ORVIETOSì
domenica, 22 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Comune in Vetrina

Castel Viscardo festeggia la solidarietà: due giorni di eventi tra sport, cultura e buon cibo con la Polisportiva e Avis

Redazione by Redazione
16 Giugno 2025
in Comune in Vetrina, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il 14 e 15 giugno 2025, Castel Viscardo si prepara ad accogliere un intero weekend di eventi pensati per valorizzare la solidarietà, la partecipazione attiva e il piacere di stare insieme. La manifestazione è organizzata dalla Polisportiva Castel Viscardo e dall’AVIS Castel Viscardo, con il patrocinio del Comune di Castel Viscardo e dell’AICS. Questa festa non è solo un momento di svago, ma un’importante occasione per promuovere la cultura della donazione del sangue, un gesto semplice ma fondamentale per salvare vite. Donare sangue significa donare vita, e farlo in un contesto comunitario rende il gesto ancora più significativo.

Sabato 14 giugno – Festa del Donatore AVIS

La giornata si apre alle 19:00 con “Tramonti sull’Alfina”, un’esperienza di trekking al tramonto immersi nella bellezza dell’altopiano, tra storia, natura e silenzi suggestivi. È un’iniziativa pensata per valorizzare il territorio e offrire un momento di contatto con la natura e il movimento. Il rientro è previsto per le 22:30, ma prima, alle 20:00, ci si ritroverà in Piazza 4 Novembre per la tradizionale Cena del Donatore. Il menù prevede antipasto, pasta all’amatriciana, salsicce e patate, dolce e bevande, in un’atmosfera conviviale che celebra non solo i donatori, ma tutta la comunità che li sostiene. La serata si concluderà con musica dal vivo e intrattenimento per tutti.

Domenica 15 giugno – Festa dello Sport e della Cultura

Il giorno successivo sarà dedicato a sport, cultura e giochi, elementi fondamentali per una comunità attiva, inclusiva e coesa. Al Parco del Pinaro, dalle 09:30 in poi, si svolgeranno:

  • Torneo di calcio
  • Olimpiadi del divertimento
  • Dimostrazione di mountain bike a cura del Team Centro Italia – Scuole di Ciclismo Dario Cioni
  • Pranzo conviviale agli alberetti (ore 13:00)
  • Giochi popolari (ore 16:30)
  • Giochi da tavolo e di ruolo con il GLOR – Gruppo Ludico Orvieto (ore 17:00)
  • Yoga, letture e molto altro ancora …

Durante tutta la giornata, grandi e piccoli potranno divertirsi con gonfiabili, trucca bimbi, zucchero filato, basket, ping pong, bocce, un angolo yoga, spazio letture grazie alla collaborazione della Biblioteca Leopoldo Sandri e spazi relax, creando così un ambiente sereno e accogliente, ideale per rafforzare i legami sociali. Un invito a tutta la cittadinanza. Questi due giorni rappresentano molto più di una festa: sono un invito a riscoprire il valore della donazione, del benessere fisico, della partecipazione culturale e dello stare insieme come comunità unita e accogliente, pronta ad aprirsi a chiunque voglia condividere questi momenti speciali.

Prenotazioni

Cena del Donatore entro l’11 giugno:
Michela 3889734246 – Diego 3404038641 – Luciana 3892934632

Trekking entro il 12 giugno:
Luca 3292081122 – Elena 3407103414 – Emiliana 3384913807

Pranzo della domenica:
3292081122 – 3397569870 – 3407103414

Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni che hanno collaborato con entusiasmo e passione, rendendo possibile la realizzazione di questa festa:

GLOR – Gruppo Ludico Orvieto
GSD Alfina “Fabrizio Lupi”
Pro Loco Castel Viscardo APS
Centro Sociale e Culturale Castel Viscardo
Team Centro Italia – Scuole di Ciclismo Dario Cioni
Gruppo Archeologico dell’Alfina APS
Biblioteca Leopoldo Sandri

La loro presenza e il loro impegno sono la testimonianza di quanto una comunità viva e partecipe possa fare la differenza. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme due giornate ricche di emozioni, solidarietà e condivisione. Castel Viscardo è pronta ad accogliervi con il cuore aperto!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Parcheggi lasciati vuoti e turisti cacciati via

“Oggi, 22 giugno, è un giorno importante per Orvieto”

22 Giugno 2025

    di Franco Raimondo Barbabella Sì, oggi 22 giugno 2025 è un giorno importante, un giorno di memoria strategica....

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

“Raccolte Differenziate”: torna ONE 2025, la rassegna estiva multiculturale di Orvieto

21 Giugno 2025

  L'Associazione Cantiere Orvieto lancia la 7° edizione di ONE - Orvieto Notti d'Estate - che propone, nelle serate estive,...

Parrano, attivato circuito multimediale per visite museo e beni turistico-naturalistici

5ª Conferenza Internazionale “Giuseppe Zamberletti – Acqua e Società”: al centro la valorizzazione delle opere idrauliche storiche

21 Giugno 2025

    Il Comune di Parrano e il Consorzio di Bonifica della Chiana Romana, in collaborazione con il Gruppo Nazionale...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy