ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Castel Giorgio

Il Comune di Castel Giorgio organizza anche per quest’anno i laboratori estivi per bambini da 3 a 6 anni

Redazione by Redazione
1 Luglio 2025
in Castel Giorgio, Sociale, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

DAL 1 ALL’11 LUGLIO
2 laboratori settimanali presso la Scuola dell’Infanzia di Castel Giorgio, attivi nel periodo dal 1 al 11 luglio, organizzati con iscrizioni settimanali, con una frequenza dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Ogni laboratorio settimanale potrà accogliere un numero massimo di 20 bambini nel rispetto del rapporto numerico previsto dalle normative. La tematica centrale che guiderà le esperienze di gioco sarà la manipolazione della CRETA, accompagnata da letture a tema. Il racconto sarà fonte di ispirazione per dar vita a oggetti concreti attraverso la lavorazione della terracotta e l’uso del colore. Gli oggetti realizzati potranno animare ambientazioni dove giocare con i compagni lasciando spazio a creatività e fantasia. L’obiettivo sarà quello di garantire un contesto educativo dove fare esperienze piacevoli e stimolanti, giocare insieme, trovando un giusto equilibrio tra sicurezza, divertimento e socialità.  I laboratori sono gratuiti per le famiglie.
Le attività saranno realizzate nell’ambito del Progetto a valere SU RISORSE FSC 2014-2020 DI CUI AL PIANO DI SVILUPPO E COESIONE DELLA REGIONE UMBRIA – SEZIONE SPECIALE, LINEA DI AZIONE “Miglioramento dell’accesso a servizi accessibili, sostenibili e di qualità, compresi i servizi sociali e cure sanitarie d’interesse generale” di cui la Società Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio è ente co-progettante capofila.

DAL 14 AL 25 LUGLIO

2 laboratori settimanali presso la Scuola dell’Infanzia Castel Giorgio, attivi nel periodo dal 14 al 25 luglio, organizzati in laboratori con iscrizioni settimanali, con una frequenza dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Ogni laboratorio settimanale potrà accogliere un numero massimo di 20 bambini nel rispetto del rapporto numerico previsto dalle normative. La tematica centrale che guiderà le esperienze di gioco saranno la natura e il verde che ci circonda, accompagnata da letture a tema di albi illustrati. Il racconto e la natura saranno fonte di ispirazione per la realizzazione di diverse attività sensoriali, grafico-pittoriche, di manipolazione e di movimento. I bambini saranno guidati nell’esplorazione del giardino per toccare, raccogliere e annusare foglie, fiori, rametti, sassi, per osservare coccinelle, farfalle, bruchi, lumache per ascoltare rumori, suoni, silenzi; potranno cimentarsi in giochi d’acqua, in percorsi sensoriali, in costruzioni di tane e casette per insetti con materiale di recupero. Per i due laboratori settimanali, dal 14 al 18 luglio e dal 21 al 25 luglio, si prevede una retta a carico delle famiglie pari a € 65.00 per ciascuna settimana per il primo figlio, € 60.00 a partire dal secondo figlio.

Ulteriori informazioni sono disponibili al link: https://www.coopquadrifoglio.net/castel-giorgio-proposte-estive-2025/ 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy