ORVIETOSì
venerdì, 20 Giugno 2025
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio
No Result
View All Result
Orvietosì.it
No Result
View All Result
Home Cultura

“Signorelli ritorna dall’Aldilà per Mirabilia”

Redazione by Redazione
20 Maggio 2025
in Cultura, Secondarie, Archivio notizie
Share on FacebookShare on Twitter

di Mirabilia Orvieto

“Accogliere il discendente diretto di Luca Signorelli a Orvieto, in Piazza Duomo, il giorno stesso in cui usciva la  nuova piccola edizione Mirabilia sulla Cappella di San Brizio… non può essere un caso… È congiunzione cosmica!…”.

L’ironica trovata sui social è piaciuta. Non erano previste inaugurazioni particolari o foto istituzionali, ma per l’ultima fatica editoriale di Mirabilia Orvieto ci ha pensato il “caso” a procurare un Padrino d’eccezione: Luca Signorelli, o forse un suo discendente, che, smessi gli eleganti abiti a cui è avvezzo, si è presentato in Piazza Duomo in tenuta turistica, con bermuda e camicia. Un turista appunto come quelli per cui è stata pensata questa edizione pratica e tascabile, che rende ancora più variegata l’offerta turistica della città riguardo alla fruizione della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto.

Questa piccola edizione è la trasposizione cartacea della speciale visita guidata “Mirabilia. I Luoghi dell’Apocalisse” menzionata nel XII Rapporto del Turismo Italiano del 2003 e conserva la modalità narrativa utilizzata in decine e decine di guide fatte a singoli e piccoli gruppi, durante il Giubileo del 2000, quando la Conferenza Episcopale Italiana inaugurò l’appello all’uso della Teologia e della Filosofia nella lettura delle opere d’arte sacra.

L’ idea all’epoca fu quella di creare un canavaccio quasi teatrale che, in modo divulgativo, contenesse un efficace intreccio tra storia, arte, filosofia e teologia, per rendere accessibile a tutti la complessità, il fascino e l’attualità del capolavoro di Signorelli. Da questa esperienza si sviluppò l’edizione classica Di Mirabilia “Il Duomo di Orvieto e l’Apocalisse di Luca Signorelli” di cui l’attuale opuscolo diventa un pratico e ideale compendio. (Dall’introduzione degli autori)

In occasione del Giubileo del 2025, si è voluto riproporre all’attenzione delle Istituzioni della Cultura e del Turismo, questo metodo e questa lettura della Cappella di San Brizio nell’intento di dare anche noi, come casa editrice, un contributo alla promozione di un Turismo di qualità, che sia sempre più ricreativo e trasformativo. Signorelli con grande amabilità si è fatto fotografare con le nostre piccole edizioni in mano, ci ha fatto i complimenti e noi (con un po’ di presunzione?) gli e ne abbiamo fatto dono, così, tanto perchè avesse anche lui, a portata di mano, una spiegazione del suo Giudizio Universale.

Si ringrazia l’Opera del Duomo che ha accolto nel suo bookshop l’opuscolo Mirabilia dove si può trovare, fino ad esaurimento, nella versione inaugurale a colori.                            

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Please login to join discussion

Ultime notizie

Autobus in arrivo anche nel quartiere medievale. Novità per la circolare C del Tpl

Corpus Domini 2025, le modifiche al servizio urbano del trasporto pubblico

20 Giugno 2025

  ORVIETO – Bus Italia comunica che in occasione delle manifestazioni in programma per il Corpus Domini, il servizio urbano...

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

Restaurato il prezioso Cabreo dell’Opera Pia della Consolazione: “Un Tesoro Ritrovato per la Comunità Tuderte”

20 Giugno 2025

      Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti...

Il Pd rinnova il proprio impegno per la città: “Il meglio deve ancora venire”

Interrogazione del Pd su rete defibrillatori e distribuzione mappe defibrillatori

20 Giugno 2025

  Orvieto, rete DAE e mancata cardioprotezione: interrogazione del gruppo consiliare PD dopo nuovi episodi gravi Il gruppo consiliare del...

Redazione

Orvietosì © 2002
Quotidiano d’informazione e d’opinione
Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304

Direttore Responsabile: Sara Simonetti
Editore: Elzevira di Fabio Graziani

Contatti

Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it

Informazioni sul trattamento
dei dati personali: Policy privacy

Seguici su Facebook

Orvietosì Facebook

Archivio storico

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

No Result
View All Result
  • Home
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronaca
  • Saperi&Sapori
  • Economia
  • Eventi
  • Politica
  • Sociale
  • Sponsorizzate
  • Sport
  • Territorio
    • Allerona
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Fabro
    • Ficulle
    • Guardea
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • San Venanzo
  • Oltre l’orvietano
    • Acquapendente
    • Alviano
    • Amelia
    • Bolsena
    • Lugnano
    • Narni
    • Terni
    • Perugia
    • Viterbo
  • Archivio

© 2020 OrvietoSi - All right reserved

%d
    Orvietosì.it
    Prodotto da  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

    Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

    Cookie strettamente necessari

    Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. </ P>

    Il mantenimento di questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy