ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

“Note di Libertà” a Piazza degli Aceri

Redazione by Redazione
10 Giugno 2025
in Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Una serata di musica e grande partecipazione popolare ha animato Piazza degli Aceri a Ciconia, trasformandola in un palcoscenico di emozioni, colori e poesia. L’evento, intitolato Note di Libertà, ha visto la presenza del sindaco di Porano, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio. La piazza, gremita in ogni suo angolo, ha accolto con entusiasmo e partecipazione uno spettacolo musicale che ha coinvolto oltre sessanta giovani e adulti musicisti, tra docenti e alunni della scuola secondaria di primo grado, insieme al coro della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio.

Guidati con maestria dal professor Franco Picchialepri, i protagonisti si sono alternati nell’esecuzione di brani celebri di Ennio Morricone, John Lennon, Antonio Vivaldi, Heitor Villa-Lobos e Simon & Garfunkel. Particolarmente emozionante è stata l’interpretazione del celebre brano Nuovo Cinema Paradiso, le cui vibranti note hanno invaso non solo la piazza, ma anche gli spazi circostanti, incantando il pubblico.

Molto apprezzata anche l’esibizione del coro della scuola primaria di Orvieto Scalo e Ciconia, che ha interpretato C’era un ragazzo… con una breve ma toccante introduzione. I bambini hanno voluto sottolineare il forte messaggio di pace contro ogni guerra, vicina o lontana, lanciando un accorato appello affinché la Pace possa regnare in ogni angolo del mondo.

Prima del brano conclusivo, ci sono stati i saluti istituzionali. L’Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto ha evidenziato l’importanza del percorso musicale attivo nell’Istituto Orvieto-Montecchio, sottolineandone la validità e il valore educativo per tutto il comprensorio orvietano. Un percorso che, nell’anno scolastico 2025/2026, supererà i 50 iscritti, riscuotendo un successo ben oltre ogni aspettativa.
La Dirigente Scolastica ha poi ringraziato calorosamente l’Associazione “Ciconia Viva” per la consueta disponibilità e collaborazione, oltre al Comune di Orvieto, la Protezione Civile di Orvieto, l’Associazione Comitato di Sant’Anna, l’associazione Anteas e la società “Emmelettrica” di Massimo Lazzarini, tutti preziosi sostenitori della riuscita della serata.

A chiudere l’evento è stato il celebre brano Imagine di John Lennon: un inno all’amore, alla pace, all’amicizia e alla solidarietà tra i popoli. Un’immagine iconica e mozzafiato: i sessanta musicisti sul palco, accompagnati da tutto il pubblico presente, hanno liberato nell’aria le note del brano in un momento di pura magia. Piazza degli Aceri si è trasformata per una sera in una location incantata, vibrante di musica e di speranza, grazie alle “note di libertà” che hanno celebrato la pace e l’amore tra tutti gli esseri umani.  (P.d.P)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy