ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Acquapendente

“Il prurito delle donne”, torna il “Teatro sull’Uscio” nell’ambito del progetto di rigenerazione del borgo

Redazione by Redazione
22 Giugno 2025
in Acquapendente, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Torna anche nel 2025 “Teatro sull’Uscio”, progetto culturale promosso dal Comune di Acquapendente e realizzato con la direzione artistica di Sandro Nardi per il Teatro Boni, nell’ambito della programmazione culturale di Trevinano Ri-Wind, piano di rigenerazione culturale, sociale ed economica della frazione aquesiana, finanziato con fondi PNRR. Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025, in entrambe le date alle ore 19, va in scena lo spettacolo “Il prurito delle donne”, una farsa teatrale corale che racconta la vita e i contrasti femminili in un piccolo villaggio. Scritto con voce collettiva e costruito attorno a una protagonista dalla forte carica espressiva – la Calzolaia – il testo mette in scena una quotidianità fatta di relazioni tese, dialoghi vivaci e dinamiche sociali tese tra identità, ruoli e aspettative.

In un villaggio dove le parole diventano mezzo di confronto e talvolta di scontro, la scena si popola di donne energiche, ironiche, disilluse, sarcastiche. Il risultato è uno spettacolo frizzante, diretto, costruito su ritmi comici e osservazione sociale. La regia è di Sandro Nardi, autore e direttore artistico che da anni lavora sul territorio della Tuscia con un approccio teatrale riconoscibile: centralità del corpo, coralità, valorizzazione dei contesti, drammaturgia originale e attenzione ai processi partecipativi.

L’eterogeneo cast è composto da Andrea Massella, Enrico Squarcia, Francesca Araceli, Gilda Monelli, Laura Rossini, Luisa Curti, Olga Romanova, Serena Bacci, Valeriano Brozzoli. L’accompagnamento musicale dal vivo è affidato alla fisarmonica di “Fisandro”. Costumi di Fabrizio Rivelli, sartoria Rita Perelli. I Mascheroni sono stati creati dall’artista Anna Pichi. “Il Prurito delle Donne” rientra in un’azione più ampia di rigenerazione che ha come obiettivo la valorizzazione del borgo di Trevinano attraverso iniziative artistiche, laboratori e residenze creative. Il progetto Trevinano Ri-Wind unisce cultura, turismo lento e promozione del patrimonio locale, creando un modello replicabile di sinergia pubblico-privato, in cui la rete tra istituzioni, operatori culturali e cittadini diventa strumento di sviluppo sostenibile.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati) al numero 334.1615504. Al termine dello spettacolo è possibile di cenare con la compagnia.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy