Nell’anno scolastico 2024/2025 l’Osservatorio CTS ha promosso un’indagine demoscopica sull’orientamento professionale dei giovani degli istituti superiori di Orvieto. Il risultato? Un’interessante fotografia di una generazione in bilico tra sogni, concretezza e desiderio di autodeterminazione.
L’indagine ha coinvolto 732 studenti tra i 16 e i 20 anni, pari all’87% del totale degli iscritti. Il campione è equamente distribuito tra maschi e femmine, con una prevalenza di residenti fuori dal Comune di Orvieto. L’85% degli studenti proviene da famiglie con entrambi i genitori occupati, soprattutto nel settore pubblico (54%).
L’87% dei ragazzi spera di fare il lavoro dei propri sogni, ma due su tre temono difficoltà nel raggiungerlo. Le ragazze si dimostrano più consapevoli delle sfide (54% rispetto al 43% dei ragazzi), e più orientate a professioni di aiuto e relazionali, mentre i ragazzi prediligono guadagni e successo. Tuttavia, tutti concordano su una cosa: l’impegno e la determinazione contano più della fortuna o delle conoscenze.
Per leggere il report completo: www.osservatoriocts.it