ORVIETOSì
venerdì, 18 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Sport

Buraccioni porta Orvieto ai Mondiali di Chicago

Redazione by Redazione
26 Giugno 2025
in Sport, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

 

Da zero ai Mondiali in meno di sei mesi: la straordinaria corsa dell’atleta Orvietano nel mondo Hyrox.
A volte, le esperienze più potenti arrivano quando meno te lo aspetti. Per Alessio Buraccioni, i Mondiali di Hyrox a Chicago non sono stati solo una gara ma il punto di svolta, il ritorno alla vera competizione, quella che ti fa tremare le gambe prima della partenza e brillare gli occhi quando tagli il traguardo. Dopo anni lontano dagli eventi sportivi d’élite, questa sfida ha riacceso in lui un desiderio di mettersi in gioco che sembrava addormentato.

A rendere ancora più stimolante l’evento una cornice ambientale concentrato di energia pura. Un’atmosfera fatta di sudore, disciplina e determinazione. Un luogo dove ogni atleta si misura non solo con gli altri, ma con se stesso. L’Hyrox – per chi non lo conosce – è una delle competizioni ibride più dure e complete in circolazione: 8 km di corsa intervallati da 8 esercizi funzionali, che mettono alla prova forza, resistenza e capacità aerobica in modo brutale ma affascinante. Alessio non viene da questo mondo. La sua storia è legata al triathlon e alla corsa, ma con umiltà e metodo ha adattato la sua preparazione all’universo Hyrox. E lo ha fatto in tempi record. In meno di sei mesi, ha trasformato il proprio approccio all’allenamento, costruendo una base solida che lo ha portato a gareggiare tra i migliori al mondo.
La prestazione a Chicago è stata forte, nonostante qualche imprevisto. In competizioni di questo livello, ogni dettaglio conta. Ogni minuto di sonno, ogni grammo di carboidrato, ogni allenamento programmato con attenzione contano e fanno la differenza. E proprio qui sta la bellezza (e la difficoltà) dello sport ibrido: richiede precisione, adattabilità e una preparazione trasversale che abbraccia la forza, il conditioning, la nutrizione, il recupero.

Il risultato finale non ha riflesso pienamente il potenziale della squadra, ma ha lasciato spazio a una certezza: c’è margine, tanto.  74º su più di 380 team da tutto il mondo, con il tempo di 55’57”;  secondi italiani nel ranking mondiale hyrox. E l’obiettivo per il 2026 è già chiaro: tornare ai Mondiali, più forti, più consapevoli, più completi. Il vero sogno di Alessio non è solo performare: è riuscire a conciliare tutto. Allenamenti, lavoro, vita privata. Mantenere un equilibrio che è spesso più difficile di un WOD o di uno sled push. Ma è proprio questa la sfida: far convivere ambizione e stabilità. Con grande onestà, riconosce che molti degli atleti internazionali arrivano da background altamente specializzati. Ma questo non fa paura: alimenta la fame. In soli sei mesi ha colmato un gap enorme. Con più tempo, più conoscenza e più chilometri nelle gambe e nei muscoli, il gap può solo ridursi.

Il suo augurio? Che il corpo continui a rispondere alla mente, che la testa rimanga lucida, e che la voglia di migliorarsi non smetta mai di bruciare. Infine, non potevano mancare i ringraziamenti: al Coach e Doc Hoxha Malvis “che mi ha aiutato sotto il punto di vista degli allenamenti hibrid e sport specific. E per essersi occupato dell’alimentazione perché avevamo bisogno di mettere un po’ di kg di muscoli ma senza perdere la nostra velocità e fluidità di corsa). Il maestro Natale Mogetti (che cura tutta la parte della corsa); entrambi architetti di una preparazione precisa e personalizzata. Al compagno di squadra Pasquale De Chirico, solidissimo riferimento in gara. E alla famiglia, il vero supporto quotidiano, sempre presente, sempre pronta”. L’Hyrox non è solo una gara. È un sistema. È il futuro degli sport di endurance-funzionale. Alessio ha dimostrato che con il giusto approccio – scientifico, metodico, intelligente – si può scalare il ranking mondiale partendo da zero. E ora, non resta che guardare avanti.  Nella speranza di creare con il coach una squadra forte di hybrid con Orvieto come epicentro del progetto. E perché chi ha fatto tanto in così poco tempo… può solo continuare a sorprendere. (A.S)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

Targa d’argento per Fernanda Prosperini che ha spento 100 candeline

18 Luglio 2025

È stata festeggiata a Castel Giorgio presso la struttura per anziani "la villa il boschetto" la signora Fernanda Prosperini, che...

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

Trasporti ferroviari, i sindaci di Orvieto e Chiusi: “Positiva l’apertura di un confronto tra Regioni, Trenitalia e Rfi”

18 Luglio 2025

Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio si è tenuto un incontro, da remoto, convocato dagli assessori regionali ai Trasporti di...

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

“Testimoni di speranza”, presentato il bilancio sociale 2024 della Caritas: aiutate oltre 2mila persone

18 Luglio 2025

    La Caritas della Diocesi di Orvieto-Todi ha reso noto alla sessione ordinaria del mese di giugno del Consiglio...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy