Una serata di musica e grande partecipazione popolare ha animato Piazza degli Aceri a Ciconia, trasformandola in un palcoscenico di emozioni, colori e poesia. L’evento, intitolato Note di Libertà, ha visto la presenza del sindaco di Porano, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio. La piazza, gremita in ogni suo angolo, ha accolto con entusiasmo e partecipazione uno spettacolo musicale che ha coinvolto oltre sessanta giovani e adulti musicisti, tra docenti e alunni della scuola secondaria di primo grado, insieme al coro della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio.
Guidati con maestria dal professor Franco Picchialepri, i protagonisti si sono alternati nell’esecuzione di brani celebri di Ennio Morricone, John Lennon, Antonio Vivaldi, Heitor Villa-Lobos e Simon & Garfunkel. Particolarmente emozionante è stata l’interpretazione del celebre brano Nuovo Cinema Paradiso, le cui vibranti note hanno invaso non solo la piazza, ma anche gli spazi circostanti, incantando il pubblico.
Molto apprezzata anche l’esibizione del coro della scuola primaria di Orvieto Scalo e Ciconia, che ha interpretato C’era un ragazzo… con una breve ma toccante introduzione. I bambini hanno voluto sottolineare il forte messaggio di pace contro ogni guerra, vicina o lontana, lanciando un accorato appello affinché la Pace possa regnare in ogni angolo del mondo.
Prima del brano conclusivo, ci sono stati i saluti istituzionali. L’Assessore alla Cultura del Comune di Orvieto ha evidenziato l’importanza del percorso musicale attivo nell’Istituto Orvieto-Montecchio, sottolineandone la validità e il valore educativo per tutto il comprensorio orvietano. Un percorso che, nell’anno scolastico 2025/2026, supererà i 50 iscritti, riscuotendo un successo ben oltre ogni aspettativa.
La Dirigente Scolastica ha poi ringraziato calorosamente l’Associazione “Ciconia Viva” per la consueta disponibilità e collaborazione, oltre al Comune di Orvieto, la Protezione Civile di Orvieto, l’Associazione Comitato di Sant’Anna, l’associazione Anteas e la società “Emmelettrica” di Massimo Lazzarini, tutti preziosi sostenitori della riuscita della serata.
A chiudere l’evento è stato il celebre brano Imagine di John Lennon: un inno all’amore, alla pace, all’amicizia e alla solidarietà tra i popoli. Un’immagine iconica e mozzafiato: i sessanta musicisti sul palco, accompagnati da tutto il pubblico presente, hanno liberato nell’aria le note del brano in un momento di pura magia. Piazza degli Aceri si è trasformata per una sera in una location incantata, vibrante di musica e di speranza, grazie alle “note di libertà” che hanno celebrato la pace e l’amore tra tutti gli esseri umani. (P.d.P)