Si terranno giovedì 12 giugno alle 17 nella Chiesa di Santa Maria della Stella, a Rocca Ripesena, i funerali di Pietro Antonio Manglaviti. Classe 1929, brigadiere dei Carabinieri, medaglia al valore e decano dell’Associazione Nazionale Carabinieri, viene ricordato da tutti come “una figura esemplare di dedizione, coraggio e alto senso del dovere, che ha sempre servito con onore l’Arma dei Carabinieri”.
“Il primo incontro con il brigadiere Manglaviti – ricorda Giorgio Devigili – l’ho avuto nel lontano 1967 alla Caserma Pastrengo, in quel di Roma. Io, giovanissimo carabiniere a cavallo, lui già affermato tecnico di scherma e penthatleta. E’ nato lì un rapporto di amicizia reciproca e di affettuoso rispetto che ci ha accompagnato poi anche ad Orvieto. Mi ha accolto da subito nella sua giovane famiglia includendomi nella loro vita: ricordo ancora i piacevolissimi pranzi con sua moglie e i loro figli, il clima caldo ed affettuoso che si respirava nella loro casa. Ricorderò sempre con affetto la sua umanità, il suo essere sempre disponibile, il suo sorriso sempre presente ed i suoi paterni consigli. Grande maestro di scherma e tecnico della Nazionale ha raggiunto, nel corso della sua carriera, prestigiosi risultati in campo sportivo e grandi soddisfazioni personali. Il suo ricordo resterà per sempre tra i più cari che io abbia”.
La camera ardente è allestita presso l’Ospedale di Orvieto.