Nasce “Periferie a Colori”, edizione zero di un festival che promuove pratiche di cittadinanza attiva attraverso l’arte e la collaborazione con gli abitanti delle aree del Parco Fluviale del Paglia.
L’obiettivo è ambizioso: trasformare il territorio in un museo diffuso a cielo aperto, dove i linguaggi dell’arte contemporanea entrano in relazione con l’ambiente e con la vita quotidiana.
Si tratta di un progetto inedito, che mira a rigenerare gli spazi di confine tra natura e periferia urbana, restituendo loro significato e vitalità grazie al valore estetico e sociale dell’espressione artistica. Luoghi spesso marginali si fanno così scenari condivisi, riconnessi e vissuti, attraverso un processo collettivo di cura e creatività.
Dal 18 al 22 giugno 2025, il tratto urbano del fiume Paglia tra Orvieto Scalo e Ciconia sarà lo scenario di un intenso programma di eventi, laboratori e installazioni reso possibile dal progetto “RigenerAzioni e Intrecci”, un’iniziativa di animazione territoriale e creatività condivisa, dedicata alla rigenerazione sociale e paesaggistica delle periferie.
Il progetto coinvolge attivamente artisti, operatori sociali, fotografi e, soprattutto, cittadini e cittadine – con particolare attenzione alle esperienze di fragilità e migrazione – in un dialogo aperto tra arte e territorio.
Il programma
Dal mercoledì 18 a domenica 22 giugno, presso l’area laghetti del Parco Fluviale del Paglia, saranno realizzate e installate le seguenti opere:
LAND ART
● “Eliotropie”, a cura della Comunità di psicoterapia e lavoro Lahuén
● “Giostra”, di Daniele Martinuzzi e della Comunità per minori stranieri Xenia
● “Sognavento”, di Glauco Cambi e Rashad Najjar
STREET ART
● Murales di Lorenzo Terranera e Street Art Orvieto
● “Frammenti in fiore” di Annapaola Franceschi ed Eleonora Bacchiocchi
FOTOGRAFIA
● Mostra “Ultravista, nuove prospettive” di Manuela Cannone e Paolo Soriani
LABORATORI CREATIVI
● Workshop di trencadis e mosaico a cura di Annapaola Franceschi ed Eleonora Bacchiocchi
● Laboratorio fotografico “Sguardi” con Manuela Cannone e Paolo Soriani
(mercoledì 18 giugno, ore 18:00 – 20:00)
L’apertura ufficiale è prevista per giovedì 19 giugno alle ore 18:00 con un (Aperi)workshop presso Lo Scalo Community Hub, momento di presentazione pubblica e organizzazione partecipata.
Sabato 21 giugno alle ore 18:30, nell’ambito del Ciconia Summer Fest, si terrà al Parco Urbano del Paglia una tavola rotonda sul significato e gli obiettivi del progetto RigenerAzioni e Intrecci: pratiche artistiche, trekking urbano, inclusione sociale e partecipazione come strumenti per riscrivere il senso degli spazi comuni.
Il festival è promosso in collaborazione con il Comune di Orvieto e il Consorzio di Bonifica Val di Chiana Romana e Val di Paglia. Un’occasione concreta per riscoprire lo spazio pubblico come luogo di creatività, relazione e trasformazione.
Contatti e informazioni:
Anna Paola – 349 4763420
Manuela – 328 5650266
Daniele – 329 2720027