Sabato 7 giugno, presso il ristorante Il Buongustaio di Orvieto, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club di Orvieto, che ha celebrato in questa occasione anche il 66° anniversario dalla sua fondazione. Con il tradizionale tocco della campana, il Presidente uscente Franco Barbabella ha dato ufficialmente inizio alla conviviale per il passaggio della guida del Club per l’anno sociale 2025/2026. Dopo l’ascolto degli Inni, il Cerimoniere ha salutato il Presidente, il Consiglio Direttivo e in particolare il Presidente subentrante, Luigi Fuschi, accolto con grande entusiasmo dai numerosi soci presenti.
La cerimonia è proseguita con la lettura solenne del Codice dell’Etica Lionistica, i cui principi fondamentali sono stati condivisi con forte partecipazione:
- Dimostrare, con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro, la serietà della vocazione al servizio.
- Perseguire il successo con giustizia e onore.
- Essere leali, sinceri, solidali.
- Considerare l’amicizia come valore e non come strumento.
- Onorare i doveri verso la patria e la comunità.
- Aiutare i deboli, sostenere i bisognosi, portare conforto ai sofferenti.
- Essere generosi nella lode, costruttivi nella critica.
Uno dei momenti più significativi della serata è stato l’ingresso di un nuovo socio: la Prof.ssa Francesca Compagniucci, già Presidente di AGE, past President Fidapa e volontaria della Croce Rossa. Impegnata da sempre nel sociale, ha pronunciato il giuramento Lionistico, impegnandosi a rispettare statuto, regolamento e a partecipare attivamente alla vita del Club:
“Entrando a far parte del Lions Club di Orvieto, mi impegno solennemente:
– a rispettare lo Statuto ed il Regolamento del Club e quelli dell’Associazione Internazionale dei Lions Clubs;
– a partecipare a tutte le riunioni;
– a dare il mio contributo personale e finanziario per il conseguimento degli scopi che il Club si prefigge.”
Il Presidente e il socio padrino le hanno appuntato la spilla distintiva del Club, tra applausi e congratulazioni. La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza del Presidente del Lions Club di Viterbo, Dott. Paolo Cannone, che ha omaggiato il Presidente uscente con un guidoncino e un prezioso libro sull’Abbazia cistercense di San Martino al Cimino: “Non urbem sed orbem”, con dedica autografa di S.E. Mons. Piazza, Vescovo di Viterbo.
Il momento culminante è stato lo scambio dei distintivi e la consegna del martello, atto simbolico del passaggio ufficiale della Presidenza, durante il quale il nuovo Presidente Luigi Fuschi ha presentato le linee guida del suo programma e il nuovo Consiglio Direttivo. Prima della conclusione, il Cerimoniere ha passato la parola al Sindaco di Orvieto, Dott.ssa Roberta Tardani, per i saluti istituzionali. Infine, il nuovo Presidente ha chiuso la cerimonia con il suono della campana, simbolo dell’inizio di un nuovo anno all’insegna del servizio, dell’etica e dell’amicizia lionistica. (Miranda Bocci)