ORVIETOSì
sabato, 19 Luglio 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Politica

“Bilancio 2025: un’altra occasione sprecata”

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in Politica, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo votato contro, con convinzione, sulla variazione di bilancio proposta dalla maggioranza, che non solo continua sulla strada di non affrontare il tema del futuro di Orvieto, ma sta sprecando un’occasione storica per la città, così come ha già sprecato quella offerta dagli investimenti PNRR.
Dopo anni di magra, ci sono 5 milioni e mezzo di euro di avanzo da spendere in investimenti e spese non ricorrenti. Questa somma, come riconosciuto da tutti i Consiglieri, è significativa per il bilancio comunale, così tanto che è stato usato il termine di “manovra di bilancio”. Una manovra che non chiede sacrifici ai cittadini solo perché li aveva già chiesti quando fu accantonata la somma che ora si va a spendere.

Ma ancora una volta, così come nel bilancio triennale a dicembre scorso, la nostra Amministrazione si presenta con una lista di lavoretti di manutenzione e spese varie, tutto orientato a risolvere errori e incurie del passato. Alcuni interventi sono chiaramente parziali ed emergenziali: pensiamo ai 150 mila euro per la piscina comunale. Alcuni sono esageratamente alti: 310 mila euro per cestini di raccolta rifiuti e coperture. Altri generici: di nuovo extra spese di manutenzione straordinaria.
Al di là della lista delle 26 voci di spesa da finanziare, la ragione centrale della nostra bocciatura è ancora quella già ampiamente denunciata a dicembre scorso: la totale assenza di investimenti sul futuro della città. Oggi come allora, non vi è traccia di investimenti o di idee che riguardino la valorizzazione del patrimonio e in generale il futuro della città. Niente che possa generare stimolo alla crescita economica o che dia supporto ai nostri giovani.
Insomma quello approvato dalla maggioranza, in coerenza con il passato, è un semplice modo di spendere di più oggi senza preoccuparsi del futuro. Vivere in un eterno presente senza pensare a cambiare il destino di Orvieto. Mettere nuovi cestini ma lasciar marcire la Caserma. Parlare di giovani e famiglie ma non pensare ad un piano di residenzialità. Parlare di sviluppo economico ma non metterci sopra un euro.
Era quindi ovvio che oggi, come a dicembre, tutta l’opposizione si trovasse compatta nel bocciare la proposta di bilancio. Opposizione e maggioranza, ciascuno con la propria coerenza. Noi, però, anche con l’amara consapevolezza che oggi, come in passato, si sta di nuovo sprecando un’occasione: quella di un tesoretto che poteva essere la base per far ripartire la città.

I consiglieri di opposizione
Roberta Palazzetti
Cristina Croce
Federico Giovannini
Stefano Biagioli
Mauro Caiello
Daniele Di Loreto

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Una Comunità Energetica solo comunale? Si può fare. È una grande occasione per Orvieto

“La Corte dei Conti denuncia le carenze della Giunta Tardani, non è la prima volta”

19 Luglio 2025

  Il nuovo rapporto della Corte dei Conti sul Comune conferma ciò che Proposta Civica denuncia da tempo: l’amministrazione non...

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

Raccolta firme a Porano per la proposta di Legge Regionale sul fine vita: “Liberi Subito con Laura Santi”

18 Luglio 2025

  A Porano, presso Via Marconi n. 5 (di fronte all’ingresso del Parco di Villa Paolina), sarà possibile partecipare alla...

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

“Self Control 40th Anniversary”, partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf

18 Luglio 2025

  ORVIETO – Partirà da Orvieto il tour nei teatri di Raf “Self Contro 40th anniversary”, un ciclo di concerti...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    %d
      Orvietosì.it
      Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Cookie strettamente necessari

      Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

      Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

      Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy