ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sociale

“Orvieto per la Palestina”. Manifestazione da Piazza Cahen a Piazza della Repubblica

Redazione by Redazione
15 Giugno 2025
in Sociale, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Dopo oltre un anno e mezzo di bombardamenti indiscriminati, distruzione di infrastrutture civili, carestie imposte e privazione di cibo e acqua, massacri che hanno colpito soprattutto donne, bambini e anziani, il popolo palestinese continua a subire quotidianamente un genocidio perpetrato dallo Stato d’Israele. Questa tragedia non è improvvisa né isolata: trova le sue origini già alla fine dell’800 con la nascita stessa del sionismo, fino all’espulsione sistematica dei Palestinesi nel 1948 – la Nakba – e si protrae attraverso decenni di occupazione militare, apartheid istituzionalizzato, colonizzazione e repressione violenta di ogni forma di resistenza.

L’Italia, insieme all’intera comunità internazionale, ha finora mantenuto una posizione di sostanziale silenzio e complicità verso queste politiche criminali. Il governo italiano, così come molte amministrazioni locali e regionali, continuano a intrattenere rapporti commerciali, politici e militari con lo Stato d’Israele, senza mai porre condizioni legate al rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale. Nonostante la Corte Penale Internazionale abbia emesso un mandato di cattura internazionale e la Corte di Giustizia dell’Aia, in base a prove e fatti concreti, parli di genocidio e di occupazione illegale, le istituzioni europee fanno orecchie da mercante.

Noi non vogliamo essere complici! Per questo lanciamo un appello alla cittadinanza orvietana, alle associazioni, ai movimenti, ai comitati territoriali, alle realtà sindacali e culturali a partecipare unitariamente a una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese e contro l’occupazione, l’apartheid e le azioni genocidiarie perpetrate dallo stato d’Israele che, oltre alle bombe e alle uccisioni mirate di giornalisti e bambini, sta usando l’arma della fame e della sete a Gaza, dove da quasi tre mesi non entra nulla o pochissimo…

Chiediamo fermamente che vengano interrotti immediatamente tutti i rapporti commerciali, politici e militari tra l’Italia (a tutti i suoi livelli istituzionali, ciascuno per le proprie competenze) e lo Stato d’Israele, fino a quando non cesseranno definitivamente le politiche che fino dalla sua fondazione si sono basate sulla sistematica eliminazione del popolo palestinese e fino a che venga riconosciuto fattivamente il diritto della Palestina alla sua autodeterminazione, senza alcuna ingerenza occidentale di stampo coloniale.

Chiediamo, inoltre, che le amministrazioni comunali dell’orvietano si facciano attive promotrici di questa richiesta presso la Regione Umbria e il Governo nazionale attraverso mozioni, atti d’indirizzo ma anche gesti simbolici forti. Invitiamo tutte e tutti a partecipare alla manifestazione, portando la propria voce, la propria indignazione, la propria solidarietà, la propria umanità!

In quest’ottica, chiediamo di non portare simboli di partiti e associazioni ma esclusivamente bandiere palestinesi, così da sottolineare anche visivamente la centralità del diritto sacrosanto del popolo palestinese ad esistere nella propria terra. Solo insieme possiamo costruire una rete territoriale forte, che sappia collegarsi alle altre realtà che si sono già attivate in altre parti del Paese, per moltiplicare la pressione su istituzioni locali e Governo.

Invitiamo infine tutte le realtà che negli scorsi mesi si sono già mobilitate sul territorio umbro a creare una rete che possa replicare iniziative come questa: non bastano mozioni che riconoscano lo stato di Palestina e che a tutt’oggi non esiste proprio per le politiche intraprese da Israele ma servono azioni forti che possano esercitare una vera pressione internazionale e smettere di continuare a macchiare le nostre mani del sangue dei palestinesi. Basta!

Sabato 14 giugno alle 17.30 ad Orvieto punto di incontro e partenza in Piazza Cahen e corteo fino a Piazza della Repubblica. Indossate, potendo, indumenti bianchi, neri, verdi o rossi…

Coordinamento Orvietano per la Palestina

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy