ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sport

La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto. Candidature per ruolo tedofori entro il 22 giugno

Redazione by Redazione
17 Giugno 2025
in Sport, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

ORVIETO – Il grande viaggio della Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa all’ombra del Duomo. Orvieto è infatti stata scelta dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026, come città di transito della fiamma olimpica che partirà il 4 dicembre da Atene e poi inizierà il suo percorso lungo l’Italia da Roma il 6 dicembre per raggiungere Milano l’8 febbraio per l’apertura ufficiale della manifestazione.

Il Sacro fuoco di Olimpia passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre attraversando i luoghi più suggestivi e simbolici del centro storico in una emozionante staffetta di 2 chilometri che vedrà coinvolti 10 tedofori selezionati e scelti dalla Fondazione Milano-Cortina 2026. Anche i cittadini orvietani potranno candidarsi a fare da tedofori nella loro città scaricando l’app di Coca-Cola, uno dei main sponsor dell’evento, a questo link. Potranno candidarsi tutti i nati prima del 5 dicembre 2011 e, oltre ai dati personali, occorrerà indicare in particolare le motivazioni per cui si intende proporsi come tedoforo. Per candidarsi c’è tempo fino alle 17 di domenica 22 giugno 2025.

Complessivamente saranno 10.001 i tedofori che si alterneranno nei 12.000 chilometri del percorso che in 63 giorni toccherà 110 province e 20 regioni con 60 celebrazioni di tappa.

“La Fiamma Olimpica – spiegano dalla Fondazione Milano-Cortina 2026 – suscita nelle persone sentimenti di orgoglio e appartenenza. Il suo viaggio attraverso l’Italia sarà un’occasione per emozionare e unire tutti nel condividere i valori Olimpici, Paralimpici e dello sport. Il Grande Viaggio di Milano-Cortina 2026 è una magnifica opportunità di mostrare la bellezza dell’Italia al Mondo intero, l’unicità dei nostri territori e paesaggi, la cultura, la passione, l’eleganza, lo stile, il talento e la nostra ospitalità, la diversità delle tradizioni e allo stesso tempo il rispetto per gli altri“. “Si tratta di un’occasione unica per la città e il territorio – commenta l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo – che darà l’opportunità a Orvieto e ai suoi cittadini di essere protagonisti di un momento storico e di grande importanza ma anche di condividere insieme i valori dei Giochi di Milano Cortina 2026. Il Comune di Orvieto collaborerà con la Fondazione per l’organizzazione di questo grande evento e invitiamo sin da subito gli atleti e tutti i cittadini a candidarsi per essere selezionati come tedofori e avere l’opportunità di portare un simbolo universale dei valori dello sport, del rispetto e dell’amicizia per le vie della nostra città e mostrarne la bellezza a tutto il Mondo”.

Tutte le informazioni sul Grande Viaggio della Fiamma Olimpica disponibili a questo link
https://milanocortina2026.olympics.com/it/il-viaggio-della-fiamma-olimpica

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy