ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

In Comune il tour degli appassionati del Sommo Poeta per vedere il “Dante barbuto” di Orvieto

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in Cronaca, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

ORVIETO – Ha fatto tappa anche in Comune, per osservare da vicino il dipinto del Dante barbuto di Orvieto, il tour Dantesco di quest’anno organizzato nell’ambito del progetto “Umbria Paradiso di Dante”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Operatori del Monte Cucco per mettere in rete il patrimonio culturale presente sul territorio regionale riferito al Sommo Poeta. Nella giornata di sabato 14 giugno, il gruppo dei partecipanti, guidati dalla presidente Francesca Fantozzi, ha effettuato una visita a Orvieto recandosi in Duomo per osservare gli affreschi di Luca Signorelli nella Cappella di San Brizio, dedicati a Dante e ai versi della Divina Commedia, e nell’ufficio del sindaco nel Palazzo comunale per vedere il Dante barbuto, il singolare dipinto che raffigura il Sommo Poeta con un’immagine inusuale rispetto all’iconografia tradizionale.

Il quadro, probabilmente ispirato dalle descrizioni fatte da Boccaccio nel “Trattatello in laude di Dante”, era salito alla ribalta della cronaca nazionale nel marzo 2021 in occasione del 700esimo anniversario dalla morte di Dante. Un esame diagnostico eseguito dal team di esperti del Consorzio Pragma aveva anche appurato che il dipinto – di autore ignoto – era originale, ovvero la barba non era stata aggiunta in un secondo momento, e databile intorno alla fine del ‘700 anche se la tela sul quale era stato realizzato è più antica.

Al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, che ha accompagnato il gruppo nella visita, è stata consegnata anche la “Carta di Dantità” che viene rilasciata ai partecipanti dei tour. “Dal 2021 – afferma il sindaco – l’immagine del Dante barbuto di Orvieto ha fatto il giro d’Italia, ripresa da trasmissioni televisive, giornali e riviste di settore, tutti incuriositi da questa inedita rappresentazione. In questi anni abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere richieste e visite da parte di esperti e appassionati che vogliono vedere il dipinto e conoscere questa singolare storia.

Naturalmente, per quanto affascinante, è una curiosità in una città che custodisce tracce artistiche e culturali importanti riferite a Dante, a partire dagli affreschi del Signorelli in Duomo e l’incisione sulla Torre del Moro con i versi del VI Canto del Purgatorio della Divina Commedia in cui si citano le famiglie orvietane dei Monaldeschi e dei Filippeschi. Con questi piccoli grandi ‘tesori’, insieme ad altri 27 Comuni, abbiamo aderito al progetto Umbria Paradiso di Dante che lavora per creare cammini e itinerari nella nostra regione sulle tracce del Sommo Poeta”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy