano Corradino presenta ” Note di Cronaca” con la partecipazione di Don Luigi Ciotti; Giovedì 10 Luglio, Daniele Mencarelli presenta “Brucia l’origine” con la partecipazione di Guido Barlozzetti; Sabato 12 luglio, Giampaolo Simi presenta ” Tra lei e me” con la partecipazione di Laura Calderini; Martedì 15 luglio, Pino Corrias presenta ” Romanzo rosso” con la partecipazione di Roberto Conticelli.

Ecco nel dettaglio il calendario completo delle proiezioni: https://lc.cx/LkRPdF 

Per ulteriori informazioni:
380.6352110 – 389.4882677
info@cantiereorvieto.it

Tutte le proiezioni avranno luogo alle ore 21.30. Ingresso libero. La rassegna si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dal Coordinamento Orvietano ProPal, da sempre impegnato in iniziative di pace, solidarietà e dialogo tra i popoli, anche attraverso l’arte e il cinema. Un invito aperto a tutti per vivere insieme il cinema come occasione di consapevolezza, emozione e comunità.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy