ORVIETO – Oltre cento atleti in gara, quattro quartieri, due soltanto i colori che alla fine trionferanno. Si accende la sfida del Torneo dei Quartieri di Padel “Trofeo Mamma Angela” che si terrà dal 3 al 19 giugno all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano.
Questa mattina, sabato 31 maggio, la presentazione e il sorteggio del tabellone della quarta edizione. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, Marco Zappone, direttore dell’Hangar Sport Experience e organizzatore del torneo, il delegato della Fitp-Tpra Danilo Custodi, Alessandro Petrangeli capitano del Corsica, Enrico Custolino capitano dell’Olmo, Emanuele Paoletti neo capitano dello Stella, e Cristiano Maggi, vice capitano del Serancia.
Invariata la formula: fase preliminare con un girone all’italiana la cui classifica stabilirà semifinali e finale. Il risultato di ogni partita viene determinato da cinque incontri suddivisi per categorie, tre open di diverso livello, uno femminile e uno over 50. Premiazione sabato 22 giugno in Piazza Duomo durante la Staffetta dei Quartieri. Novità di quest’anno sarà il torneo giovanile, riservato alle categoria under 14-16-18, che si svolgerà nelle giornate del 10 e del 17 giugno.
“Sempre più giovani infatti si stanno avvicinando a questo sport“, ha detto Marco Zappone annunciando la prossima apertura di un quarto campo nell’impianto dell’Hangar Padel a cui si aggiungeranno anche uno per il beach volley e uno per il pickleball, la nuova disciplina che si sta diffondendo e che combina tennis, badminton e ping pong.
Anche dai rappresentanti dei quattro quartieri è arrivato l’invito e l’appello ai più giovani a farsi coinvolgere dal padel per continuare a far crescere un movimento sempre più diffuso in città che si sta togliendo importanti soddisfazioni anche in campo agonistico. Le tre squadre, due maschili e una femminile, hanno infatti raggiunto gli ottavi di finale del campionato di Serie D e centrando le semifinali raggiungerebbero la promozione in Serie C.
Al Torneo dei Quartieri di padel sono arrivati i complimenti e gli auguri del vicepresidente del Coni Umbria, Fabio Moscatelli, che non potendo partecipare ha comunque inviato un messaggio. “Quando si arriva ad anni di organizzazione – ha scritto – non è più solo un torneo ma diventa storia e tradizione di una città, appuntamento immancabile non solo per la disciplina specifica ma per tutto il movimento sportivo. Nel vostro poi il padel si coniuga meravigliosamente ad uno degli aspetti più importanti dello sport: la condivisione. Vivere un evento sportivo non è solo giocarlo e vincerlo, ma è molto di più, è giocarlo insieme“.
“Il Torneo dei Quartieri di Padel si è ritagliato uno spazio importante tra le tante iniziative che in questi giorni arricchiscono il calendario delle feste della nostra tradizione, da Orvieto in Fiore al Corpus Domini, e che contribuiscono a creare un clima di condivisione nella nostra comunità“, ha detto il sindaco Roberta Tardani a cui è toccato il compito del sorteggio del calendario delle gare che sarà aperto martedì 3 giugno alle 18.30 dalla sfida tra i campioni uscente del Corsica e l’Olmo che ha vinto le prime due edizioni ma lo scorso anno ha chiuso all’ultimo posto aggiudicandosi il “cucchiaio di legno” della manifestazione.
Nel corso del suo intervento, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, ha fatto il punto sugli interventi sull’impiantistica sportiva. “Si stanno terminando i lavori all’antistatico Oscar Achilli – ha detto – mentre la piscina riaprirà dopo gli interventi di manutenzione straordinaria che si sono resi necessari. Stiamo inoltre ultimando la progettazione per il campo in via degli Aceri a Ciconia. E’ nostra intenzione intervenire anche sul rifacimento del campo di Morrano, sul manto del campetto di Via Roma nel centro storico e sulla copertura dei campi da tennis nell’area dello stadio Muzi“.
Il calendario
Il calendario completo della quarta edizione del Torneo dei Quartieri di Padel – “Trofeo mamma Angela”
Martedì 3 giugno ore 18.30
Corsica-Olmo
Stella-Serancia
Mercoledì 4 giugno ore 18.30
Stella-Serancia
Giovedì 5 giugno ore 18.30
Olmo-Stella
Venerdì 6 giugno ore 18.30
Corsica-Serancia
Mercoledì 11 giugno ore 18.30
Olmo-Serancia
Giovedì 12 giugno ore 18.30
Corsica-Stella
Lunedì 16 giugno ore 18
Semifinali
Mercoledì 18 giugno ore 18
Finale 3°-4° posto
Giovedì 19 giugno ore 18
Finale 1°-2° posto
Le squadre
CORSICA (giallorosso)
Federico Bonifazi
Alessandro Caccavello
Alessandro Ceccaroni
Andrea Chiarotti
Mauro Ciambella
Mimmo Cirfera
Andrea Costantini
Edoardo Cuini
Damiano Cuini
Maurizio Di Mario
Simone Ermini
Leonardo Freddi
Francesco Frosinini
Male Licente
Carlo Lombardi
Roberto Manganiello
Daniele Morroni
Alessandro Petrangeli (cap.)
Luca Picchialepri
Simone Polverini
Gabriele Roso
Marco Zappone
Gaia Bicorgna
Serena Ceprini
Margherita Cinti Ceprini
Sonia Farina
Martina Gentili
Sara Marricchi
Valeria Martelli
Francesca Simoncini
Loretta Strappafelci
SERANCIA (biancorosso)
Roberto Adami
Andrea Bracaletti
Pier Paolo Chiasos
Giovanni Chiasso
Elia Falsaperna
Diego Fravolini
Samuele Ghigi
Lorenzo Gulino
Cristiano Maggi
Luigi Nencini
Luca Olimpieri
Carlo Radicchi (cap.)
Paolo Roselli
Fabio Solini
Andrea Zoi
Martina Bracaletti
Diletta Ceci
Roberta Farina
Elisabetta Spallaccia
Martina Vincenti
STELLA (gialloblu)
Nicolo Aldi
Alessio Antonini
Roberto Arcangeletti
Daniele Bladini
Luca Coppola
Leonardo Cruciani
Roberto Di Marzio
Riccardo Fatone
Francesco Gallas
Gianluca Gregori
Paolo Miglietta
Cristiano Paci
Alessandro Pasquini
Marco Perquoti
Marco Ravanelli
Giacomo Salvietti
Egisto Seghetta
Edoardo Seghetta
Umberto Seghetta
Alessandro Torroni
Marisa Bacchio
Ilaria Burioni
Simona Cenci
Alice Cochi
Chiara Petrangeli
Rosa Russo
OLMO (biancoverde)
Leonardo Ancaiani
Matteo Banditelli
Luca Ciuco
Michele Cuini
Fabio Cuini
Enrico Custolino (cap.)
Matteo Duranti
Gabriele Ferretti
Andrea Fravolini
Daniele Giorgetti
Fausto Maria Gradoli
Valerio Liberti
Luca Martini
Davide Melone
Alessio Menghinelli
Riccardo Morelli
Enrico Neri
Alessandro Paris
Gianni Piciucchi
Silvio Sarri
Alessio Torroni
Martina Ciriciofolo
Viera Danielli
Fiorenza Foggia
Elena Gradoli
Samaritana Saglieni
Lara Signorini