ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Acquapendente

Il Comune chiede l’istituzione del Parco Interregionale Monte Rufeno-Selva di Meana

Redazione by Redazione
10 Giugno 2025
in Acquapendente, Territorio, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

 

Il Comune di Acquapendente richiede alla Regione Lazio l’istituzione del Parco Interregionale Monte Rufeno-Selva di Meana, nell’ambito della proposta di legge regionale sul riordino delle aree protette attualmente in discussione.

Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza – con due consigliere astenute del gruppo Insieme per Cambiare (assenti gli altri consiglieri di minoranza) – la mozione rivolta al presidente della Regione, Francesco Rocca e all’assessore ad agricoltura, parchi e foreste, Giancarlo Righini, che ha l’obiettivo di dare priorità al suddetto parco tra i territori di Lazio e Umbria, nel rispetto della legge 29/1997 la quale promuove necessarie intese tra regioni per istituire aree protette in territori contigui e omogenei.

“Abbiamo chiesto ufficialmente – sottolinea la sindaca Alessandra Terrosi – che si sfrutti questa legge di riordino per arrivare alla creazione del Parco interregionale Monte Rufeno-Selva di Meana che è indicata come prioritaria nella legge regionale 29/97 in quanto zone territorialmente contigue e uniformi come caratteristiche ecologiche, in base anche a ciò che è previsto all’articolo 5 commi 7 e 8 della norma”.

Il Comune ha già espresso in più occasioni la sua contrarietà alla nuova proposta di legge regionale, dal momento che, prosegue Terrosi, “la Riserva Naturale di Monte Rufeno non risulta contigua né ambientalmente omogenea con le altre aree con cui verrebbe accorpata nella futura gestione. Inoltre determinerebbe l’uscita dei comuni dalla gestione diretta delle riserve, a beneficio di nuovi enti che non vivono da vicino il territorio e non ne conoscono a fondo caratteristiche ed esigenze, a differenza delle comunità locali”.

Riguardo all’astensione delle due consigliere di opposizione, secondo cui l’istituzione del Parco interregionale sarebbe troppo complicata e poco trasparente e sarebbe stato necessario più tempo per analizzare la situazione, l’amministrazione fa presente che il compito del Comune è indicare l’obiettivo, mentre le modalità dovranno rientrare nell’accordo di programma tra le due Regioni interessate.

“Ricordo – aggiunge la sindaca – che l’argomento è stato già discusso due volte in commissione consiliare Ambiente e lo scorso aprile rinviato in consiglio comunale, per poter presentare un documento condiviso sostenuto da tutti i consiglieri, a beneficio di una partecipazione più ampia possibile. Quindi c’è stato tutto il tempo di valutare ogni dettaglio”.

La mozione chiede inoltre alla Regione Lazio di lasciare al Comune di Acquapendente la proprietà del Monumento Naturale Bosco del Sasseto (acquistato nel 2018) e che, nelle more della costituzione del parco interregionale, anche la gestione della Riserva Naturale di Monte Rufeno rimanga in capo al Comune, come sancito dalla legge regionale del 1983 che l’ha istituita. Infine, chiede di procedere quanto prima alla nomina del nuovo direttore, per cui è già stata inviata al presidente Rocca la terna dei nomi selezionati a seguito di manifestazione di interesse pubblica, e l’assegnazione del personale tecnico-finanziario in sostituzione di quello venuto a mancare e posto in quiescenza e mai sostituito

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy